• Napoli
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Notizie dal Comune
    • Interviste
    • Politica
    • Provincia
      • Avellino
      • Benevento
      • Caserta
      • Salerno
  • Sport
  • Eventi
    • Arte
      • Musei
    • Balliamo
      • DissacranTango
    • Spettacoli
    • Media Partner
      • Per… Bacco
      • quantaluce
      • Miss BluMare
    • Teatro
    • Sponsor
  • Lifestyle
    • Agricoltura
    • Ambiente
    • Animali
      • AdottiAmo
    • Enogastronomia
      • Il Nutrizionista
      • Per… Bacco
      • Veganissimo Me
    • Fashion
    • Giardinando
    • Motori
    • Musica
    • Cinema
    • Salute
    • Tecnologia
    • Veganissimo Me
    • Viaggi
  • Oggi
    • Almanacco
    • Detto del Giorno
    • Leggi semplici
    • Traffico e Mobilità
    • Pensierino e Canzone della Notte
    • Sguardo sul mondo
    • Vignetta
  • Tourism & Culture
    • Literamovie
    • Storie Mitologiche
    • Metrò Arte Napoli
    • Associazioni Culturali
  • Libri
    • Officina delle Parole
  • La Storia di Napoli
    • Biografie
    • Canzone Napoletana
    • Napoli Ieri e Oggi
      • Napoli ieri
      • Napoli Oggi
    • Antichi mestieri di Napoli
    • Le Quattro Giornate di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • San Gennaro’s day
    • La Storia del Calcio Napoli
Napoliflash24 – Giornale di informazione su Napoli e Campania logo
Cerca
  • Napoli
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Notizie dal Comune
    • Interviste
    • Politica
    • Provincia
      • Avellino
      • Benevento
      • Caserta
      • Salerno
  • Sport
  • Eventi
    • Arte
      • Musei
    • Balliamo
      • DissacranTango
    • Spettacoli
    • Media Partner
      • Per… Bacco
      • quantaluce
      • Miss BluMare
    • Teatro
    • Sponsor
  • Lifestyle
    • Agricoltura
    • Ambiente
    • Animali
      • AdottiAmo
    • Enogastronomia
      • Il Nutrizionista
      • Per… Bacco
      • Veganissimo Me
    • Fashion
    • Giardinando
    • Motori
    • Musica
    • Cinema
    • Salute
    • Tecnologia
    • Veganissimo Me
    • Viaggi
  • Oggi
    • Almanacco
    • Detto del Giorno
    • Leggi semplici
    • Traffico e Mobilità
    • Pensierino e Canzone della Notte
    • Sguardo sul mondo
    • Vignetta
  • Tourism & Culture
    • Literamovie
    • Storie Mitologiche
    • Metrò Arte Napoli
    • Associazioni Culturali
  • Libri
    • Officina delle Parole
  • La Storia di Napoli
    • Biografie
    • Canzone Napoletana
    • Napoli Ieri e Oggi
      • Napoli ieri
      • Napoli Oggi
    • Antichi mestieri di Napoli
    • Le Quattro Giornate di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • San Gennaro’s day
    • La Storia del Calcio Napoli
Breaking
  • Il “Titanic”...ed il “Titan”: la storia scritta prima che tutto accadesse
  • Breve storia del cinema napoletano – "Non ci resta che piangere" di Massimo Troisi
  • Saviano al Metropolitan per la prima de "La paranza dei bambini", vincitore dell'Orso d'argento a Berlino
  • Giornata Internazionale della Guida Turistica: visite gratuite e solidarietà per i bambini oncologici dell'associazione AGOP
  • Contatti
  • Enogastronomia
  • Giardinando
  • Teatro
  • #SpazioGiovani
  • Veganissimo Me

La Storia di Caravaggio a Napoli

Home
La Storia di Napoli
La Storia di Caravaggio a Napoli

“Luoghi e misteri di Caravaggio” un libro che fa luce sul buio dell’ignoranza

Annamaria Pucino
08/12/2018
Arte, La Storia di Caravaggio a Napoli, Libri, Musei, Napoli, Napoli ieri
Oggi a rendere meno enigmatica la vita di  quel genio maledetto di Michelangelo Merisi da Caravaggio ci hanno pensato Paolo Iorio e Rossella Vodret. Con la pubblicazione dei "Luoghi e misteri di Caravaggio" _ E...

Caravaggio: un genio perfettamente “compreso” da Vittorio Sgarbi

Annamaria Pucino
08/04/2018
Arte, Eventi, Interviste, La Storia di Caravaggio a Napoli, Napoli, Spettacoli, Teatro
Caravaggio come Pasolini, artisti contemporanei, di un tempo in cui  passato e presente non esistono La loro vita come la loro arte si esprime allo stesso modo, attraverso un linguaggio spietatamente crudo, di...

Caravaggio Completo: La negazione di S Pietro – The Complete Caravaggio: The Denial of St Peter

Simona Caruso
28/02/2018
La Storia di Caravaggio a Napoli, La Storia di Napoli, Napoli ieri, Sguardo sul mondo
Caravaggio Completo: La negazione di S Pietro Il Periodo Napoletano Quattro anni prima di morire, il romanziere e drammaturgo austriaco Thomas Bernhard ha scritto una delle sue opere più divertenti, "Old Mast...

Caravaggio completo: periodo napoletano – Il Martirio di Sant’Orsola – The complete Caravaggio: the Neapolitan period – The Martyrdom of St Ursula

Simona Caruso
07/02/2018
La Storia di Caravaggio a Napoli, La Storia di Napoli, Napoli ieri, Napoli Oggi, Sguardo sul mondo
Caravaggio completo: periodo napoletano - Il Martirio di Sant'Orsola  Adesso presso le Gallerie della Banca Intesa, al primo piano di Palazzo Zevallos,  a Napoli, il Martirio di sant'Orsola, ultima opera di Ca...
article placeholder

Caravaggio completo: la flagellazione di Cristo – The Complete Caravaggio: The Flagellation

Simona Caruso
31/01/2018
La Storia di Caravaggio a Napoli, La Storia di Napoli, Napoli ieri, Sguardo sul mondo
Caravaggio completo: la flagellazione di Cristo Il periodo napoletano Nella Flagellazione di Cristo, nel museo di Capodimonte, Caravaggio, esegue un formato ben consolidato nella disposizione delle figure. Il...

IL CARAVAGGIO PERDUTO – THE LOST CARAVAGGIO

Tourism & Culture
23/01/2018
La Storia di Caravaggio a Napoli, La Storia di Napoli, Napoli ieri, Sguardo sul mondo
IL CARAVAGGIO PERDUTO Amante dell'arte è entusiasta ... dopo aver scoperto il perduto capolavoro di Caravaggio, Maria Maddalena in estasi che l'artista italiano aveva con lui quando è morto. Maria Maddalena in...

Caravaggio Completo – The Complete Caravaggio

Simona Caruso
31/12/2017
La Storia di Caravaggio a Napoli, La Storia di Napoli, Napoli Oggi, Sguardo sul mondo, Tourism and Culture
Caravaggio Completo Allontanandomi dalla stazione, ho attraversato la stretta medievale Via dei Tribunali, terrorizzato dai camion e ciclomotori, e sono passato davanti a bancarelle cariche del cibo più econom...

Michelangelo Merisi, il Caravaggio

redazione
18/07/2016
Eventi, La Storia di Caravaggio a Napoli, La Storia di Napoli, Lifestyle
Il 18 luglio del 1610 muore a Porto Ercole Michelangelo Merisi (o Amerighi), noto come il Caravaggio (nato a Milano, 29 settembre). E’ stato dei più celebri pittori italiani di tutti i tempi, dalla fama univers...

Articoli Recenti

  • Pensierino e canzone della notte

    redazione
    19/02/2019
  • Il “Titanic”…ed il “Titan”: la storia scritta prima che tutto accadesse

    Simona Caruso
    19/02/2019
  • L’almanacco del 20 febbraio: 1958 approvata la Legge per l’abolizione della prostituzione, più nota con il nome di Legge Merlin; 1990 auguri aCiro Immobile

    Redazione
    19/02/2019
  • Breve storia del cinema napoletano – “Non ci resta che piangere” di Massimo Troisi

    Fernanda Zuppini
    19/02/2019
  • Saviano al Metropolitan per la prima de “La paranza dei bambini”, vincitore dell’Orso d’argento a Berlino

    Raffaele Cofano
    19/02/2019
  • Giornata Internazionale della Guida Turistica: visite gratuite e solidarietà per i bambini oncologici dell’associazione AGOP

    redazione
    19/02/2019
  • Massimo, ‘o ssaje comme fa ‘o core, no? – oggi Troisi avrebbe compiuto 66 anni

    Carlo Fedele
    19/02/2019
  • Auto senza pilota: in Campania la sperimentazione

    Redazionale
    19/02/2019
  • Stasera a teatro: programmazione teatrale settimanale per Napoli e Campania

    Simona Caruso
    19/02/2019
  • All’Asilo per la rassegna Metateatria proiezione di “Titus”

    redazione
    19/02/2019
  • Il detto napoletano del 19 febbraio

    Raffaele Cofano
    19/02/2019
  • Pensierino e canzone della notte

    redazione
    18/02/2019
  • Andrea Bocelli a Napoli dopo tredici anni: il San Carlo mette in guardia dai bagarini

    Laura Santomarco
    18/02/2019
  • L’almanacco del 19 febbraio: 1953 nasce a San Giorgio a Cremano Massimo Troisi

    Redazione
    18/02/2019
  • Marisa Laurito racconta Eduardo – l’intervista all’attrice napoletana

    Carmine Schiavo
    18/02/2019
  • Presentazione della mostra del Mann “Canova e l’antico” alla presenza del ministro Bonisoli

    Simona Caruso
    18/02/2019
  • ‘Atlante dell’arte contemporanea’: una promessa mantenuta

    Giorgio Manusakis
    18/02/2019
  • Al Blu di Prussia presentazione del libro “Gemma” di Valeria Cimmino

    redazione
    18/02/2019
  • Ars Nova e altri giovani in viaggio verso la propria Itaca – per la rassegna “Il Nuovo Suona Giovane”

    Pamela Damiana Cito
    18/02/2019
  • Birra Napoli: contest fotografico ”Visioni Partenopee“

    Crema e Amarena
    18/02/2019

La Nostra Storia

  • Canzone Napoletana
  • Napoli ieri
  • Napoli Oggi
  • Antichi mestieri di Napoli
  • La Storia del Calcio Napoli
  • La Storia di Caravaggio a Napoli
  • La Storia di Eduardo De Filippo
  • La Storia di Enrico Caruso
  • La Storia di Enzo Gragnaniello
  • La Storia di Erri De Luca
  • La Storia di Luciano De Crescenzo
  • La storia di Masaniello
  • La Storia di Massimo Ranieri
  • La Storia di Matilde Serao
  • La Storia di Peppino De Filippo
  • La Storia di Pupella Maggio
  • La Storia di Renato Carosone
  • La Storia di Roberto Saviano
  • La Storia di Salvator Rosa
  • La Storia di Sergio Bruni
  • La Storia di Sophia Loren
  • La Storia di Titina De Filippo
  • La Storia di Totò De Curtis
  • La Storia di Vittorio De Sica

Eventi della Settimana

  • Saviano al Metropolitan per la prima de “La paranza dei bambini”, vincitore dell’Orso d’argento a Berlino

    Raffaele Cofano
    19/02/2019
  • Giornata Internazionale della Guida Turistica: visite gratuite e solidarietà per i bambini oncologici dell’associazione AGOP

    redazione
    19/02/2019
  • Massimo, ‘o ssaje comme fa ‘o core, no? – oggi Troisi avrebbe compiuto 66 anni

    Carlo Fedele
    19/02/2019
  • Stasera a teatro: programmazione teatrale settimanale per Napoli e Campania

    Simona Caruso
    19/02/2019
  • All’Asilo per la rassegna Metateatria proiezione di “Titus”

    redazione
    19/02/2019
  • Andrea Bocelli a Napoli dopo tredici anni: il San Carlo mette in guardia dai bagarini

    Laura Santomarco
    18/02/2019
  • Marisa Laurito racconta Eduardo – l’intervista all’attrice napoletana

    Carmine Schiavo
    18/02/2019
  • Presentazione della mostra del Mann “Canova e l’antico” alla presenza del ministro Bonisoli

    Simona Caruso
    18/02/2019
  • ‘Atlante dell’arte contemporanea’: una promessa mantenuta

    Giorgio Manusakis
    18/02/2019
  • Al Blu di Prussia presentazione del libro “Gemma” di Valeria Cimmino

    redazione
    18/02/2019
  • Ars Nova e altri giovani in viaggio verso la propria Itaca – per la rassegna “Il Nuovo Suona Giovane”

    Pamela Damiana Cito
    18/02/2019
  • Birra Napoli: contest fotografico ”Visioni Partenopee“

    Crema e Amarena
    18/02/2019
  • ANM lancia la campagna “Yes or Not” le regole sui biglietti diventano un fumetto

    redazione
    18/02/2019
  • “Napoli – Milano: unite nelle diversità”, l’iniziativa delle due città contro il razzismo

    Simona Caruso
    17/02/2019
  • Dalla moquette riemerge il tesoro nascosto del Mann: mosaici di epoca romana

    Simona Caruso
    17/02/2019
  • Lamagna all’AvaNposto Numero Zero, per una serata raffinata e coinvolgente

    Simona Caruso
    17/02/2019
  • “La paranza dei bambini” vince il premio come migliore sceneggiatura al Festival di Berlino

    Simona Caruso
    17/02/2019
  • Emma e il suo “Essere qui tour”, unica tappa in Campania al PalaSele di Eboli

    redazione
    17/02/2019
  • Al Teatro Sannazaro presentazione del libro ‘Anna Campori. Un secolo in teatro’ di Gioconda Marinelli e Angela Matassa

    redazione
    17/02/2019
  • Stasera a teatro: programmazione teatrale settimanale per Napoli e Campania

    Simona Caruso
    17/02/2019

Sponsor

  • Minimax Shopping Bags

    Redazione
    15/12/2015
honbo-1
Napoliflash24 Testata giornalistica Online | Registrazione n° 2912/16 Tribunale di Napoli
Direttore responsabile Patrizia Sgambati
Direttore esecutivo Raffaele Cofano
tel. +39 349 289 79 21
Email. info@napoliflash24.it

Le foto utilizzate negli articoli del sito sono state trovate su internet e ritenute di pubblico dominio. Su tali foto il sito non detiene, alcun diritto d’autore. Se si detiene il copyright di qualsiasi foto presente nel nostro sito, non esitate ad inviare una mail all’indirizzo info@napoliflash24.it, indicando i vostri dati e la vostra foto, per richiedere la cancellazione immediata della stessa. In questo caso ci scuseremo, non è nostra intenzione recare danno a terzi.

Categorie

Social

© Napoliflash24.it - info@napoliflash24.it - Privacy Policy
  • Contatti
  • Enogastronomia
  • Giardinando
  • Teatro
  • #SpazioGiovani
  • Veganissimo Me