• Napoli
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Notizie dal Comune
    • Interviste
    • Politica
    • Provincia
      • Avellino
      • Benevento
      • Caserta
      • Salerno
  • Sport
    • Universiadi 2019
  • Eventi
    • Arte
      • Musei
    • Ballo e Danza
    • Spettacoli
    • Media Partner
      • Miss BluMare
    • Teatro
    • Sponsor
  • Lifestyle
    • Agricoltura
    • Ambiente
    • Animali
      • AdottiAmo
    • Enogastronomia
      • Naturopatia
      • Veganissimo Me
    • Fashion
    • Giardinando
    • Motori
    • Musica
    • Cinema
    • Salute
    • Tecnologia
    • Veganissimo Me
    • Viaggi
  • Oggi
    • Almanacco
    • Detto del Giorno
    • Leggi semplici
    • Traffico e Mobilità
    • Pensierino e Canzone della Notte
    • Sguardo sul mondo
    • Vignetta
  • Tourism & Culture
    • Storie Mitologiche
    • Metrò Arte Napoli
    • Associazioni Culturali
  • Libri
    • Officina delle Parole
  • La Storia di Napoli
    • Biografie
    • Canzone Napoletana
    • Napoli Ieri e Oggi
      • Napoli ieri
      • Napoli Oggi
    • Antichi mestieri di Napoli
    • Le Quattro Giornate di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • San Gennaro’s day
    • La Storia del Calcio Napoli
Napoliflash24 – Giornale di informazione su Napoli e Campania logo
Cerca
  • Napoli
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Notizie dal Comune
    • Interviste
    • Politica
    • Provincia
      • Avellino
      • Benevento
      • Caserta
      • Salerno
  • Sport
    • Universiadi 2019
  • Eventi
    • Arte
      • Musei
    • Ballo e Danza
    • Spettacoli
    • Media Partner
      • Miss BluMare
    • Teatro
    • Sponsor
  • Lifestyle
    • Agricoltura
    • Ambiente
    • Animali
      • AdottiAmo
    • Enogastronomia
      • Naturopatia
      • Veganissimo Me
    • Fashion
    • Giardinando
    • Motori
    • Musica
    • Cinema
    • Salute
    • Tecnologia
    • Veganissimo Me
    • Viaggi
  • Oggi
    • Almanacco
    • Detto del Giorno
    • Leggi semplici
    • Traffico e Mobilità
    • Pensierino e Canzone della Notte
    • Sguardo sul mondo
    • Vignetta
  • Tourism & Culture
    • Storie Mitologiche
    • Metrò Arte Napoli
    • Associazioni Culturali
  • Libri
    • Officina delle Parole
  • La Storia di Napoli
    • Biografie
    • Canzone Napoletana
    • Napoli Ieri e Oggi
      • Napoli ieri
      • Napoli Oggi
    • Antichi mestieri di Napoli
    • Le Quattro Giornate di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • San Gennaro’s day
    • La Storia del Calcio Napoli
Breaking
  • Terra dei Fuochi: 500 telecamere a 24 comuni tra Napoli e Caserta
  • Contagi da Covid sul luogo di lavoro: Napoli è maglia nera
  • Di Donato su candidatura di Maresca: "No ad un altro magistrato sindaco di Napoli"
  • Premio d’Arte TeC, in memoria di Tramonte e Cristiano
  • Contatti
  • Enogastronomia
  • Giardinando
  • Teatro
  • #SpazioGiovani
  • Veganissimo Me

La Storia di Napoli

Home
Tourism and Culture
La Storia di Napoli

La storia di Renato Carosone 6° puntata

redazione
09/01/2021
La Storia di Napoli, La storia di Renato Carosone
La storia di Renato Carosone 6° puntata .... Bellissima storia quella di Renato Carosone, un grande artista eclettico e simpatico che non si arrende ed ha il coraggio di tornare sui suoi passi. Dopo circa quind...

Non è Napoli la città del mondo con più napoletani

Simona Caruso
09/01/2021
La Storia di Napoli, Lifestyle, Sguardo sul mondo
Non è Napoli la città che ha il maggior numero di napoletani. Secondo un'indagine dell'istituto americano Demographic, la città partenopea si collocherebbe solamente al quinto posto in questa classifica. È risa...

La storia di Renato Carosone 5° puntata

redazione
08/01/2021
La Storia di Napoli, La storia di Renato Carosone
La storia di Renato Carosone 5° puntata ... Dopo l'uscita del Carosello Carosone N°7 Renato fonda la sua casa discografica la Stereo, con uno studio d'incisione a Milano. Nel 1959 il gruppo affronta due tournée...

La Crypta Neapolitana. Tra storia e riti mistici

redazione
08/01/2021
La Storia di Napoli, Napoli ieri
La Crypta Neapolitana. Tra Storia e riti mistici La Crypta Neapolitana, chiamata anche Grotta di Posillipo o Grotta di Virgilio, è una galleria lunga più di 700 metri e scavata nel tufo della collina di Posil...

La storia di Renato Carosone 4°puntata

redazione
07/01/2021
La Storia di Napoli, La storia di Renato Carosone
La storia di Renato Carosone 4°puntata ... Appena un anno dopo, per una pura e semplice combinazione durante un concorso radiofonico organizzato dalla casa discografica Ricordi, svoltosi a Milano, Renato incont...

L’isolotto di Nisida e il monastero benedettino

Alessia Della Torre
07/01/2021
Attualità, La Storia di Napoli, Napoli, Napoli ieri
L'isolotto di Nisida, il luogo deputato dalla tradizione omerica in cui vivevano le sirene che tentarono Ulisse, è stato protagonista, qualche anno fa, di una scoperta storica che ha lasciato a bocca aperta mol...

La storia di Renato Carosone 3°puntata

redazione
06/01/2021
La Storia di Napoli, La storia di Renato Carosone
La storia di Renato Carosone 3°puntata .... Nonostante il grande successo avuto, Renato fu bocciato ad un provino con la Foint, un importante impresario svizzero gli disse esattamente così - "Trovatevi un mesti...

“Buonasera, Bella ‘Mbriana mia”

redazione
06/01/2021
La Storia di Napoli, Napoli ieri, Tourism and Culture
C'era una volta... una principessa che era uscita di senno a causa di un amore infelice. Essa vagava come un’ombra per i vicoli di Napoli e molti napoletani, mossi a pietà, la accoglievano nelle loro case per s...

Misteri e leggende di Napoli: la storia di Bianca

Simona Caruso
05/01/2021
La Storia di Napoli, Lifestyle, Napoli, Napoli ieri
"Non è vero ma ci credo", è il titolo di un famoso film con Peppino de Filippo. Ma questa è anche la filosofia di molti di noi a Napoli. Pochi sono coloro che nel XXI secolo sarebbero disposti ad ammettere di c...

Ciao Pino… non mi mancherai perchè…

Raffaele Cofano
04/01/2021
Attualità, Canzone Napoletana, La Storia di Napoli, Musica, Napoli
Pino Daniele non mi mancherà perchè... "...e te veco tutt'e juorne ca ridenno vaje a faticà...", quel mattino del 5 gennaio del 2015 Napoli si risvegliò con un'altra fredda ma splendida e luminosa giornata nata...

La storia di Renato Carosone 2°puntata

redazione
04/01/2021
La Storia di Napoli, La storia di Renato Carosone
La storia di Renato Carosone 2°puntata ... Ad Asmara, a più di duemila cinquecento metri di altezza, ritroviamo Renato nell'orchestra diretta da Gigi Ferraccioli a suonare il pianoforte al Circolo Italia, e lì ...

Ciao Pino

Redazione
04/01/2021
Canzone Napoletana, Eventi, La Storia di Napoli, Musica
Sono le folle oceaniche quelle che annunciano funerali di grandi uomini, riempiendo piazze, sagrati, chiese. Uomini che hanno lasciato il segno, che non hanno un inizio e una fine perché l’immortalità non conos...

Pino Daniele, da una sua fan piemontese… V Parte

Fernanda Zuppini
03/01/2021
Canzone Napoletana, La Storia di Napoli, Musica, Napoli ieri, Napoli Oggi
1
Gli anni 2000 e la morte improvvisa  Il nuovo millennio si apre per Pino Daniele con la pubblicazione, nel 2001, di un Album di inediti, Medina, in cui le contaminazioni con la tradizione musicale nordafrica...

La storia di Renato Carosone 1°puntata

redazione
03/01/2021
La Storia di Napoli, La storia di Renato Carosone
Oggi è l'anniversario della nascita di un grande artista napoletano, Renato Carosone. Napoliflash24 Vi propone la Sua storia. La storia di Renato Carosone 1°puntata ... E se così, di botto dico "Tu vuò fa l'ame...

Pino Daniele, da una sua fan piemontese… IV Parte

Fernanda Zuppini
02/01/2021
Canzone Napoletana, La Storia di Napoli, Musica, Napoli ieri, Napoli Oggi
Gli anni novanta Con l'inizio del nuovo decennio, Pino Daniele si vide costretto, per motivi di salute, a ridurre la sua attività concertistica. Riprese invece la sua attività discografica con un ritorno alle i...

Ode a Napoli di Percy Bysshe Shelley, un inno alla rivolta

Simona Caruso
02/01/2021
La Storia di Napoli, Libri, Napoli
Il poeta inglese Percy Bysshe Shelley  (1792-1822) aveva dedicato un’ode a Napoli e la compose sull’onda del fervore rivoluzionario per i moti del 1820-21. Nel poema è rivolto un potente ammonimento alla città ...

Pino Daniele, da una sua fan piemontese… III Parte

Fernanda Zuppini
01/01/2021
Canzone Napoletana, La Storia di Napoli, Musica, Napoli ieri, Napoli Oggi
Gli anni Ottanta, la definitiva consacrazione L'inizio del decennio vide la definitiva consacrazione di Pino Daniele come artista di primo piano. Nel giugno 1980 suonò all'apertura del concerto milanese di Bob ...

‘O cuonzolo, zucchero e caffè (ma pure d’altre cose)…

redazione
01/01/2021
La Storia di Napoli, Napoli ieri, Napoli Oggi
'O cuonzolo zucchero e caffè (ma pure d’altre cose)... di Carlo Fedele 'O cuonzolo sta per "consolatorio" in caso di morte o di disgrazia, ma anche per "presente" in segno di stima e riconoscenza. Quando, ricev...

Pino Daniele, da una sua fan piemontese… II Parte

Fernanda Zuppini
31/12/2020
Canzone Napoletana, La Storia di Napoli, Musica, Napoli ieri, Napoli Oggi
4
Inizio di una grande carriera Inventore di un nuovo stile musicale che lui stesso denominò Tarumbò, per indicare la "fusione tra tarantella e blues, che riteneva l'emblema delle sue culture di appartenenza, Pin...

“Ciolla”, ovvero Maria Annunziata di Borbone delle due Sicilie

redazione
31/12/2020
La Storia di Napoli, Napoli ieri, Tourism and Culture
Maria Annunziata di Borbone delle due Sicilie: una vita breve ma decisiva per l'esito della storia mondiale Nel precedente articolo narravo la storia dell’imperatrice del Brasile, Donna Teresa Cristina, figlia ...
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 48

Articoli Recenti

  • Terra dei Fuochi: 500 telecamere a 24 comuni tra Napoli e Caserta

    Redazione
    28/01/2021
  • Contagi da Covid sul luogo di lavoro: Napoli è maglia nera

    Raffaele Cofano
    28/01/2021
  • Di Donato su candidatura di Maresca: “No ad un altro magistrato sindaco di Napoli”

    redazione
    28/01/2021
  • Premio d’Arte TeC, in memoria di Tramonte e Cristiano

    Tourism & Culture
    28/01/2021
  • Napoli: chiude The Beggars’ Theatre

    Luciana Pennino
    28/01/2021
  • Presidente della Corte d’Appello di Napoli: la camorra fa affari con Covid

    redazione
    28/01/2021
  • Il Napoli “chiede” allo Spezia il pass per le semifinali di Coppa Italia

    Marco Silva
    28/01/2021
  • “Jazz Inn Capri”: Elio Coppola trio e Peppino di Capri in streaming

    Redazione
    28/01/2021
  • Psr giovani: Coldiretti Campania, errori e ritardi inaccettabili

    redazione
    28/01/2021
  • “Il Battito del Tempo”: Titti Marrone dialoga con Viola Ardone

    Tourism & Culture
    28/01/2021
  • Eav predispone piano straordinario per riapertura scuole superiori

    redazione
    28/01/2021
  • Incidente sul lavoro a Marcianise, morto operaio

    redazione
    28/01/2021
  • Camorra e reddito di cittadinanza: arresti e sequestri a Napoli

    redazione
    28/01/2021
  • Il detto napoletano del 28 gennaio

    Raffaele Cofano
    28/01/2021
  • Pensierino e canzone della notte

    Raffaele Cofano
    27/01/2021
  • Un’odissea lunga due secoli: i marmi del Partenone 14° puntata

    redazione
    27/01/2021
  • L’almanacco del 28 gennaio: 1958 nascono i mattoncini Lego; 1986 lo Shuttle “Challenger” esplode dopo il decollo; 1959 auguri a Patrizio Oliva

    Redazione
    27/01/2021
  • Napoli, studenti “No Dad” occupano liceo Vico: “Vogliamo rientro in sicurezza”

    Claudio Tranchino
    27/01/2021
  • Chi ha scritto “Palomma ’e notte”?

    redazione
    27/01/2021
  • Scuola, piano straordinario di Eav: 67 autobus aggiuntivi a febbraio

    Claudio Tranchino
    27/01/2021

La Nostra Storia

  • Canzone Napoletana
  • Napoli ieri
  • Napoli Oggi
  • Antichi mestieri di Napoli
  • La Storia del Calcio Napoli
  • La Storia di Caravaggio a Napoli
  • La Storia di Eduardo De Filippo
  • La Storia di Enrico Caruso
  • La Storia di Enzo Gragnaniello
  • La Storia di Erri De Luca
  • La Storia di Luciano De Crescenzo
  • La storia di Masaniello
  • La Storia di Massimo Ranieri
  • La Storia di Matilde Serao
  • La Storia di Peppino De Filippo
  • La Storia di Pupella Maggio
  • La Storia di Renato Carosone
  • La Storia di Roberto Saviano
  • La Storia di Salvator Rosa
  • La Storia di Sergio Bruni
  • La Storia di Sophia Loren
  • La Storia di Titina De Filippo
  • La Storia di Totò De Curtis
  • La Storia di Vittorio De Sica

Eventi della Settimana

  • Premio d’Arte TeC, in memoria di Tramonte e Cristiano

    Tourism & Culture
    28/01/2021
  • Napoli: chiude The Beggars’ Theatre

    Luciana Pennino
    28/01/2021
  • “Jazz Inn Capri”: Elio Coppola trio e Peppino di Capri in streaming

    Redazione
    28/01/2021
  • “Il Battito del Tempo”: Titti Marrone dialoga con Viola Ardone

    Tourism & Culture
    28/01/2021
  • Shoah: Napoli commemora le vittime dell’Olocausto. Clemente: “Raccolti in ricordo comune”

    Claudio Tranchino
    27/01/2021
  • “Signore e Signori all’Opera”: corso online di canto del San Carlo, per il pubblico a casa

    Tourism & Culture
    27/01/2021
  • #CriticaMente contro tutti i razzismi – Speciale Giornata della Memoria

    Tourism & Culture
    27/01/2021
  • “Là dove il mare luccica… e l’arte splende”: Paolo Iorio nuovo direttore del Museo Correale di Sorrento

    Annamaria Pucino
    26/01/2021
  • “I Musei della Memoria”, architetture che raccontano

    Tourism & Culture
    26/01/2021
  • “Voci di MeMUS”: nasce la prima serie di Podcast del Teatro San Carlo

    Tourism & Culture
    26/01/2021
  • Le Catacombe di San Gennaro si aggiudicano il titolo di “Best Onsite Experience”

    Redazione
    26/01/2021
  • “Ricordare per non ripetere” – Giornata della Memoria 2021 all’Istituto Comprensivo “Massimo Troisi”

    Tourism & Culture
    26/01/2021
  • Forum dei Festival della Scuola Musicale Napoletana: incontro tra i Direttori Artistici delle rassegne dedicate ai Maestri del ‘700

    redazione
    25/01/2021
  • Festa dei Boccali: il connubio tra volontariato, arte e cultura sarà online

    redazione
    25/01/2021
  • NID (New Italian Dance) Platform 2021: online la Call pubblica di partecipazione

    Tourism & Culture
    25/01/2021
  • “Un’altra via di uscita”: domani presentazione online del progetto per il Bando Donne 2017

    Redazione
    24/01/2021
  • Al MAV con l’istallazione di Christian Leperino per riaccendere le luci della cultura

    Tourism & Culture
    24/01/2021
  • Da domani il “Commissario Ricciardi” un viaggio nella memoria nella Napoli degli anni ’30

    Tourism & Culture
    24/01/2021
  • La Fagianeria del Real Bosco di Capodimonte tra le sedi vaccinali anti covid

    Tourism & Culture
    24/01/2021
  • Visite guidate per il weekend: sulle orme del Commissario Ricciardi e tour della Street Art

    Tourism & Culture
    22/01/2021

Sponsor

  • Minimax Shopping Bags

    Redazione
    15/12/2015
honbo-1
Napoliflash24 Testata giornalistica Online | Registrazione n° 2912/16 Tribunale di Napoli
Direttrice responsabile Barbara Caputo
Direttore esecutivo Raffaele Cofano
tel. +39 349 289 79 21
Email. info@napoliflash24.it

Le foto utilizzate negli articoli del sito sono state trovate in internet e ritenute di pubblico dominio. Su tali foto il sito non detiene alcun diritto d'autore. Se invece si possiede il copyright di una qualsiasi foto presente nel nostro sito, non esitate ad inviare una mail all'indirizzo info@napoliflash24.it, indicando i vostri dati e la vostra foto, per richiedere la cancellazione immediata della stessa. In questo caso ci scuseremo, in quanto non è nostra intenzione recare danno a terzi.

Categorie

Social

Sponsor

© Napoliflash24.it - info@napoliflash24.it - Privacy Policy
  • Contatti
  • Enogastronomia
  • Giardinando
  • Teatro
  • #SpazioGiovani
  • Veganissimo Me