• Napoli
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Notizie dal Comune
    • Interviste
    • Politica
    • Provincia
      • Avellino
      • Benevento
      • Caserta
      • Salerno
  • Sport
    • Universiadi 2019
  • Eventi
    • Arte
      • Musei
    • Ballo e Danza
    • Spettacoli
    • Media Partner
      • Miss BluMare
    • Teatro
    • Sponsor
  • Lifestyle
    • Agricoltura
    • Ambiente
    • Animali
      • AdottiAmo
    • Enogastronomia
      • Naturopatia
      • Veganissimo Me
    • Fashion
    • Giardinando
    • Motori
    • Musica
    • Cinema
    • Salute
    • Tecnologia
    • Veganissimo Me
    • Viaggi
  • Oggi
    • Almanacco
    • Detto del Giorno
    • Leggi semplici
    • Traffico e Mobilità
    • Pensierino e Canzone della Notte
    • Sguardo sul mondo
    • Vignetta
  • Tourism & Culture
    • Storie Mitologiche
    • Metrò Arte Napoli
    • Associazioni Culturali
  • Libri
    • Officina delle Parole
  • La Storia di Napoli
    • Biografie
    • Canzone Napoletana
    • Napoli Ieri e Oggi
      • Napoli ieri
      • Napoli Oggi
    • Antichi mestieri di Napoli
    • Le Quattro Giornate di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • San Gennaro’s day
    • La Storia del Calcio Napoli
Napoliflash24 – Giornale di informazione su Napoli e Campania logo
Cerca
  • Napoli
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Notizie dal Comune
    • Interviste
    • Politica
    • Provincia
      • Avellino
      • Benevento
      • Caserta
      • Salerno
  • Sport
    • Universiadi 2019
  • Eventi
    • Arte
      • Musei
    • Ballo e Danza
    • Spettacoli
    • Media Partner
      • Miss BluMare
    • Teatro
    • Sponsor
  • Lifestyle
    • Agricoltura
    • Ambiente
    • Animali
      • AdottiAmo
    • Enogastronomia
      • Naturopatia
      • Veganissimo Me
    • Fashion
    • Giardinando
    • Motori
    • Musica
    • Cinema
    • Salute
    • Tecnologia
    • Veganissimo Me
    • Viaggi
  • Oggi
    • Almanacco
    • Detto del Giorno
    • Leggi semplici
    • Traffico e Mobilità
    • Pensierino e Canzone della Notte
    • Sguardo sul mondo
    • Vignetta
  • Tourism & Culture
    • Storie Mitologiche
    • Metrò Arte Napoli
    • Associazioni Culturali
  • Libri
    • Officina delle Parole
  • La Storia di Napoli
    • Biografie
    • Canzone Napoletana
    • Napoli Ieri e Oggi
      • Napoli ieri
      • Napoli Oggi
    • Antichi mestieri di Napoli
    • Le Quattro Giornate di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • San Gennaro’s day
    • La Storia del Calcio Napoli
Breaking
  • Un’odissea lunga due secoli: i marmi del Partenone 14° puntata
  • Napoli, studenti "No Dad" occupano liceo Vico: "Vogliamo rientro in sicurezza"
  • Chi ha scritto "Palomma ’e notte"?
  • Scuola, piano straordinario di Eav: 67 autobus aggiuntivi a febbraio
  • Contatti
  • Enogastronomia
  • Giardinando
  • Teatro
  • #SpazioGiovani
  • Veganissimo Me

La Storia di Napoli

Home
Tourism and Culture
La Storia di Napoli

Pino Daniele, da una sua fan piemontese…I Parte

Fernanda Zuppini
30/12/2020
Canzone Napoletana, La Storia di Napoli, Musica, Napoli ieri, Napoli Oggi
4
Alla morte di questo indimenticabile artista, espressione non solo dell'anima napoletana ma della grande musica italiana degli ultimi 40 anni, ho sentito il bisogno di dedicare a Pino Daniele anche il pensiero ...

L’antro di Cuma e la Sibilla Cumana

Carlo Fedele
29/12/2020
La Storia di Napoli, Napoli ieri, Napoli Oggi, Storie Mitologiche, Tourism and Culture
Così la neve al sol si disigilla; così al vento ne le foglie levi si perdea la sentenza di Sibilla. (Dante Alighieri, Paradiso XXXIII, 64-66). La curiosità dell’uomo, ma anche la paura, lo ha spinto da sempr...

Lupi mannari di Napoli e dintorni: tra storie vere e leggende

Simona Caruso
29/12/2020
La Storia di Napoli, Tourism and Culture
I lupi mannari o licantropi sono una delle leggende più antiche ed ogni paese o popolo ha la sua buona parte di miti e storie a riguardo. Anche la Campania ne ha alcune in proposito. Il più famoso caso di lican...

Pablo Neruda e Capri…

Carlo Fedele
28/12/2020
Ambiente, La Storia di Napoli, Napoli ieri, Tourism and Culture, Viaggi
Scendendo lungo il ripido sentiero che conduce ai Faraglioni capresi, non si può non notare un’iscrizione, scolpita nella pietra isolana. «Capri, regina di rocce / nel tuo vestito color giglio e amaranto / son ...

Una figlia di Napoli diventata Imperatrice del Brasile

redazione
28/12/2020
La Storia di Napoli, Napoli ieri
La damnatio memoriae della famiglia Borbone Due Sicilie ha relegato all’oblio anche la figura dell’Imperatrice del Brasile, Teresa Cristina conosciutissima invece in patria, dove la ricordano nel nome di sei Ci...

Gli aneddoti di Libero Bovio

redazione
27/12/2020
Canzone Napoletana, La storia di Libero Bovio, La Storia di Napoli, Tourism and Culture
Mi riprometto di approfondire in seguito la vita artistica di quest’illustre personaggio autore di canzoni napoletane tra le più belle d’ogni epoca, basti pensare a "Tu ca nun chiagne", "Guapparia", "Lacrime na...

Chiesa del Real Monte Manso di Scala, la Chiesa al terzo piano di Palazzo d’Afflitto

redazione
27/12/2020
La Storia di Napoli, Napoli ieri, Tourism and Culture
La Chiesa del Real Monte Manso di Scala si trova all'interno di Palazzo d'Afflitto facente parte dell’omonima Istituzione di assistenza nata da Giovan Battista Manso, marchese di Villa e cofondatore del Pio Mon...

Napoli cantata dai poeti britannici

Simona Caruso
26/12/2020
La Storia di Napoli, Napoli, Sguardo sul mondo
John Todhunter (1839-1916), talentuoso poeta irlandese, pressoché conosciuto, scrisse una poesia dedicata alla baia di Napoli, in particolare ispirato dal mattino nella baia della città partenopea nelle giornat...

Mestieri di Napoli: ‘O Carnacuttaro

redazione
26/12/2020
La Storia di Napoli, Napoli ieri, Napoli Oggi
1
Cosa c’entrano le "zandraglie” con la trippa? E’ servita su un foglio di carta pesante, all’interno un altro di carta oleata, il tutto avvolto poi a cono. Il nostro afferra un corno di bue forato in punta conte...

Salvator Rosa: l’attrazione dell’orrore, nascita del Gotico – IV parte

Simona Caruso
25/12/2020
Arte, Biografie, La Storia di Napoli, La Storia di Salvator Rosa, Napoli ieri
Salvator Rosa fu il precursore di tutti coloro che hanno voluto risuscitare il gotico dal XVII secolo fino ai giorni nostri. 'Non aveva il senso del sacro...vedeva solo ciò che era disgustoso e terribile', ha s...

Goethe a Napoli, il viaggio in cui perse se stesso

Simona Caruso
25/12/2020
La Storia di Napoli, Napoli, Napoli ieri
"Neapel ist ein Paradies, jedermann lebt in einer Art von trunkner Selbstvergessenheit." "Napoli è un paradiso, tutti vivono in una sorta di ubriaca dimenticanza di sé." Per molte persone ci sono viaggi da cui ...

Il gioco del “Sette e mezzo”, l’originale!

redazione
25/12/2020
La Storia di Napoli, Napoli ieri, Napoli Oggi
Non mi dite che non lo avete mai giocato o visto giocare... Natale per esempio. Quelli a cui la tombola proprio non va giù e che non sono giocatori da tressette spesso si rifugiano nel perdere tempo (o per i pi...

Salvator Rosa: l’attrazione dell’orrore, nascita del Gotico – III parte

Simona Caruso
24/12/2020
Arte, Biografie, La Storia di Napoli, La Storia di Salvator Rosa, Napoli ieri
1
La vecchia megera, il vecchio e la figura velata costituiscono un'immagine di inganno e tradimento. È come se non fossero coscienti di quelli che li circondano: infatti, sebbene ci siano diversi gruppi di perso...

Piccola storia del presepe (2a parte)

Carlo Fedele
24/12/2020
La Storia di Napoli, Napoli ieri, Napoli Oggi
Nel '600 e '700 gli artisti napoletani danno alla sacra rappresentazione un'impronta naturalistica inserendo la Natività nel paesaggio campano ricostruito in scorci di vita che vedono personaggi della nobiltà, ...

Salvator Rosa: l’attrazione dell’orrore, nascita del Gotico – II parte

Simona Caruso
23/12/2020
Arte, Biografie, La Storia di Napoli, La Storia di Salvator Rosa, Napoli ieri
2
Questo senso di isolamento era acuito dal fatto che le sue ambizioni artistiche erano costantemente ostacolate dai gusti consumistici dei suoi contemporanei. Salvator Rosa desiderava disperatamente commissioni ...

Piccola storia del presepe (1a parte)

Carlo Fedele
23/12/2020
La Storia di Napoli, Napoli ieri, Napoli Oggi
"...In poveri panni il figliol compose e nell'umil presepio soavemente il pose..." (A. Manzoni) Il Presepe (o Presepio) è la rappresentazione della scena della nascita di Gesù, realizzata per mezzo di statuine ...

Salvator Rosa: l’attrazione dell’Orrore, nascita del Gotico I parte

Simona Caruso
22/12/2020
Arte, Biografie, La Storia di Napoli, La Storia di Salvator Rosa, Napoli ieri
4
Salvator Rosa nacque nel piccolo villaggio dell'Arenella, situato su una collina sopra la baia di Napoli, nel 1615, probabilmente il 20 giugno.  Continuò a mantenere sia il dialetto che il modo di gesticol...

Antichi mestieri di Napoli: ‘e Zampugnare

Fernanda Zuppini
22/12/2020
Antichi mestieri di Napoli, La Storia di Napoli, Napoli ieri
Antichi mestieri di Napoli: 'e Zampugnare Come riferisce il blog "Antichi mestieri a Napoli", tra i personaggi presenti nel periodo natalizio già nel Settecento e nell'Ottocento, troviamo gli Zampognari. In gen...

“Portandomi dentro questa magia”, la biografia che ripercorre la storia di Sophia Loren

redazione
22/12/2020
Biografie, La storia di Sophia Loren, Libri
Una bambina senza forme, un po' spilungona, presa in giro a scuola, figlia di una famiglia umile, cresce a Pozzuoli, piccolo paese dei Campi Flegrei, provincia di Napoli, terra straordinaria di mare aperto e fe...

La storia di Totò 20° ed ultima puntata

redazione
21/12/2020
Biografie, La Storia di Napoli, La Storia di Totò
La storia di Totò 20° ed ultima puntata ... Totò aveva avuto per tutta la sua vita il teatro nel cuore, avrebbe voluto recitare assieme a Peppino De Filippo, suo partner in tanti film di successo, ripetere gli ...
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 48

Articoli Recenti

  • Pensierino e canzone della notte

    Raffaele Cofano
    27/01/2021
  • Un’odissea lunga due secoli: i marmi del Partenone 14° puntata

    redazione
    27/01/2021
  • L’almanacco del 28 gennaio: 1958 nascono i mattoncini Lego; 1986 lo Shuttle “Challenger” esplode dopo il decollo; 1959 auguri a Patrizio Oliva

    Redazione
    27/01/2021
  • Napoli, studenti “No Dad” occupano liceo Vico: “Vogliamo rientro in sicurezza”

    Claudio Tranchino
    27/01/2021
  • Chi ha scritto “Palomma ’e notte”?

    redazione
    27/01/2021
  • Scuola, piano straordinario di Eav: 67 autobus aggiuntivi a febbraio

    Claudio Tranchino
    27/01/2021
  • “Dalla pelle dal mare”, l’ultimo romanzo di Gino Giaculli

    Annamaria Pucino
    27/01/2021
  • Covid: più di mille positivi su quasi 16mila tamponi

    Claudio Tranchino
    27/01/2021
  • Shoah: Napoli commemora le vittime dell’Olocausto. Clemente: “Raccolti in ricordo comune”

    Claudio Tranchino
    27/01/2021
  • La pandemia chiede alla sanità maggiore digitalizzazione. Latella (Cittadinanzattiva): pronti alla sfida

    Redazione
    27/01/2021
  • Allo Zoo di Napoli passeggiate nel verde tra vegetazione e animali

    Tourism & Culture
    27/01/2021
  • Gli assessori Clemente e Gaudini sulla Galleria Vittoria: “lavoriamo per mettere in sicurezza”

    Redazione
    27/01/2021
  • Arrestato il latitante Cirillo, deve scontare 30 anni di reclusione per l’omicidio Noviello

    Raffaele Cofano
    27/01/2021
  • “Signore e Signori all’Opera”: corso online di canto del San Carlo, per il pubblico a casa

    Tourism & Culture
    27/01/2021
  • #CriticaMente contro tutti i razzismi – Speciale Giornata della Memoria

    Tourism & Culture
    27/01/2021
  • Metro Linea 1: stasera chiusura anticipata

    redazione
    27/01/2021
  • Il detto napoletano del 27 gennaio

    Raffaele Cofano
    27/01/2021
  • Pensierino e canzone della notte

    Raffaele Cofano
    26/01/2021
  • Un’odissea lunga due secoli: i marmi del Partenone 13° puntata

    redazione
    26/01/2021
  • Il 2 febbraio insediamento del vescovo Battaglia

    redazione
    26/01/2021

La Nostra Storia

  • Canzone Napoletana
  • Napoli ieri
  • Napoli Oggi
  • Antichi mestieri di Napoli
  • La Storia del Calcio Napoli
  • La Storia di Caravaggio a Napoli
  • La Storia di Eduardo De Filippo
  • La Storia di Enrico Caruso
  • La Storia di Enzo Gragnaniello
  • La Storia di Erri De Luca
  • La Storia di Luciano De Crescenzo
  • La storia di Masaniello
  • La Storia di Massimo Ranieri
  • La Storia di Matilde Serao
  • La Storia di Peppino De Filippo
  • La Storia di Pupella Maggio
  • La Storia di Renato Carosone
  • La Storia di Roberto Saviano
  • La Storia di Salvator Rosa
  • La Storia di Sergio Bruni
  • La Storia di Sophia Loren
  • La Storia di Titina De Filippo
  • La Storia di Totò De Curtis
  • La Storia di Vittorio De Sica

Eventi della Settimana

  • Shoah: Napoli commemora le vittime dell’Olocausto. Clemente: “Raccolti in ricordo comune”

    Claudio Tranchino
    27/01/2021
  • “Signore e Signori all’Opera”: corso online di canto del San Carlo, per il pubblico a casa

    Tourism & Culture
    27/01/2021
  • #CriticaMente contro tutti i razzismi – Speciale Giornata della Memoria

    Tourism & Culture
    27/01/2021
  • “Là dove il mare luccica… e l’arte splende”: Paolo Iorio nuovo direttore del Museo Correale di Sorrento

    Annamaria Pucino
    26/01/2021
  • “I Musei della Memoria”, architetture che raccontano

    Tourism & Culture
    26/01/2021
  • “Voci di MeMUS”: nasce la prima serie di Podcast del Teatro San Carlo

    Tourism & Culture
    26/01/2021
  • Le Catacombe di San Gennaro si aggiudicano il titolo di “Best Onsite Experience”

    Redazione
    26/01/2021
  • “Ricordare per non ripetere” – Giornata della Memoria 2021 all’Istituto Comprensivo “Massimo Troisi”

    Tourism & Culture
    26/01/2021
  • Forum dei Festival della Scuola Musicale Napoletana: incontro tra i Direttori Artistici delle rassegne dedicate ai Maestri del ‘700

    redazione
    25/01/2021
  • Festa dei Boccali: il connubio tra volontariato, arte e cultura sarà online

    redazione
    25/01/2021
  • NID (New Italian Dance) Platform 2021: online la Call pubblica di partecipazione

    Tourism & Culture
    25/01/2021
  • “Un’altra via di uscita”: domani presentazione online del progetto per il Bando Donne 2017

    Redazione
    24/01/2021
  • Al MAV con l’istallazione di Christian Leperino per riaccendere le luci della cultura

    Tourism & Culture
    24/01/2021
  • Da domani il “Commissario Ricciardi” un viaggio nella memoria nella Napoli degli anni ’30

    Tourism & Culture
    24/01/2021
  • La Fagianeria del Real Bosco di Capodimonte tra le sedi vaccinali anti covid

    Tourism & Culture
    24/01/2021
  • Visite guidate per il weekend: sulle orme del Commissario Ricciardi e tour della Street Art

    Tourism & Culture
    22/01/2021
  • E’ online il bando per il concorso per cantautrici Premio Bianca D’Aponte 2021

    redazione
    22/01/2021
  • La “Verità Negata, il docufilm su Angelo Vassallo il Sindaco Pescatore”

    Tourism & Culture
    22/01/2021
  • Covid, depressione e disagio economico: gli artisti dicono basta con progetti ed idee

    Tourism & Culture
    22/01/2021
  • Acli Napoli, incontro sul tema: Pensiero e Storia del Partito Comunista a cent’anni dalla fondazione del PCI

    Tourism & Culture
    22/01/2021

Sponsor

  • Minimax Shopping Bags

    Redazione
    15/12/2015
honbo-1
Napoliflash24 Testata giornalistica Online | Registrazione n° 2912/16 Tribunale di Napoli
Direttrice responsabile Barbara Caputo
Direttore esecutivo Raffaele Cofano
tel. +39 349 289 79 21
Email. info@napoliflash24.it

Le foto utilizzate negli articoli del sito sono state trovate in internet e ritenute di pubblico dominio. Su tali foto il sito non detiene alcun diritto d'autore. Se invece si possiede il copyright di una qualsiasi foto presente nel nostro sito, non esitate ad inviare una mail all'indirizzo info@napoliflash24.it, indicando i vostri dati e la vostra foto, per richiedere la cancellazione immediata della stessa. In questo caso ci scuseremo, in quanto non è nostra intenzione recare danno a terzi.

Categorie

Social

Sponsor

© Napoliflash24.it - info@napoliflash24.it - Privacy Policy
  • Contatti
  • Enogastronomia
  • Giardinando
  • Teatro
  • #SpazioGiovani
  • Veganissimo Me