• Napoli
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Notizie dal Comune
    • Interviste
    • Politica
    • Provincia
      • Avellino
      • Benevento
      • Caserta
      • Salerno
  • Sport
    • Universiadi 2019
  • Eventi
    • Arte
      • Musei
    • Ballo e Danza
    • Spettacoli
    • Media Partner
      • Miss BluMare
    • Teatro
    • Sponsor
  • Lifestyle
    • Agricoltura
    • Ambiente
    • Animali
      • AdottiAmo
    • Enogastronomia
      • Naturopatia
      • Veganissimo Me
    • Fashion
    • Giardinando
    • Motori
    • Musica
    • Cinema
    • Salute
    • Tecnologia
    • Veganissimo Me
    • Viaggi
  • Oggi
    • Almanacco
    • Detto del Giorno
    • Leggi semplici
    • Traffico e Mobilità
    • Pensierino e Canzone della Notte
    • Sguardo sul mondo
    • Vignetta
  • Tourism & Culture
    • Storie Mitologiche
    • Metrò Arte Napoli
    • Associazioni Culturali
  • Libri
    • Officina delle Parole
  • La Storia di Napoli
    • Biografie
    • Canzone Napoletana
    • Napoli Ieri e Oggi
      • Napoli ieri
      • Napoli Oggi
    • Antichi mestieri di Napoli
    • Le Quattro Giornate di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • San Gennaro’s day
    • La Storia del Calcio Napoli
Napoliflash24 – Giornale di informazione su Napoli e Campania logo
Cerca
  • Napoli
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Notizie dal Comune
    • Interviste
    • Politica
    • Provincia
      • Avellino
      • Benevento
      • Caserta
      • Salerno
  • Sport
    • Universiadi 2019
  • Eventi
    • Arte
      • Musei
    • Ballo e Danza
    • Spettacoli
    • Media Partner
      • Miss BluMare
    • Teatro
    • Sponsor
  • Lifestyle
    • Agricoltura
    • Ambiente
    • Animali
      • AdottiAmo
    • Enogastronomia
      • Naturopatia
      • Veganissimo Me
    • Fashion
    • Giardinando
    • Motori
    • Musica
    • Cinema
    • Salute
    • Tecnologia
    • Veganissimo Me
    • Viaggi
  • Oggi
    • Almanacco
    • Detto del Giorno
    • Leggi semplici
    • Traffico e Mobilità
    • Pensierino e Canzone della Notte
    • Sguardo sul mondo
    • Vignetta
  • Tourism & Culture
    • Storie Mitologiche
    • Metrò Arte Napoli
    • Associazioni Culturali
  • Libri
    • Officina delle Parole
  • La Storia di Napoli
    • Biografie
    • Canzone Napoletana
    • Napoli Ieri e Oggi
      • Napoli ieri
      • Napoli Oggi
    • Antichi mestieri di Napoli
    • Le Quattro Giornate di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • San Gennaro’s day
    • La Storia del Calcio Napoli
Breaking
  • I mercati ad un anno dallo scoppio della pandemia Covid 19 – vocabolario semplificato banca cliente
  • Fescina di Quarto, Complesso di san Gaudioso e Reggia di Portici sono i primi tre luoghi del Cuore della X edizione del FAI
  • Confindustria Salerno: Antonio Ferraioli è il nuovo presidente
  • Castel Volturno: rinvenuti 15 kg di stupefacenti in auto abbandonata
  • Contatti
  • Enogastronomia
  • Giardinando
  • Teatro
  • #SpazioGiovani
  • Veganissimo Me

Canzone Napoletana

Home
La Storia di Napoli
Canzone Napoletana

La Napoli musicale dalla serenata al melodramma (dal 1200 al 1700) II parte

redazione
13/02/2021
Canzone Napoletana, La Storia di Napoli, Musica, Napoli ieri, Tourism and Culture
La Napoli musicale dalla serenata al melodramma (dal 1200 al 1700) Ultimi guizzi di vita per lo strambotto e la frottola nel '500 che fu il secolo d'oro per la canzone napoletana. Mentre il Madrigale è in gran...

Il Mandolino Napoletano

Carlo Fedele
13/02/2021
Canzone Napoletana, La Storia di Napoli, Musica, Napoli ieri
Il mandolino è uno strumento musicale antichissimo che ebbe origine ignota (suo primo antenato è l'oud arabo, di cui si hanno notizie già da epoca pre-romana) e gran sviluppo nel Cinquecento. Appartiene alla fa...

La Napoli musicale dalla serenata al melodramma (dal 1200 al 1700) I parte

redazione
12/02/2021
Canzone Napoletana, La Storia di Napoli, Musica, Napoli ieri, Tourism and Culture
La Napoli musicale dalla serenata al melodramma (dal 1200 al 1700) Tra il '200 ed il '300 trionfavano le serenate e soprattutto le mattinate, cantate più o meno improvvisate alla propria amata. Si racconta che ...

La storia di Eduardo de Crescenzo – II parte

Fernanda Zuppini
09/02/2021
Canzone Napoletana, La storia di Eduardo de Crescenzo, La Storia di Napoli, Musica
Con la pubblicazione dell'album La vita è un'altra, nel 2003, ebbe inizio un nuovo periodo della carriera di Eduardo de Crescenzo. Il suo rientro sulla scena discografica, dopo sei anni di assenza, fu celebrato...

La storia di Eduardo de Crescenzo – I parte

Fernanda Zuppini
08/02/2021
Canzone Napoletana, La storia di Eduardo de Crescenzo, La Storia di Napoli, Musica
Eduardo de Crescenzo Cantante, Fisarmonicista, Compositore, Eduardo de Crescenzo appartiene all'ambiente musicale napoletano. Nato l'8 febbraio del 1951, iniziò la sua attività artistica nella seconda metà degl...

L’ala musicale della Famiglia Cottrau a Napoli

redazione
03/02/2021
Canzone Napoletana, La Storia di Napoli, Napoli ieri
L'ala musicale della Famiglia Cottrau a Napoli Jesce sole (anonimo del '200) "Jesce sole, jesce sole nun te fa' cchiù suspirà! Siente mai ca le ffigliuole hanno tanto da prià". E' il primo frammento di canzone ...

Enzo Bonagura, Giuseppe Cioffi e la “Scalinatella”

redazione
28/01/2021
Canzone Napoletana, La Storia di Napoli, Musica, Napoli ieri
Quante ma tante canzoni... sfornate come brioches in un moderno panificio... Alzi la mano chi, cultore della canzone napoletana, non ha mai sentito il nome di uno di questi due Autori, fosse solo per le centina...

Chi ha scritto “Palomma ’e notte”?

redazione
27/01/2021
Canzone Napoletana, La Storia di Napoli, Musica, Napoli ieri
Chi ha scritto "Palomma ’e notte"? Indiscutibilmente una delle più belle canzoni del repertorio classico napoletano, Palomma ’e notte è da sempre una delle più interpretate. L'autore? Salvatore Di Giacomo o alm...

Le più belle canzoni napoletane, scelte e commentate da un’amica piemontese: “Luna Rossa”

redazione
19/01/2021
Canzone Napoletana, La Storia di Napoli, Musica, Napoli ieri
Le più belle canzoni napoletane, scelte e commentate da un’amica piemontese… Luna Rossa Presentata per la prima volta al Teatro Augusteo di Napoli per la Festa di Piedigrotta del 1950, Luna Rossa, cantata da Gi...

Ciao Pino… non mi mancherai perchè…

Raffaele Cofano
04/01/2021
Attualità, Canzone Napoletana, La Storia di Napoli, Musica, Napoli
Pino Daniele non mi mancherà perchè... "...e te veco tutt'e juorne ca ridenno vaje a faticà...", quel mattino del 5 gennaio del 2015 Napoli si risvegliò con un'altra fredda ma splendida e luminosa giornata nata...

Ciao Pino

Redazione
04/01/2021
Canzone Napoletana, Eventi, La Storia di Napoli, Musica
Sono le folle oceaniche quelle che annunciano funerali di grandi uomini, riempiendo piazze, sagrati, chiese. Uomini che hanno lasciato il segno, che non hanno un inizio e una fine perché l’immortalità non conos...

Pino Daniele, da una sua fan piemontese… V Parte

Fernanda Zuppini
03/01/2021
Canzone Napoletana, La Storia di Napoli, Musica, Napoli ieri, Napoli Oggi
1
Gli anni 2000 e la morte improvvisa  Il nuovo millennio si apre per Pino Daniele con la pubblicazione, nel 2001, di un Album di inediti, Medina, in cui le contaminazioni con la tradizione musicale nordafrica...

Pino Daniele, da una sua fan piemontese… IV Parte

Fernanda Zuppini
02/01/2021
Canzone Napoletana, La Storia di Napoli, Musica, Napoli ieri, Napoli Oggi
Gli anni novanta Con l'inizio del nuovo decennio, Pino Daniele si vide costretto, per motivi di salute, a ridurre la sua attività concertistica. Riprese invece la sua attività discografica con un ritorno alle i...

Pino Daniele, da una sua fan piemontese… III Parte

Fernanda Zuppini
01/01/2021
Canzone Napoletana, La Storia di Napoli, Musica, Napoli ieri, Napoli Oggi
Gli anni Ottanta, la definitiva consacrazione L'inizio del decennio vide la definitiva consacrazione di Pino Daniele come artista di primo piano. Nel giugno 1980 suonò all'apertura del concerto milanese di Bob ...

Pino Daniele, da una sua fan piemontese… II Parte

Fernanda Zuppini
31/12/2020
Canzone Napoletana, La Storia di Napoli, Musica, Napoli ieri, Napoli Oggi
4
Inizio di una grande carriera Inventore di un nuovo stile musicale che lui stesso denominò Tarumbò, per indicare la "fusione tra tarantella e blues, che riteneva l'emblema delle sue culture di appartenenza, Pin...

Pino Daniele, da una sua fan piemontese…I Parte

Fernanda Zuppini
30/12/2020
Canzone Napoletana, La Storia di Napoli, Musica, Napoli ieri, Napoli Oggi
4
Alla morte di questo indimenticabile artista, espressione non solo dell'anima napoletana ma della grande musica italiana degli ultimi 40 anni, ho sentito il bisogno di dedicare a Pino Daniele anche il pensiero ...

Gli aneddoti di Libero Bovio

redazione
27/12/2020
Canzone Napoletana, La storia di Libero Bovio, La Storia di Napoli, Tourism and Culture
Mi riprometto di approfondire in seguito la vita artistica di quest’illustre personaggio autore di canzoni napoletane tra le più belle d’ogni epoca, basti pensare a "Tu ca nun chiagne", "Guapparia", "Lacrime na...

“Salvatore di Giacomo, le canzoni ritrovate”: cd e album di spartiti con brani poco noti del poeta partenopeo

redazione
08/12/2020
Canzone Napoletana, Musica
Un cd e un album di spartiti per una significativa operazione di recupero della memoria musicale napoletana: si intitola "Salvatore di Giacomo, le canzoni ritrovate" il progetto promosso dall...

Alla “Casa Del Mandolino Napoletano” spettacoli di danza e musica

redazione
02/10/2020
Ballo e Danza, Canzone Napoletana, Eventi, Musica, Napoli
La Casa Del Mandolino Napoletano, nell'ambito della stagione degli eventi previsti per l'autunno 2020, ospita questo fine settimana due eventi di grande di grande intensità emotiva e spessore. Venerdì 2 ottobre...

Le più belle canzoni napoletane, scelte e commentate da un’amica piemontese: “Torna a Surriento”

redazione
28/07/2020
Canzone Napoletana, La Storia di Napoli, Musica, Napoli ieri
"Torna a Surriento" La canzone "Torna a Surriento", che qui presentiamo nella versione di Luciano Pavarotti, al contrario di quello che molti pensano, non è una "canzone d'amore", ma una "canzone occasionale", ...
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 5

Articoli Recenti

  • risparmi

    I mercati ad un anno dallo scoppio della pandemia Covid 19 – vocabolario semplificato banca cliente

    Marianna Genovese
    26/02/2021
  • Fescina di Quarto

    Fescina di Quarto, Complesso di san Gaudioso e Reggia di Portici sono i primi tre luoghi del Cuore della X edizione del FAI

    Redazione
    26/02/2021
  • Confindustria Salerno: Antonio Ferraioli è il nuovo presidente

    Redazione
    26/02/2021
  • Castel Volturno: rinvenuti 15 kg di stupefacenti in auto abbandonata

    Redazione
    26/02/2021
  • In Prefettura incontro interistituzionale sulla sicurezza a Napoli

    Raffaele Cofano
    26/02/2021
  • Atripalda: arrestato uomo per molestie e minacce nei confronti di una donna

    Redazione
    26/02/2021
  • “Potevamo fare la cosa più strana nel momento più strano… e l’abbiamo fatta”: Lo Stato Sociale” incontra gli studenti di Salerno

    Redazione
    26/02/2021
  • Casal di Principe: arrestate 5 persone per sequestro di persona a scopo di estorsione

    Redazione
    26/02/2021
  • Il detto napoletano del 26 febbraio

    Raffaele Cofano
    26/02/2021
  • Pensierino e canzone della notte

    Raffaele Cofano
    25/02/2021
  • Il Napoli dice addio all’Europa League per mano di un modesto Granada: le pagelle degli azzurri

    Marco Silva
    25/02/2021
  • Le “bugie” di Ulisse 9° Puntata

    redazione
    25/02/2021
  • L’almanacco del 26 febbraio: 1266 a Benevento Manfredi di Sicilia muore in battaglia; 1903 nasce Giulio Natta, l’inventore della plastica; 1967 auguri a Pino Porzio

    Redazione
    25/02/2021
  • La storia di Enrico Caruso 1°puntata

    redazione
    25/02/2021
  • Policlinico Federico II, nuovo allarme di Sepe (AdifII): “la diabetologia scomparirà, ma non il diabete”

    Claudio Tranchino
    25/02/2021
  • “Mio nonno è Michelangelo” e la sua libraia

    Luciana Pennino
    25/02/2021
  • Humans of Naples: il documentario con “la gente di Napoli”

    Luciana Pennino
    25/02/2021
  • Covid: 2.385 positivi e 29 decessi

    Claudio Tranchino
    25/02/2021
  • Mostra d’oltremare in crisi, i lavoratori attaccano il cda: “Nostre richieste inascoltate”

    Claudio Tranchino
    25/02/2021
  • Alessandra Clemente sulle elezioni comunali: “Io e Bassolino siamo figure libere”

    Redazione
    25/02/2021

La Nostra Storia

  • Canzone Napoletana
  • Napoli ieri
  • Napoli Oggi
  • Antichi mestieri di Napoli
  • La Storia del Calcio Napoli
  • La Storia di Caravaggio a Napoli
  • La Storia di Eduardo De Filippo
  • La Storia di Enrico Caruso
  • La Storia di Enzo Gragnaniello
  • La Storia di Erri De Luca
  • La Storia di Luciano De Crescenzo
  • La storia di Masaniello
  • La Storia di Massimo Ranieri
  • La Storia di Matilde Serao
  • La Storia di Peppino De Filippo
  • La Storia di Pupella Maggio
  • La Storia di Renato Carosone
  • La Storia di Roberto Saviano
  • La Storia di Salvator Rosa
  • La Storia di Sergio Bruni
  • La Storia di Sophia Loren
  • La Storia di Titina De Filippo
  • La Storia di Totò De Curtis
  • La Storia di Vittorio De Sica

Eventi della Settimana

  • Fescina di Quarto

    Fescina di Quarto, Complesso di san Gaudioso e Reggia di Portici sono i primi tre luoghi del Cuore della X edizione del FAI

    Redazione
    26/02/2021
  • Angelo Perotta, regista e autore della Comic Art è tra i vincitori di “Poesie Metropolitane in Love”

    Tourism & Culture
    25/02/2021
  • “My favorite things”: la mostra di Mary Cinque apre al museo FRaC

    Tourism & Culture
    25/02/2021
  • “Io compro campano!”: il gruppo Facebook in escalation

    Luciana Pennino
    24/02/2021
  • “Tra Van Gogh e i peperoni”: presentazione online del nuovo libro di Eduardo Tartaglia

    redazione
    24/02/2021
  • Campania Zona Arancione: di nuovo senza musei!

    Luciana Pennino
    23/02/2021
  • I vincitori del Premio Leo de Berardinis 2021 per le giovani compagnie e artisti campani

    Tourism & Culture
    23/02/2021
  • La scultura del volto di Diego Armando Maradona arricchisce la collezione /museo di Antonio Luise

    redazione
    23/02/2021
  • “A Sud del Barocco”: alla Pinacoteca di Salerno in mostra Stanzione, Vaccaro, Luca Giordano, Solimena e altri

    Redazione
    22/02/2021
  • Cultura: dialogo tra assessori e governo per ripensare le aperture e gli aiuti concreti agli operatori

    Redazione
    22/02/2021
  • “Scuola Pubblica delle Arti e dei Mestieri del Cinema”: la Regione Campania avvia lo studio di fattibilità

    Tourism & Culture
    22/02/2021
  • “Facciamo luce sul Teatro”: da lunedì manifestazioni a sostegno dei lavoratori dello spettacolo

    Tourism & Culture
    21/02/2021
  • Da oggi online il quarto episodio di “Voci di MeMUS”, i Podcast del Teatro di San Carlo

    Tourism & Culture
    20/02/2021
  • “Prenditi cura di me” in streaming per il Teatro Nazionale

    Tourism & Culture
    20/02/2021
  • Nove giovani artisti napoletani in otto cinema e teatri chiusi per aprire un dialogo con la città

    Tourism & Culture
    20/02/2021
  • Come sarebbe oggi Massimo Troisi: il suo sosia e la mostra a Sapri

    Raffaele Cofano
    19/02/2021
  • Massimo, ‘o ssaje comme fa ‘o core, no? – oggi Troisi avrebbe compiuto 68 anni

    Carlo Fedele
    19/02/2021
  • ‘Mungi da me’, il firmacopie di Francesco Paolantoni alla Biblioteca Leopardi di Casalnuovo di Napoli

    Redazione
    19/02/2021
  • “Napoli Gospel Festival” torna nel weekend al Complesso Monumentale di Santa Maria La Nova

    Tourism & Culture
    19/02/2021
  • Visite guidate per il weekend

    Tourism & Culture
    19/02/2021

Sponsor

  • Minimax Shopping Bags

    Redazione
    15/12/2015
honbo-1
Napoliflash24 Testata giornalistica Online | Registrazione n° 2912/16 Tribunale di Napoli
Direttrice responsabile Barbara Caputo
Direttore esecutivo Raffaele Cofano
tel. +39 349 289 79 21
Email. info@napoliflash24.it

Le foto utilizzate negli articoli del sito sono state trovate in internet e ritenute di pubblico dominio. Su tali foto il sito non detiene alcun diritto d'autore. Se invece si possiede il copyright di una qualsiasi foto presente nel nostro sito, non esitate ad inviare una mail all'indirizzo info@napoliflash24.it, indicando i vostri dati e la vostra foto, per richiedere la cancellazione immediata della stessa. In questo caso ci scuseremo, in quanto non è nostra intenzione recare danno a terzi.

Categorie

Social

Sponsor

© Napoliflash24.it - info@napoliflash24.it - Privacy Policy
  • Contatti
  • Enogastronomia
  • Giardinando
  • Teatro
  • #SpazioGiovani
  • Veganissimo Me