• Napoli
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Notizie dal Comune
    • Interviste
    • Politica
    • Provincia
      • Avellino
      • Benevento
      • Caserta
      • Salerno
  • Sport
    • Universiadi 2019
  • Eventi
    • Arte
      • Musei
    • Ballo e Danza
    • Spettacoli
    • Media Partner
      • Miss BluMare
    • Teatro
    • Sponsor
  • Lifestyle
    • Agricoltura
    • Ambiente
    • Animali
      • AdottiAmo
    • Enogastronomia
      • Naturopatia
      • Veganissimo Me
    • Fashion
    • Giardinando
    • Motori
    • Musica
    • Cinema
    • Salute
    • Tecnologia
    • Veganissimo Me
    • Viaggi
  • Oggi
    • Almanacco
    • Detto del Giorno
    • Leggi semplici
    • Traffico e Mobilità
    • Pensierino e Canzone della Notte
    • Sguardo sul mondo
    • Vignetta
  • Tourism & Culture
    • Storie Mitologiche
    • Metrò Arte Napoli
    • Associazioni Culturali
  • Libri
    • Officina delle Parole
  • La Storia di Napoli
    • Biografie
    • Canzone Napoletana
    • Napoli Ieri e Oggi
      • Napoli ieri
      • Napoli Oggi
    • Antichi mestieri di Napoli
    • Le Quattro Giornate di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • San Gennaro’s day
    • La Storia del Calcio Napoli
Napoliflash24 – Giornale di informazione su Napoli e Campania logo
Cerca
  • Napoli
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Notizie dal Comune
    • Interviste
    • Politica
    • Provincia
      • Avellino
      • Benevento
      • Caserta
      • Salerno
  • Sport
    • Universiadi 2019
  • Eventi
    • Arte
      • Musei
    • Ballo e Danza
    • Spettacoli
    • Media Partner
      • Miss BluMare
    • Teatro
    • Sponsor
  • Lifestyle
    • Agricoltura
    • Ambiente
    • Animali
      • AdottiAmo
    • Enogastronomia
      • Naturopatia
      • Veganissimo Me
    • Fashion
    • Giardinando
    • Motori
    • Musica
    • Cinema
    • Salute
    • Tecnologia
    • Veganissimo Me
    • Viaggi
  • Oggi
    • Almanacco
    • Detto del Giorno
    • Leggi semplici
    • Traffico e Mobilità
    • Pensierino e Canzone della Notte
    • Sguardo sul mondo
    • Vignetta
  • Tourism & Culture
    • Storie Mitologiche
    • Metrò Arte Napoli
    • Associazioni Culturali
  • Libri
    • Officina delle Parole
  • La Storia di Napoli
    • Biografie
    • Canzone Napoletana
    • Napoli Ieri e Oggi
      • Napoli ieri
      • Napoli Oggi
    • Antichi mestieri di Napoli
    • Le Quattro Giornate di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • San Gennaro’s day
    • La Storia del Calcio Napoli
Breaking
  • Fescina di Quarto, Complesso di san Gaudioso e Reggia di Portici sono i primi tre luoghi del Cuore della X edizione del FAI
  • Confindustria Salerno: Antonio Ferraioli è il nuovo presidente
  • Castel Volturno: rinvenuti 15 kg di stupefacenti in auto abbandonata
  • In Prefettura incontro interistituzionale sulla sicurezza a Napoli
  • Contatti
  • Enogastronomia
  • Giardinando
  • Teatro
  • #SpazioGiovani
  • Veganissimo Me

La Storia di Totò

Home
La Storia di Napoli
La Storia di Totò

“Signori si nasce e io lo nacqui, modestamente!”, Antonio de Curtis, in arte Totò: la storia completa

redazione
15/02/2021
La Storia di Napoli, La Storia di Totò, Napoli ieri
"Signori si nasce e io lo nacqui, modestamente!"  in occasione del 123° anniversario della nascita di Antonio de Curtis, in arte Totò, Napoliflash24 pubblica la storia completa del Principe. Clicca il link ...

123 anni fa nasceva Totò, lo ricordiamo così

Luciana Pennino
15/02/2021
La Storia di Napoli, La Storia di Totò, Napoli, Poesie, Viralmente
Per celebrare l’anniversario della nascita del grandissimo Totò, proponiamo una sua celebre poesia Di Antonio Griffo Focas Flavio Angelo Ducas Comneno Porfirogenito Gagliardi de Curtis di Bisanzio, noto mol...

La storia di Totò 20° ed ultima puntata

redazione
21/12/2020
Biografie, La Storia di Napoli, La Storia di Totò
La storia di Totò 20° ed ultima puntata ... Totò aveva avuto per tutta la sua vita il teatro nel cuore, avrebbe voluto recitare assieme a Peppino De Filippo, suo partner in tanti film di successo, ripetere gli ...

La storia di Totò 19° puntata

redazione
20/12/2020
Biografie, La Storia di Napoli, La Storia di Totò
La storia di Totò 19° puntata ... Nell'ultimo anno di vita del Principe, andò in onda un ciclo di caroselli della Star. Totò pubblicizzava in brevi cortometraggi il "Doppio Brodo Star", il regista è Luciano Emm...

La storia di Totò 18° puntata

redazione
19/12/2020
Biografie, La Storia di Napoli, La Storia di Totò
La storia di Totò 18° puntata ..... Rivelatosi anche grande autore nel cinema con film quali Accattone, Mamma Roma, La ricotta, Il Vangelo secondo Matteo, Pasolini tiene anche una rubrica di corrispondenza, dov...

La storia di Totò 17° puntata

redazione
18/12/2020
Biografie, La Storia di Napoli, La Storia di Totò
La storia di Totò 17° puntata .... Dovrà tornare sul set ed interpretare svariati film per fronteggiare il debito fiscale che ammonta a qualche centinaio di milioni che gli viene notificato con l'avvento della ...

La storia di Totò 16° puntata

redazione
17/12/2020
Biografie, La Storia di Napoli, La Storia di Totò
La storia di Totò 16° puntata ... Totò è sereno, l'armonia familiare gli fa bene, ma nonostante questo non riesce ancora ad essere del tutto soddisfatto, non riesce ancora ad emergere nella musica, un altra sua...

La storia di Totò 15° puntata

redazione
16/12/2020
Biografie, La Storia di Napoli, La Storia di Totò
La storia di Totò 15° puntata ... Il lavoro è quasi sempre di coppia, e se arrivano altri collaboratori diventa una squadra, e si lavora duro per soddisfare i tempi del cinema, molto differenti da quelli del te...

La storia di Totò 14° puntata

redazione
15/12/2020
Biografie, La Storia di Napoli, La Storia di Totò
La storia di Totò 14° puntata .... Dopo il successo insperato per il recupero del film I due orfanelli, e malgrado l'incasso, non si poteva parlare ancora di successo, ma la via era stata spianata. Man mano che...

La storia di Totò 13° puntata

redazione
14/12/2020
Biografie, La Storia di Napoli, La Storia di Totò
La storia di Totò 13° puntata .... I diritti e le discendenze di Totò gli furono già riconosciuti con un decreto ministeriale il 16 maggio 1941. Nonostante si avvicini alla cinquantina, Totò riesce a reggere in...

La storia di Totò 12° puntata

redazione
13/12/2020
Biografie, La Storia di Napoli, La Storia di Totò
La storia di Totò 12° puntata .... Totò riprende freneticamente le sue ricerche araldiche un po' in tutta Italia. Al teatro Reale, dove recita in quel periodo, una sera manca all'appuntamento di lavoro, cosa st...

La storia di Totò 11° puntata

redazione
12/12/2020
Biografie, La Storia di Napoli, La Storia di Totò
La storia di Totò 11° puntata .... L'epoca è quella che è.... e nonostante Totò porti all'occhiello della giacca il distintivo del partito fascista, le sue idee politiche sono assolutamente diverse. Lui è un Pr...

La storia di Totò 10° puntata

redazione
11/12/2020
Biografie, La Storia di Napoli, La Storia di Totò
La storia di Totò 10° puntata ...... Prima del tanto agognato successo al cinema, Totò, deluso dall'insuccesso delle sue prime pellicole, vorrebbe intraprendere altre strade per esprimere la sua comicità, da lu...

La storia di Totò 9° puntata

redazione
10/12/2020
Biografie, La Storia di Napoli, La Storia di Totò
La storia di Totò 9° puntata .... Il successo di Totò riscontrato a teatro suscita nei registi così grande ammirazione che iniziano a proporgli il cinema, lo invogliano, lo corteggiano, tranne qualcuno che cont...

La storia di Totò 8° puntata

redazione
09/12/2020
Biografie, La Storia di Napoli, La Storia di Totò
La storia di Totò 8° puntata .... Da quel momento in poi si crea un feeling particolare tra Totò e il suo pubblico, che lo accompagnerà per tanti anni. E' ospite di un grande albergo Totò, e viaggia in taxi anc...

La storia di Totò 7° puntata

redazione
08/12/2020
Biografie, La Storia di Napoli, La Storia di Totò
La storia di Totò 7° puntata ..... Totò ama molto lavorare, ma non rinnega il dolce far niente. In tutti gli anni di varietà viaggia con la sua inseparabile valigetta di cartone dove custodisce i suoi risparmi,...

La storia di Totò 6° puntata

redazione
07/12/2020
Biografie, La Storia di Napoli, La Storia di Totò
La storia di Totò 6° puntata ... Totò che ha l'agilità di un primate, balla, salta, disarticolando sempre di più il suo corpo fa venire un idea a Jacovelli che non perde tempo e scrittura Oddo Ferretti, un peso...

La storia di Totò 5° puntata

redazione
06/12/2020
Biografie, La Storia di Napoli, La Storia di Totò
La storia di Totò 5° puntata ... Totò viene scritturato, per sua fortuna, nella compagnia di Francesco de Marco al teatro Diocleziano, ma un attore già affermato e con la paura che l'ultimo arrivato possa oscur...

La storia di Totò 4° puntata

redazione
05/12/2020
Biografie, La Storia di Napoli, La Storia di Totò
La storia di Totò 4° puntata ... Ritroviamo Totò alla sala di Napoli in Piazza Carità, il proprietario di questo locale è il Sig. Occhiuti, Totò si afferma con le parodie, iniziando con la nota canzone Vipera, ...

La storia di Totò 3° puntata

redazione
04/12/2020
Biografie, La Storia di Napoli, La Storia di Totò
La storia di Totò 3° puntata ... In quel periodo, un po' particolare dell'età adolescenziale, Totò ha la mente altrove, ha appena scoperto la sua mascolinità grazie a Carmela una prostituta, lì si renderà conto...
  • 1
  • 2

Articoli Recenti

  • Fescina di Quarto

    Fescina di Quarto, Complesso di san Gaudioso e Reggia di Portici sono i primi tre luoghi del Cuore della X edizione del FAI

    Redazione
    26/02/2021
  • Confindustria Salerno: Antonio Ferraioli è il nuovo presidente

    Redazione
    26/02/2021
  • Castel Volturno: rinvenuti 15 kg di stupefacenti in auto abbandonata

    Redazione
    26/02/2021
  • In Prefettura incontro interistituzionale sulla sicurezza a Napoli

    Raffaele Cofano
    26/02/2021
  • Atripalda: arrestato uomo per molestie e minacce nei confronti di una donna

    Redazione
    26/02/2021
  • “Potevamo fare la cosa più strana nel momento più strano… e l’abbiamo fatta”: Lo Stato Sociale” incontra gli studenti di Salerno

    Redazione
    26/02/2021
  • Casal di Principe: arrestate 5 persone per sequestro di persona a scopo di estorsione

    Redazione
    26/02/2021
  • Il detto napoletano del 26 febbraio

    Raffaele Cofano
    26/02/2021
  • Pensierino e canzone della notte

    Raffaele Cofano
    25/02/2021
  • Il Napoli dice addio all’Europa League per mano di un modesto Granada: le pagelle degli azzurri

    Marco Silva
    25/02/2021
  • Le “bugie” di Ulisse 9° Puntata

    redazione
    25/02/2021
  • L’almanacco del 26 febbraio: 1266 a Benevento Manfredi di Sicilia muore in battaglia; 1903 nasce Giulio Natta, l’inventore della plastica; 1967 auguri a Pino Porzio

    Redazione
    25/02/2021
  • La storia di Enrico Caruso 1°puntata

    redazione
    25/02/2021
  • Policlinico Federico II, nuovo allarme di Sepe (AdifII): “la diabetologia scomparirà, ma non il diabete”

    Claudio Tranchino
    25/02/2021
  • “Mio nonno è Michelangelo” e la sua libraia

    Luciana Pennino
    25/02/2021
  • Humans of Naples: il documentario con “la gente di Napoli”

    Luciana Pennino
    25/02/2021
  • Covid: 2.385 positivi e 29 decessi

    Claudio Tranchino
    25/02/2021
  • Mostra d’oltremare in crisi, i lavoratori attaccano il cda: “Nostre richieste inascoltate”

    Claudio Tranchino
    25/02/2021
  • Alessandra Clemente sulle elezioni comunali: “Io e Bassolino siamo figure libere”

    Redazione
    25/02/2021
  • Angelo Perotta, regista e autore della Comic Art è tra i vincitori di “Poesie Metropolitane in Love”

    Tourism & Culture
    25/02/2021

La Nostra Storia

  • Canzone Napoletana
  • Napoli ieri
  • Napoli Oggi
  • Antichi mestieri di Napoli
  • La Storia del Calcio Napoli
  • La Storia di Caravaggio a Napoli
  • La Storia di Eduardo De Filippo
  • La Storia di Enrico Caruso
  • La Storia di Enzo Gragnaniello
  • La Storia di Erri De Luca
  • La Storia di Luciano De Crescenzo
  • La storia di Masaniello
  • La Storia di Massimo Ranieri
  • La Storia di Matilde Serao
  • La Storia di Peppino De Filippo
  • La Storia di Pupella Maggio
  • La Storia di Renato Carosone
  • La Storia di Roberto Saviano
  • La Storia di Salvator Rosa
  • La Storia di Sergio Bruni
  • La Storia di Sophia Loren
  • La Storia di Titina De Filippo
  • La Storia di Totò De Curtis
  • La Storia di Vittorio De Sica

Eventi della Settimana

  • Fescina di Quarto

    Fescina di Quarto, Complesso di san Gaudioso e Reggia di Portici sono i primi tre luoghi del Cuore della X edizione del FAI

    Redazione
    26/02/2021
  • Angelo Perotta, regista e autore della Comic Art è tra i vincitori di “Poesie Metropolitane in Love”

    Tourism & Culture
    25/02/2021
  • “My favorite things”: la mostra di Mary Cinque apre al museo FRaC

    Tourism & Culture
    25/02/2021
  • “Io compro campano!”: il gruppo Facebook in escalation

    Luciana Pennino
    24/02/2021
  • “Tra Van Gogh e i peperoni”: presentazione online del nuovo libro di Eduardo Tartaglia

    redazione
    24/02/2021
  • Campania Zona Arancione: di nuovo senza musei!

    Luciana Pennino
    23/02/2021
  • I vincitori del Premio Leo de Berardinis 2021 per le giovani compagnie e artisti campani

    Tourism & Culture
    23/02/2021
  • La scultura del volto di Diego Armando Maradona arricchisce la collezione /museo di Antonio Luise

    redazione
    23/02/2021
  • “A Sud del Barocco”: alla Pinacoteca di Salerno in mostra Stanzione, Vaccaro, Luca Giordano, Solimena e altri

    Redazione
    22/02/2021
  • Cultura: dialogo tra assessori e governo per ripensare le aperture e gli aiuti concreti agli operatori

    Redazione
    22/02/2021
  • “Scuola Pubblica delle Arti e dei Mestieri del Cinema”: la Regione Campania avvia lo studio di fattibilità

    Tourism & Culture
    22/02/2021
  • “Facciamo luce sul Teatro”: da lunedì manifestazioni a sostegno dei lavoratori dello spettacolo

    Tourism & Culture
    21/02/2021
  • Da oggi online il quarto episodio di “Voci di MeMUS”, i Podcast del Teatro di San Carlo

    Tourism & Culture
    20/02/2021
  • “Prenditi cura di me” in streaming per il Teatro Nazionale

    Tourism & Culture
    20/02/2021
  • Nove giovani artisti napoletani in otto cinema e teatri chiusi per aprire un dialogo con la città

    Tourism & Culture
    20/02/2021
  • Come sarebbe oggi Massimo Troisi: il suo sosia e la mostra a Sapri

    Raffaele Cofano
    19/02/2021
  • Massimo, ‘o ssaje comme fa ‘o core, no? – oggi Troisi avrebbe compiuto 68 anni

    Carlo Fedele
    19/02/2021
  • ‘Mungi da me’, il firmacopie di Francesco Paolantoni alla Biblioteca Leopardi di Casalnuovo di Napoli

    Redazione
    19/02/2021
  • “Napoli Gospel Festival” torna nel weekend al Complesso Monumentale di Santa Maria La Nova

    Tourism & Culture
    19/02/2021
  • Visite guidate per il weekend

    Tourism & Culture
    19/02/2021

Sponsor

  • Minimax Shopping Bags

    Redazione
    15/12/2015
honbo-1
Napoliflash24 Testata giornalistica Online | Registrazione n° 2912/16 Tribunale di Napoli
Direttrice responsabile Barbara Caputo
Direttore esecutivo Raffaele Cofano
tel. +39 349 289 79 21
Email. info@napoliflash24.it

Le foto utilizzate negli articoli del sito sono state trovate in internet e ritenute di pubblico dominio. Su tali foto il sito non detiene alcun diritto d'autore. Se invece si possiede il copyright di una qualsiasi foto presente nel nostro sito, non esitate ad inviare una mail all'indirizzo info@napoliflash24.it, indicando i vostri dati e la vostra foto, per richiedere la cancellazione immediata della stessa. In questo caso ci scuseremo, in quanto non è nostra intenzione recare danno a terzi.

Categorie

Social

Sponsor

© Napoliflash24.it - info@napoliflash24.it - Privacy Policy
  • Contatti
  • Enogastronomia
  • Giardinando
  • Teatro
  • #SpazioGiovani
  • Veganissimo Me