• Napoli
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Notizie dal Comune
    • Interviste
    • Politica
    • Provincia
      • Avellino
      • Benevento
      • Caserta
      • Salerno
  • Sport
    • Universiadi 2019
  • Eventi
    • Arte
      • Musei
    • Ballo e Danza
    • Spettacoli
    • Media Partner
      • Miss BluMare
    • Teatro
    • Sponsor
  • Lifestyle
    • Agricoltura
    • Ambiente
    • Animali
      • AdottiAmo
    • Enogastronomia
      • Naturopatia
      • Veganissimo Me
    • Fashion
    • Giardinando
    • Motori
    • Musica
    • Cinema
    • Salute
    • Tecnologia
    • Veganissimo Me
    • Viaggi
  • Oggi
    • Almanacco
    • Detto del Giorno
    • Leggi semplici
    • Traffico e Mobilità
    • Pensierino e Canzone della Notte
    • Sguardo sul mondo
    • Vignetta
  • Tourism & Culture
    • Storie Mitologiche
    • Metrò Arte Napoli
    • Associazioni Culturali
  • Libri
    • Officina delle Parole
  • La Storia di Napoli
    • Biografie
    • Canzone Napoletana
    • Napoli Ieri e Oggi
      • Napoli ieri
      • Napoli Oggi
    • Antichi mestieri di Napoli
    • Le Quattro Giornate di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • San Gennaro’s day
    • La Storia del Calcio Napoli
Napoliflash24 – Giornale di informazione su Napoli e Campania logo
Cerca
  • Napoli
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Notizie dal Comune
    • Interviste
    • Politica
    • Provincia
      • Avellino
      • Benevento
      • Caserta
      • Salerno
  • Sport
    • Universiadi 2019
  • Eventi
    • Arte
      • Musei
    • Ballo e Danza
    • Spettacoli
    • Media Partner
      • Miss BluMare
    • Teatro
    • Sponsor
  • Lifestyle
    • Agricoltura
    • Ambiente
    • Animali
      • AdottiAmo
    • Enogastronomia
      • Naturopatia
      • Veganissimo Me
    • Fashion
    • Giardinando
    • Motori
    • Musica
    • Cinema
    • Salute
    • Tecnologia
    • Veganissimo Me
    • Viaggi
  • Oggi
    • Almanacco
    • Detto del Giorno
    • Leggi semplici
    • Traffico e Mobilità
    • Pensierino e Canzone della Notte
    • Sguardo sul mondo
    • Vignetta
  • Tourism & Culture
    • Storie Mitologiche
    • Metrò Arte Napoli
    • Associazioni Culturali
  • Libri
    • Officina delle Parole
  • La Storia di Napoli
    • Biografie
    • Canzone Napoletana
    • Napoli Ieri e Oggi
      • Napoli ieri
      • Napoli Oggi
    • Antichi mestieri di Napoli
    • Le Quattro Giornate di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • San Gennaro’s day
    • La Storia del Calcio Napoli
Breaking
  • Regione Campania: ci sarà un collegamento stradale diretto e linea bus dedicata per la Tav Afragola
  • Massimo Osanna inaugura a Napoli la Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio della Federico II
  • Pinopoli: l’ultimo lavoro di Alex Montana in omaggio a Pino
  • La Camera di Commercio distribuisce 43 milioni di euro alle imprese della città
  • Contatti
  • Enogastronomia
  • Giardinando
  • Teatro
  • #SpazioGiovani
  • Veganissimo Me

La Storia di Napoli

Home
Tourism and Culture
La Storia di Napoli

La storia di Totò 9° puntata

redazione
10/12/2020
Biografie, La Storia di Napoli, La Storia di Totò
La storia di Totò 9° puntata .... Il successo di Totò riscontrato a teatro suscita nei registi così grande ammirazione che iniziano a proporgli il cinema, lo invogliano, lo corteggiano, tranne qualcuno che cont...

Misteri e leggende di Napoli: la Gaiola

Simona Caruso
10/12/2020
La Storia di Napoli, Napoli
L’isola della Gaiola si trova di fronte  alla costa di Posillipo, nell’omonimo Parco sommerso. Si chiama così per via delle cavità che costellano la costa napoletana, originariamente era conosciuta con il ...

La storia di Totò 8° puntata

redazione
09/12/2020
Biografie, La Storia di Napoli, La Storia di Totò
La storia di Totò 8° puntata .... Da quel momento in poi si crea un feeling particolare tra Totò e il suo pubblico, che lo accompagnerà per tanti anni. E' ospite di un grande albergo Totò, e viaggia in taxi anc...

Napoli e la figlia di Dracula

Simona Caruso
09/12/2020
Arte, La Storia di Napoli, Musei, Napoli
Napoli città dell'accoglienza, a volte forse più un "Refugium peccatorum".  Secondo alcune ricerche sembra che la figlia di Vlad Tepes III, in arte "il conte Dracula" sia cresciuta a Napoli e che il suo stesso ...

La storia di Totò 7° puntata

redazione
08/12/2020
Biografie, La Storia di Napoli, La Storia di Totò
La storia di Totò 7° puntata ..... Totò ama molto lavorare, ma non rinnega il dolce far niente. In tutti gli anni di varietà viaggia con la sua inseparabile valigetta di cartone dove custodisce i suoi risparmi,...

La lingua Napoletana patrimonio dell’Unesco

Redazione
08/12/2020
La Storia di Napoli, Lingua Napoletana
2
Il napoletano è una lingua, non un dialetto. A riconoscerlo dal 2014 come tale è nientemeno che l’Unesco, secondo cui è la lingua più diffusa del Sud-Italia, la più parlata dopo l’Italiano e, emigranti a parte,...

“Salvatore di Giacomo, le canzoni ritrovate”: cd e album di spartiti con brani poco noti del poeta partenopeo

redazione
08/12/2020
Canzone Napoletana, Musica
Un cd e un album di spartiti per una significativa operazione di recupero della memoria musicale napoletana: si intitola "Salvatore di Giacomo, le canzoni ritrovate" il progetto promosso dall...

La storia di Totò 6° puntata

redazione
07/12/2020
Biografie, La Storia di Napoli, La Storia di Totò
La storia di Totò 6° puntata ... Totò che ha l'agilità di un primate, balla, salta, disarticolando sempre di più il suo corpo fa venire un idea a Jacovelli che non perde tempo e scrittura Oddo Ferretti, un peso...

La storia di Totò 5° puntata

redazione
06/12/2020
Biografie, La Storia di Napoli, La Storia di Totò
La storia di Totò 5° puntata ... Totò viene scritturato, per sua fortuna, nella compagnia di Francesco de Marco al teatro Diocleziano, ma un attore già affermato e con la paura che l'ultimo arrivato possa oscur...

Misteri e leggende di Napoli: il Palazzo Sansevero

Simona Caruso
06/12/2020
La Storia di Napoli, Napoli
18, nella tradizione cabalistica napoletana è il numero che rappresenta il sangue, 'o sang, come si dice a Napoli. E proprio di sangue che si tinsero il 18 ottobre 1560, le sale della dimora di una famiglia nob...

La Storia del Trasporto Pubblico Napoletano – il triangolo sì ed i tram col rimorchio.

Augusto Cracco
06/12/2020
Arte, La Storia di Napoli, Traffico e Mobilità
Nei miei ricordi di bambino e poi di adolescente il tram a Napoli aveva alcuni punti strategici in cui effettuava manovre “a triangolo”. Quelle classiche e a portata dei miei occhi “H24” (abitavo proprio lì) a...

La storia di Totò 4° puntata

redazione
05/12/2020
Biografie, La Storia di Napoli, La Storia di Totò
La storia di Totò 4° puntata ... Ritroviamo Totò alla sala di Napoli in Piazza Carità, il proprietario di questo locale è il Sig. Occhiuti, Totò si afferma con le parodie, iniziando con la nota canzone Vipera, ...

Domenico Cirillo, “sciocco e ostinato” per Re Ferdinando

Carlo Fedele
05/12/2020
La Storia di Napoli, Napoli ieri
Proveniente da una famiglia agiata che enumerava numerosi studiosi di medicina e scienze naturali, Domenico Cirillo (nato a Grumo Nevano, vicino Napoli, l’11 aprile 1739) si dedicò in primo luogo alla medicina,...

La storia di Totò 3° puntata

redazione
04/12/2020
Biografie, La Storia di Napoli, La Storia di Totò
La storia di Totò 3° puntata ... In quel periodo, un po' particolare dell'età adolescenziale, Totò ha la mente altrove, ha appena scoperto la sua mascolinità grazie a Carmela una prostituta, lì si renderà conto...

La Parlèsia, tra musicanti e camorristi

redazione
04/12/2020
La Storia di Napoli, Napoli ieri, Napoli Oggi
La Parlèsia, tra musicanti e camorristi di Carlo Fedele In alcune canzoni di Pino Daniele (nei nostri ricordi per l'eternità), ritroviamo alcuni vocaboli che all'ascolto non ci dicono nulla, né in italiano né i...

La storia di Totò 2° puntata

redazione
03/12/2020
Biografie, La Storia di Napoli, La Storia di Totò
La storia di Totò 2° puntata ..... L'educazione del piccolo Totò si limita a dei sonori ceffoni che la madre gli somministra ogni qualvolta si sente minacciata dalla ribellione del figlio, il padre è poco prese...

L’origine della sfogliatella: profumo d’incenso e di cannella nei conventi napoletani

Annamaria Pucino
03/12/2020
Enogastronomia, La Storia di Napoli, Lifestyle, Napoli ieri, Napoli Oggi
Le radici del famoso dolce partenopeo risalgono a 2000 anni fa Nel periodo preromano fra i vari culti che si celebravano in città , vi era quello in onore alla dea Cibele, dea madre della fertilità. Nella teneb...

La storia di Totò 1° puntata

redazione
02/12/2020
Biografie, La Storia di Napoli, La Storia di Totò
"La storia" del Principe della risata, Totò, dalla sua nascita, i primi passi sul palcoscenico, fino al 15 aprile 1967, giorno in cui ci lasciò Antonio Griffo Focas Flavio Angelo Ducas Comneno Porfirogenito Gag...

Storia dei quartieri di Napoli: Fuorigrotta

redazione
01/12/2020
La Storia di Napoli, Napoli ieri, Napoli Oggi
Storia dei quartieri di Napoli: Fuorigrotta Nel I° secolo a. C. sorgeva il "Marcianum", un villaggio di campagna sorto intorno ad un quadrivio, praticamente un podere, abitato dalla gens Marcia, localizzabile a...

Luciana Pacifici, la bimba di otto mesi vittima delle leggi razziali

Raffaele Cofano
30/11/2020
Cittadini, Eventi, La Storia di Napoli, Napoli ieri, Napoli Oggi
Accadde più o meno dodici anni fa. Avevo da poco dato alle stampe “Napoli Salonicco Auschwitz”, il secondo dei volumi (il primo era stato “Fantasmi del Cilento”), che utilizzando cronache minime che hanno da sf...
  • 1
  • …
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • …
  • 48

Articoli Recenti

  • L’almanacco del 3 marzo: 1942 muore Amedeo di Savoia; 1956 auguri a Francesco Paolantoni

    Redazione
    02/03/2021
  • La storia di Enrico Caruso 6° puntata

    redazione
    02/03/2021
  • Regione Campania: ci sarà un collegamento stradale diretto e linea bus dedicata per la Tav Afragola

    Redazione
    02/03/2021
  • Massimo Osanna inaugura a Napoli la Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio della Federico II

    Redazione
    02/03/2021
  • Alex Montana - Pinopoli

    Pinopoli: l’ultimo lavoro di Alex Montana in omaggio a Pino

    Redazione
    02/03/2021
  • La Camera di Commercio distribuisce 43 milioni di euro alle imprese della città

    Redazione
    02/03/2021
  • Napoli Digital Running Festival, 87enne giapponese tra gli iscritti

    Redazione
    02/03/2021
  • I terremoti della zona flegrea: c’è da allarmarsi?

    Giorgio Manusakis
    02/03/2021
  • Sindrome post-coronavirus, dolori cronici nel 4% dei pazienti più gravi

    Redazione
    02/03/2021
  • L’Associazione “Megaride Felice” adotta e ripulisce i giardini di Via Cesario Console

    Redazione
    02/03/2021
  • Rodolfo Punzi (Osp. Cotugno): “Ospedali quasi pieni, nel weekend follia collettiva”

    Redazione
    02/03/2021
  • Il detto napoletano del 2 marzo

    Raffaele Cofano
    02/03/2021
  • Pensierino e canzone della notte

    Raffaele Cofano
    01/03/2021
  • Odessa, la città in Ucraina fondata da un napoletano

    Simona Caruso
    01/03/2021
  • L’almanacco del 2 marzo: 1942 nasce a New York Lou Reed; 2003 a Castiglion Fiorentino sparatoria e morti sul treno tra Br e Polizia

    Redazione
    01/03/2021
  • La storia di Enrico Caruso 5° puntata

    redazione
    01/03/2021
  • Al via il “progetto NCO – Nuove Comunità Organizzate”, per la gestione dei beni confiscati

    Redazione
    01/03/2021
  • Workshop online di scrittura per il teatro e live events del Teatro Tram

    Tourism & Culture
    01/03/2021
  • Meglio il burro o la margarina?

    Mirella Di Dio
    01/03/2021
  • ‘Lacreme’: il brano di Patrizio Trampetti sostiene la proposta di legge antifascista

    Redazione
    01/03/2021

La Nostra Storia

  • Canzone Napoletana
  • Napoli ieri
  • Napoli Oggi
  • Antichi mestieri di Napoli
  • La Storia del Calcio Napoli
  • La Storia di Caravaggio a Napoli
  • La Storia di Eduardo De Filippo
  • La Storia di Enrico Caruso
  • La Storia di Enzo Gragnaniello
  • La Storia di Erri De Luca
  • La Storia di Luciano De Crescenzo
  • La storia di Masaniello
  • La Storia di Massimo Ranieri
  • La Storia di Matilde Serao
  • La Storia di Peppino De Filippo
  • La Storia di Pupella Maggio
  • La Storia di Renato Carosone
  • La Storia di Roberto Saviano
  • La Storia di Salvator Rosa
  • La Storia di Sergio Bruni
  • La Storia di Sophia Loren
  • La Storia di Titina De Filippo
  • La Storia di Totò De Curtis
  • La Storia di Vittorio De Sica

Eventi della Settimana

  • Massimo Osanna inaugura a Napoli la Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio della Federico II

    Redazione
    02/03/2021
  • Alex Montana - Pinopoli

    Pinopoli: l’ultimo lavoro di Alex Montana in omaggio a Pino

    Redazione
    02/03/2021
  • Napoli Digital Running Festival, 87enne giapponese tra gli iscritti

    Redazione
    02/03/2021
  • Workshop online di scrittura per il teatro e live events del Teatro Tram

    Tourism & Culture
    01/03/2021
  • Teatro di San Carlo: al via la prima lezione di Peppe Barra per innovare le arti teatrali

    Tourism & Culture
    01/03/2021
  • “Mare risorsa fondamentale per la nostra economia!”: il webinar sulle risorse e la protezione marina

    Tourism & Culture
    01/03/2021
  • “L’enigma del Cristo Velato”: il giallo letterario di Emanuele Scherillo

    Annamaria Pucino
    28/02/2021
  • E’ online la nuova puntata del podcast “Voci di Memus” con Sergio Ragni, del Teatro San Carlo

    Tourism & Culture
    28/02/2021
  • “Agalma”, il film documentario che svela il dietro le quinte del MANN

    Annamaria Pucino
    27/02/2021
  • “La scuola delle mogli” di Molieré, su Rai 5 in prima visione la co-produzione Teatro di Napoli-Teatro Nazionale

    Tourism & Culture
    27/02/2021
  • In streaming la prima assoluta di “Spacciatore, una sceneggiata”

    Tourism & Culture
    27/02/2021
  • Visite guidate per il weekend

    Tourism & Culture
    27/02/2021
  • Acli di Caserta: incontro online con Luigi Ferraiuolo, giornalista e redattore di Tv2000

    Tourism & Culture
    27/02/2021
  • Peppino Patroni Griffi: 100 anni dalla nascita e il suo Archivio

    Luciana Pennino
    26/02/2021
  • Fescina di Quarto

    Fescina di Quarto, Complesso di san Gaudioso e Reggia di Portici sono i primi tre luoghi del Cuore della X edizione del FAI

    Redazione
    26/02/2021
  • Angelo Perotta, regista e autore della Comic Art è tra i vincitori di “Poesie Metropolitane in Love”

    Tourism & Culture
    25/02/2021
  • “My favorite things”: la mostra di Mary Cinque apre al museo FRaC

    Tourism & Culture
    25/02/2021
  • “Io compro campano!”: il gruppo Facebook in escalation

    Luciana Pennino
    24/02/2021
  • “Tra Van Gogh e i peperoni”: presentazione online del nuovo libro di Eduardo Tartaglia

    redazione
    24/02/2021
  • Campania Zona Arancione: di nuovo senza musei!

    Luciana Pennino
    23/02/2021

Sponsor

  • Minimax Shopping Bags

    Redazione
    15/12/2015
honbo-1
Napoliflash24 Testata giornalistica Online | Registrazione n° 2912/16 Tribunale di Napoli
Direttrice responsabile Barbara Caputo
Direttore esecutivo Raffaele Cofano
tel. +39 349 289 79 21
Email. info@napoliflash24.it

Le foto utilizzate negli articoli del sito sono state trovate in internet e ritenute di pubblico dominio. Su tali foto il sito non detiene alcun diritto d'autore. Se invece si possiede il copyright di una qualsiasi foto presente nel nostro sito, non esitate ad inviare una mail all'indirizzo info@napoliflash24.it, indicando i vostri dati e la vostra foto, per richiedere la cancellazione immediata della stessa. In questo caso ci scuseremo, in quanto non è nostra intenzione recare danno a terzi.

Categorie

Social

Sponsor

© Napoliflash24.it - info@napoliflash24.it - Privacy Policy
  • Contatti
  • Enogastronomia
  • Giardinando
  • Teatro
  • #SpazioGiovani
  • Veganissimo Me