Non avrei mai pensato,
che un giorno sarebbe
toccato anche a me.
Sono terribili gli attacchi terroristici.
Ma più terribile è pensare,
che a te non potrà mai accadere.
Terribile, è farci l’abitudine a questi orrori.
Basta un po’ che non li senti in Tv,
e quasi la gente se ne dimentica.
A tutto ci fai l’abitudine,
purtroppo,
anche alla morte.
Eppure,
in attimo ero fermo al muro
con i suoi occhi nei miei,
e con la sua pistola puntata alla mia testa.
Ero paralizzato per la paura,
non riuscivo nemmeno ad urlare.
Era tutto paralizzato del mio corpo.
Riuscivo solo a sentire,
anche se per pochi istanti,
i rumori della strada.
Quelli delle auto,
le voci dei passanti,
e le grida delle mie amiche.
In un attimo,
ho rivisto tutta la mia vita.
La terra del mio Sud,
e poi quella del Nord.
Amavo l’Europa.
Amavo il mondo.
Ma questo mondo,
non ha amato me.
(Strasburgo, 11 dicembre 2018)
Daniela Scodellaro
Nata a Napoli e laureata in Conservazione dei Beni Culturali. Giornalista, scrittrice e poetessa. È coautrice del libro Campania, Terra di veleni edito da Denaro Libri. Ha collaborato per varie testate giornalistiche: InchiestaNapoliEst, Il Roma, Cronache di Napoli, Corriere del Mezzogiorno, Il Mattino. Attualmente scrive e gestisce una pagina dedicata alla poesia “Farepoesia”, per la testata online Napoliflash24.
“Farepoesia” è uno spazio interamente dedicato ai versi scritti da Voi. Chiunque voglia far conoscere le proprie poesie, aforismi, racconti e chi lo desidera una breve biografia, può inviare tutto a info@napoliflash24.it. Durante la settimana, saranno selezionate e pubblicate alcune poesie sulla nostra testata online, sulla pagina Facebook di Napoliflash24 e sulla pagina Twitter del nostro sito. Lo scopo di questo spazio poetico, è quello di far conoscere i poeti e gli scrittori tra i nostri lettori. Tutti possono “Farepoesia“, attendiamo solo di leggere i vostri versi e pubblicarli. A fine anno 2019, sarà possibile inoltre partecipare ad un concorso: i testi più cliccati, saranno premiati con una targa premio. “Farepoesia” sarà uno spazio che permetterà a chiunque, di esprimersi attraverso l’arte poetica. Chi non ha mai provato un’emozione davanti ad un tramonto, o pianto per la nascita di un figlio, o amato tanto fino a soffrirne? Tutti hanno la poesia dentro, dovete solo portarla alla luce. Trasmettere significa portare alla luce.