• Napoli
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Notizie dal Comune
    • Interviste
    • Politica
    • Provincia
      • Avellino
      • Benevento
      • Caserta
      • Salerno
  • Sport
    • Universiadi 2019
  • Eventi
    • Arte
      • Musei
    • Ballo e Danza
    • Spettacoli
    • Media Partner
      • Miss BluMare
    • Teatro
    • Sponsor
  • Lifestyle
    • Agricoltura
    • Ambiente
    • Animali
      • AdottiAmo
    • Enogastronomia
      • Naturopatia
      • Veganissimo Me
    • Fashion
    • Giardinando
    • Motori
    • Musica
    • Cinema
    • Salute
    • Tecnologia
    • Veganissimo Me
    • Viaggi
  • Oggi
    • Almanacco
    • Detto del Giorno
    • Leggi semplici
    • Traffico e Mobilità
    • Pensierino e Canzone della Notte
    • Sguardo sul mondo
    • Vignetta
  • Tourism & Culture
    • Storie Mitologiche
    • Metrò Arte Napoli
    • Associazioni Culturali
  • Libri
    • Officina delle Parole
  • La Storia di Napoli
    • Biografie
    • Canzone Napoletana
    • Napoli Ieri e Oggi
      • Napoli ieri
      • Napoli Oggi
    • Antichi mestieri di Napoli
    • Le Quattro Giornate di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • San Gennaro’s day
    • La Storia del Calcio Napoli
Napoliflash24 – Giornale di informazione su Napoli e Campania logo
Cerca
  • Napoli
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Notizie dal Comune
    • Interviste
    • Politica
    • Provincia
      • Avellino
      • Benevento
      • Caserta
      • Salerno
  • Sport
    • Universiadi 2019
  • Eventi
    • Arte
      • Musei
    • Ballo e Danza
    • Spettacoli
    • Media Partner
      • Miss BluMare
    • Teatro
    • Sponsor
  • Lifestyle
    • Agricoltura
    • Ambiente
    • Animali
      • AdottiAmo
    • Enogastronomia
      • Naturopatia
      • Veganissimo Me
    • Fashion
    • Giardinando
    • Motori
    • Musica
    • Cinema
    • Salute
    • Tecnologia
    • Veganissimo Me
    • Viaggi
  • Oggi
    • Almanacco
    • Detto del Giorno
    • Leggi semplici
    • Traffico e Mobilità
    • Pensierino e Canzone della Notte
    • Sguardo sul mondo
    • Vignetta
  • Tourism & Culture
    • Storie Mitologiche
    • Metrò Arte Napoli
    • Associazioni Culturali
  • Libri
    • Officina delle Parole
  • La Storia di Napoli
    • Biografie
    • Canzone Napoletana
    • Napoli Ieri e Oggi
      • Napoli ieri
      • Napoli Oggi
    • Antichi mestieri di Napoli
    • Le Quattro Giornate di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • San Gennaro’s day
    • La Storia del Calcio Napoli
Breaking
  • Regione Campania: ci sarà un collegamento stradale diretto e linea bus dedicata per la Tav Afragola
  • Massimo Osanna inaugura a Napoli la Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio della Federico II
  • Pinopoli: l’ultimo lavoro di Alex Montana in omaggio a Pino
  • La Camera di Commercio distribuisce 43 milioni di euro alle imprese della città
  • Contatti
  • Enogastronomia
  • Giardinando
  • Teatro
  • #SpazioGiovani
  • Veganissimo Me

La Storia di Napoli

Home
Tourism and Culture
La Storia di Napoli

Ferdinandea, l’isola che non c’è più

redazione
29/11/2020
La Storia di Napoli, Napoli ieri
Ferdinandea, l’isola che non c’è più “Maestà il Regno da oggi è più grande!”. Così esordi il Primo Ministro Carlo Avarna di Gualtieri la mattina del 12 luglio 1831 al cospetto di Ferdinando II. A seguito di un’...

La Storia del Trasporto Pubblico Napoletano: le prospettive della rete tranviaria e filoviaria.

Augusto Cracco
29/11/2020
Arte, La Storia di Napoli, Traffico e Mobilità
Dopo molti anni di buio a causa della presenza di cantieri vari che hanno impedito l’esercizio tranviario e filoviario nel pieno delle loro possibilità, alcuni bagliori di luce lasciano intravedere un futuro r...

Maradona: “Napoli non è Italia”, ma l’ombra della città è tutta ‘Azzurra’

Simona Caruso
28/11/2020
La Storia di Napoli, Napoli, Sguardo sul mondo, Sport
Ecco un interessante articolo, tratto dal Guardian e pubblicato prima dell'incontro Italia - Inghilterra, ai Mondiali di calcio del 2014 in Brasile, che parla di Maradona, di Napoli e del suo amore per il suo i...

Je so’ pazzo ed oggi voglio parlare… dell’ex Opg occupato a Materdei

redazione
28/11/2020
Associazioni, La Storia di Napoli, Napoli, Napoli Oggi
Je so’ pazzo ed oggi voglio parlare… dell’ex Opg occupato a Materdei      (articolo e video realizzato prima dell'emergenza Covid) Nel corso della storia questa struttura è stata prima convento sul finire dell’...

La magia tra Napoli e Diego Maradona raccontata da un giornalista de “The Guardian”

Simona Caruso
28/11/2020
Attualità, La Storia di Napoli, Lifestyle, Napoli, Sguardo sul mondo, Sport
Più di un anno fa, per l’esattezza il 7 giugno 2019 veniva pubblicato un articolo in “The Guardian”, in vista dell'attesissimo documentario di Asif Kapadia (trasmesso da RAI3 lo scorso giovedì 26 novembre in pr...

Ciao “Tommasino”… Il ricordo di Luca De Filippo

Carlo Fedele
27/11/2020
La Storia di Eduardo, La Storia di Napoli, Napoli ieri, Teatro
Nell'anniversario della sua nascita, Tommasino, permettetemi di ricordarlo col nome d'arte in "Natale in Casa Cupiello" o, se preferite, col nome di Peppeniello in "Miseria e Nobiltà". Nato il 3 giugno 194...

Ultimo saluto a Maradona: stasera i funerali. A Napoli bandiere a mezz’asta

Claudio Tranchino
26/11/2020
Attualità, Cronaca, La Storia del Calcio Napoli, La Storia di Napoli, Napoli, Oggi, Sguardo sul mondo, Sport, Viralmente
"Tu dimmi quando, quando. Dove sono i tuoi occhi e la tua bocca". Per un attimo, nella ressa in strada, si sentono le parole malinconiche della celebre canzone di un altro napoletano eterno, Pino Daniele, mai ...

Da Campo di Marte a Aeroporto: Capodichino di ieri e quello di oggi

redazione
26/11/2020
La Storia di Napoli, Napoli ieri
Da Campo di Marte a Aeroporto: Capodichino di ieri e quello di oggi Nel diciannovesimo secolo, quasi ogni città degna di questo nome disponeva di un'area per le esercitazioni militari. Questa era comunemente de...

Quando il conclave si tenne al Maschio Angioino…

Giorgio Manusakis
26/11/2020
La Storia di Napoli, Napoli
Non tutti sanno che nel castello napoletano un Papa abdicò e un altro fu eletto Non è difficile, arrivando a Napoli dal mare e guardando l’imponente Castel Nuovo (meglio conosciuto come Maschio Angioino), i...

Napoli deve intitolare lo stadio a Maradona! Firma la petizione

Marco Silva
25/11/2020
La Storia di Napoli, Napoli, Sport
Si scriverà di tutto, si rivedranno i tanti gol, le mirabilie del più grande calciatore di tutti i tempi, si assisterà alle continue testimonianze del mondo calcistico e non, ma quello che non sarà possibile e...

Il Macellum di Pozzuoli o Tempio di Serapide anni ’30

Raffaele Cofano
25/11/2020
La Storia di Napoli, Napoli, Napoli ieri, Tourism and Culture
Il Macellum di Pozzuoli o Tempio di Serapide Struttura mercatale dell’antica Puteoli, risalente al I e II secolo d.C. epoca dei Flavi, fu erroneamente considerato, durante i primi scavi del 1750, un Tempio dedi...

++ Morto Diego Armando Maradona ++

Barbara Caputo
25/11/2020
La Storia di Napoli, Napoli, Sport
La notizia della morte di Diego Armando Maradona, 60 anni, sta facendo il giro del mondo. L'ex leggendario calciatore del Napoli, del Barcellona e della Nazionale argentina, secondo quanto riportano il Clarin ...

Sconvolgimenti di vita: quella sera di quarant’anni fa…

redazione
23/11/2020
Attualità, La Storia di Napoli, Lifestyle, Napoli ieri, Poesie
Camminavo lentamente muovendomi con estrema cautela sulle pietre che si sgretolavano rotolando sotto i miei piedi; procedevo tra densa nebbia e nugoli di polvere che rendevano l’aria irrespirabile e coloravano ...

Terremoto in Campania, tra presente e passato. Il sisma del 1980 ancora vivo nei ricordi della gente

Barbara Caputo
23/11/2020
Avellino, Cronaca, La Storia di Napoli, Napoli ieri
Erano le 19,35 del 23 novembre del 1980, quando la terra in Campania iniziò a far tremare e devastare l’Irpinia. La scossa, di magnitudo 6.9, provocò in 90 secondi 2.914 morti e 8.848 feriti, oltre a circa 280 ...

Procida, l’isola di Arturo

Carlo Fedele
22/11/2020
La Storia di Napoli, Libri, Napoli ieri, Tourism and Culture
Procida, l’isola di Arturo «Le isole del nostro arcipelago, laggiù, sul mare napoletano, sono tutte belle. Le loro terre sono per grande parte di origine vulcanica; e, specie in vicinanza degli antichi crateri,...

La Storia del Trasporto Pubblico Napoletano – la tranvia 2, della mia vita

Augusto Cracco
22/11/2020
Arte, La Storia di Napoli, Traffico e Mobilità
Un bambino nato a metà anni ’60 e cresciuto fra i treni – essendo figlio di ferroviere - e tram, avendo abitato per trent’anni a pochi metri dai depositi di Fuorigrotta, a via Cumana di tram e SEPSA, non potev...

Il Santo Michele ad Ottaviano

Carlo Fedele
21/11/2020
Eventi, La Storia di Napoli, Provincia, Tourism and Culture, Viralmente
Ottaviano, cittadina adagiata alle pendici del monte Somma che la separa fisicamente dal ’gigante’ Vesuvio, è per la sua vicinanza e per la storia antica e moderna del paese, ad esso comunque legata. Gli anzian...

“Non sembrava novembre”: eventi in streaming per ricordare il terremoto del 1980

redazione
20/11/2020
Attualità, Eventi, La Storia di Napoli
A partire dal 21 novembre, la Fondazione Valenzi ospiterà sulla propria pagina Facebook due appuntamenti al giorno per ricordare il terremoto che nel 1980 scosse il territorio campano. Parte degli appuntamenti ...

Il mare di Napoli e Benedetto Croce

Carlo Fedele
20/11/2020
La Storia di Napoli, Napoli ieri, Napoli Oggi, Tourism and Culture
Nel rapporto tra Benedetto Croce ed il mare di Napoli, il filosofo ritrova nella costa partenopea i segni di un percorso particolare, che unisce, in modo indissolubile, il passato ed il presente. Il mare della ...

Giuseppe Moscati, l’amore che guarisce

Fernanda Zuppini
18/11/2020
La storia di Giuseppe Moscati, La Storia di Napoli, Napoli ieri, Napoli Oggi
"Giuseppe Moscati - L'amore che guarisce" Nel 2007 uscì su Rai 1 una miniserie tv del genere biografico storico in due puntate, diretta da Giacomo Campiotti e interpretata da Beppe Fiorello nel ruolo di Giusepp...
  • 1
  • …
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • …
  • 48

Articoli Recenti

  • L’almanacco del 3 marzo: 1942 muore Amedeo di Savoia; 1956 auguri a Francesco Paolantoni

    Redazione
    02/03/2021
  • La storia di Enrico Caruso 6° puntata

    redazione
    02/03/2021
  • Regione Campania: ci sarà un collegamento stradale diretto e linea bus dedicata per la Tav Afragola

    Redazione
    02/03/2021
  • Massimo Osanna inaugura a Napoli la Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio della Federico II

    Redazione
    02/03/2021
  • Alex Montana - Pinopoli

    Pinopoli: l’ultimo lavoro di Alex Montana in omaggio a Pino

    Redazione
    02/03/2021
  • La Camera di Commercio distribuisce 43 milioni di euro alle imprese della città

    Redazione
    02/03/2021
  • Napoli Digital Running Festival, 87enne giapponese tra gli iscritti

    Redazione
    02/03/2021
  • I terremoti della zona flegrea: c’è da allarmarsi?

    Giorgio Manusakis
    02/03/2021
  • Sindrome post-coronavirus, dolori cronici nel 4% dei pazienti più gravi

    Redazione
    02/03/2021
  • L’Associazione “Megaride Felice” adotta e ripulisce i giardini di Via Cesario Console

    Redazione
    02/03/2021
  • Rodolfo Punzi (Osp. Cotugno): “Ospedali quasi pieni, nel weekend follia collettiva”

    Redazione
    02/03/2021
  • Il detto napoletano del 2 marzo

    Raffaele Cofano
    02/03/2021
  • Pensierino e canzone della notte

    Raffaele Cofano
    01/03/2021
  • Odessa, la città in Ucraina fondata da un napoletano

    Simona Caruso
    01/03/2021
  • L’almanacco del 2 marzo: 1942 nasce a New York Lou Reed; 2003 a Castiglion Fiorentino sparatoria e morti sul treno tra Br e Polizia

    Redazione
    01/03/2021
  • La storia di Enrico Caruso 5° puntata

    redazione
    01/03/2021
  • Al via il “progetto NCO – Nuove Comunità Organizzate”, per la gestione dei beni confiscati

    Redazione
    01/03/2021
  • Workshop online di scrittura per il teatro e live events del Teatro Tram

    Tourism & Culture
    01/03/2021
  • Meglio il burro o la margarina?

    Mirella Di Dio
    01/03/2021
  • ‘Lacreme’: il brano di Patrizio Trampetti sostiene la proposta di legge antifascista

    Redazione
    01/03/2021

La Nostra Storia

  • Canzone Napoletana
  • Napoli ieri
  • Napoli Oggi
  • Antichi mestieri di Napoli
  • La Storia del Calcio Napoli
  • La Storia di Caravaggio a Napoli
  • La Storia di Eduardo De Filippo
  • La Storia di Enrico Caruso
  • La Storia di Enzo Gragnaniello
  • La Storia di Erri De Luca
  • La Storia di Luciano De Crescenzo
  • La storia di Masaniello
  • La Storia di Massimo Ranieri
  • La Storia di Matilde Serao
  • La Storia di Peppino De Filippo
  • La Storia di Pupella Maggio
  • La Storia di Renato Carosone
  • La Storia di Roberto Saviano
  • La Storia di Salvator Rosa
  • La Storia di Sergio Bruni
  • La Storia di Sophia Loren
  • La Storia di Titina De Filippo
  • La Storia di Totò De Curtis
  • La Storia di Vittorio De Sica

Eventi della Settimana

  • Massimo Osanna inaugura a Napoli la Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio della Federico II

    Redazione
    02/03/2021
  • Alex Montana - Pinopoli

    Pinopoli: l’ultimo lavoro di Alex Montana in omaggio a Pino

    Redazione
    02/03/2021
  • Napoli Digital Running Festival, 87enne giapponese tra gli iscritti

    Redazione
    02/03/2021
  • Workshop online di scrittura per il teatro e live events del Teatro Tram

    Tourism & Culture
    01/03/2021
  • Teatro di San Carlo: al via la prima lezione di Peppe Barra per innovare le arti teatrali

    Tourism & Culture
    01/03/2021
  • “Mare risorsa fondamentale per la nostra economia!”: il webinar sulle risorse e la protezione marina

    Tourism & Culture
    01/03/2021
  • “L’enigma del Cristo Velato”: il giallo letterario di Emanuele Scherillo

    Annamaria Pucino
    28/02/2021
  • E’ online la nuova puntata del podcast “Voci di Memus” con Sergio Ragni, del Teatro San Carlo

    Tourism & Culture
    28/02/2021
  • “Agalma”, il film documentario che svela il dietro le quinte del MANN

    Annamaria Pucino
    27/02/2021
  • “La scuola delle mogli” di Molieré, su Rai 5 in prima visione la co-produzione Teatro di Napoli-Teatro Nazionale

    Tourism & Culture
    27/02/2021
  • In streaming la prima assoluta di “Spacciatore, una sceneggiata”

    Tourism & Culture
    27/02/2021
  • Visite guidate per il weekend

    Tourism & Culture
    27/02/2021
  • Acli di Caserta: incontro online con Luigi Ferraiuolo, giornalista e redattore di Tv2000

    Tourism & Culture
    27/02/2021
  • Peppino Patroni Griffi: 100 anni dalla nascita e il suo Archivio

    Luciana Pennino
    26/02/2021
  • Fescina di Quarto

    Fescina di Quarto, Complesso di san Gaudioso e Reggia di Portici sono i primi tre luoghi del Cuore della X edizione del FAI

    Redazione
    26/02/2021
  • Angelo Perotta, regista e autore della Comic Art è tra i vincitori di “Poesie Metropolitane in Love”

    Tourism & Culture
    25/02/2021
  • “My favorite things”: la mostra di Mary Cinque apre al museo FRaC

    Tourism & Culture
    25/02/2021
  • “Io compro campano!”: il gruppo Facebook in escalation

    Luciana Pennino
    24/02/2021
  • “Tra Van Gogh e i peperoni”: presentazione online del nuovo libro di Eduardo Tartaglia

    redazione
    24/02/2021
  • Campania Zona Arancione: di nuovo senza musei!

    Luciana Pennino
    23/02/2021

Sponsor

  • Minimax Shopping Bags

    Redazione
    15/12/2015
honbo-1
Napoliflash24 Testata giornalistica Online | Registrazione n° 2912/16 Tribunale di Napoli
Direttrice responsabile Barbara Caputo
Direttore esecutivo Raffaele Cofano
tel. +39 349 289 79 21
Email. info@napoliflash24.it

Le foto utilizzate negli articoli del sito sono state trovate in internet e ritenute di pubblico dominio. Su tali foto il sito non detiene alcun diritto d'autore. Se invece si possiede il copyright di una qualsiasi foto presente nel nostro sito, non esitate ad inviare una mail all'indirizzo info@napoliflash24.it, indicando i vostri dati e la vostra foto, per richiedere la cancellazione immediata della stessa. In questo caso ci scuseremo, in quanto non è nostra intenzione recare danno a terzi.

Categorie

Social

Sponsor

© Napoliflash24.it - info@napoliflash24.it - Privacy Policy
  • Contatti
  • Enogastronomia
  • Giardinando
  • Teatro
  • #SpazioGiovani
  • Veganissimo Me