• Napoli
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Notizie dal Comune
    • Interviste
    • Politica
    • Provincia
      • Avellino
      • Benevento
      • Caserta
      • Salerno
  • Sport
    • Universiadi 2019
  • Eventi
    • Arte
      • Musei
    • Ballo e Danza
    • Spettacoli
    • Media Partner
      • Miss BluMare
    • Teatro
    • Sponsor
  • Lifestyle
    • Agricoltura
    • Ambiente
    • Animali
      • AdottiAmo
    • Enogastronomia
      • Naturopatia
      • Veganissimo Me
    • Fashion
    • Giardinando
    • Motori
    • Musica
    • Cinema
    • Salute
    • Tecnologia
    • Veganissimo Me
    • Viaggi
  • Oggi
    • Almanacco
    • Detto del Giorno
    • Leggi semplici
    • Traffico e Mobilità
    • Pensierino e Canzone della Notte
    • Sguardo sul mondo
    • Vignetta
  • Tourism & Culture
    • Storie Mitologiche
    • Metrò Arte Napoli
    • Associazioni Culturali
  • Libri
    • Officina delle Parole
  • La Storia di Napoli
    • Biografie
    • Canzone Napoletana
    • Napoli Ieri e Oggi
      • Napoli ieri
      • Napoli Oggi
    • Antichi mestieri di Napoli
    • Le Quattro Giornate di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • San Gennaro’s day
    • La Storia del Calcio Napoli
Napoliflash24 – Giornale di informazione su Napoli e Campania logo
Cerca
  • Napoli
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Notizie dal Comune
    • Interviste
    • Politica
    • Provincia
      • Avellino
      • Benevento
      • Caserta
      • Salerno
  • Sport
    • Universiadi 2019
  • Eventi
    • Arte
      • Musei
    • Ballo e Danza
    • Spettacoli
    • Media Partner
      • Miss BluMare
    • Teatro
    • Sponsor
  • Lifestyle
    • Agricoltura
    • Ambiente
    • Animali
      • AdottiAmo
    • Enogastronomia
      • Naturopatia
      • Veganissimo Me
    • Fashion
    • Giardinando
    • Motori
    • Musica
    • Cinema
    • Salute
    • Tecnologia
    • Veganissimo Me
    • Viaggi
  • Oggi
    • Almanacco
    • Detto del Giorno
    • Leggi semplici
    • Traffico e Mobilità
    • Pensierino e Canzone della Notte
    • Sguardo sul mondo
    • Vignetta
  • Tourism & Culture
    • Storie Mitologiche
    • Metrò Arte Napoli
    • Associazioni Culturali
  • Libri
    • Officina delle Parole
  • La Storia di Napoli
    • Biografie
    • Canzone Napoletana
    • Napoli Ieri e Oggi
      • Napoli ieri
      • Napoli Oggi
    • Antichi mestieri di Napoli
    • Le Quattro Giornate di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • San Gennaro’s day
    • La Storia del Calcio Napoli
Breaking
  • “Il banco di frutta e verdura? La mia farmacia naturale": la prima colazione, il pasto più importante della giornata
  • Campania in zona gialla: cosa si può fare?
  • L'insostenibile leggerezza dell'aria di gennaio...
  • Virtual Charity Challenge: si corre per l'aria pulita
  • Contatti
  • Enogastronomia
  • Giardinando
  • Teatro
  • #SpazioGiovani
  • Veganissimo Me

Poesie

Home
Arte
Poesie

Alda Merini, tra eroticità e bellezza

redazione
12/12/2020
Arte, Libri, Lifestyle, Poesie
«Io non sono bella, sono soltanto erotica» La poetessa dei Navigli riscopre un tema particolarmente delicato che si fonde in una linea sottile tra erotico e bello, cercando di dare un riflesso ad entrambi, senz...
artisti

Tra luci natalizie – poesie&aforismi

Tourism & Culture
08/12/2020
Pensierino e Canzone della Notte, Poesie
Questa musica segue i miei passi tra la gente, tra luci natalizie, tra gli odori di cose e case antiche, tra quei palazzi che quasi si toccano, come tu toccavi me. Il vento freddo scolpisce i palazzi, graffia i...

La Biblioteca di Napoli acquista lettera di Leopardi

Annamaria Pucino
28/11/2020
Arte, Consigli di lettura, Musei, Napoli, Poesie
Gran bella notizia per i tanti estimatori del grande poeta di Recanati: al termine dell’asta organizzata dalla FINARTE (casa d’aste, specializzata nella vendita di Libri, Autografi e Stampe) la Biblioteca Nazi...

Sconvolgimenti di vita: quella sera di quarant’anni fa…

redazione
23/11/2020
Attualità, La Storia di Napoli, Lifestyle, Napoli ieri, Poesie
Camminavo lentamente muovendomi con estrema cautela sulle pietre che si sgretolavano rotolando sotto i miei piedi; procedevo tra densa nebbia e nugoli di polvere che rendevano l’aria irrespirabile e coloravano ...

081… Addi, domenica 23/11/1980

Carlo Fedele
23/11/2020
Napoli, Napoli ieri, Poesie
081 604 ... Tutututututututùùùùùùùùùùùù Sarà occupato o sarà guasto. Strano. Neanche finire il numero... 081 604 ... Tutututututututùùùùùùùùùùùù Niente, riproverò. Guai se, giunto a casa, mamma che non mi aspet...

Antologia della Poesia da ascoltare: Eduardo De Filippo – ‘O ‘Pparla’ ‘Nfaccia, letta da Gianni Caputo

redazione
14/11/2020
Arte, La Storia di Eduardo, La Storia di Napoli, Poesie, Viralmente
Eduardo De Filippo si sa non aveva una carattere semplicissimo. Di certo la bonomia, non era tra le sue caratteristiche migliori, ma nessuno gli ha mai negato la sua proverbiale franchezza. Pane al pane e vino ...

I Canti di Giacomo Leopardi in vernacolo napoletano

Annamaria Pucino
09/11/2020
Consigli di lettura, Interviste, Libri, Napoli, Poesie
La MR Editori di Aversa dà alle stampe volumi alternativi, lontani da voghe e mode letterarie; scelte di campo, che a volte spiazzano, ma portano sempre sul parterre letterario, testi significativi che raccont...

“La serenità” – Farepoesia, spazio dedicato ai versi scritti da Voi

Tourism & Culture
06/11/2020
Pensierino e Canzone della Notte, Poesie
La serenità, non la trovi in qualcuno o in qualcosa. Fuori c'è caos. Cerca il silenzio che hai dentro. Lì, troverai pace, e te stesso. Daniela Scodellaro agosto, 2017 "Farepoesia" è uno spazio interamente ded...

“Chi non ama Napoli” – Farepoesia, spazio dedicato ai versi scritti da Voi

Tourism & Culture
05/11/2020
Pensierino e Canzone della Notte, Poesie
Chi non ama Napoli, non ha mai imparato ad amare. La mia città, è amore e dolore è odore e colore è acqua e sale è luce e buio è terra e sangue è culto e stento è tentazione e tradizione. La mia città è una ter...

“Attacco d’arte poetico” in piazza Mercato

Redazione
17/10/2020
Eventi, Poesie
Ritorna "SegninVersi"- Attacco d'arte poetico, per Piazza Mercato". La manifestazione giunta alla sua seconda edizione, partirà sabato 17 settembre dal Chiostro di Sant'Eligio e il 18 settembre con diversi appu...

Il Nobel per la Letteratura 2020 e Napoli

Luciana Pennino
09/10/2020
Attualità, Consigli di lettura, Interviste, Libri, Napoli, Poesie, Viralmente
La poetessa statunitense Louise Glück, premio Nobel per la letteratura 2020, è autrice di “Averno”, pubblicato in Italia dall’editore napoletano Dante & Descartes Napoli, centro storico, numero 55 di vi...

“Salerno legge Napoli”, tra prosa e poesia per il Barbuti Festival

Tourism & Culture
24/08/2020
Eventi, Lifestyle, Poesie, Salerno, Spettacoli, Teatro
Lunedì 24 agosto 2020, alle ore 21.30, in largo Santa Maria dei Barbuti, nel centro storico di Salerno, nell’ambito della Notte dei Barbuti, per la XXXV edizione del “Barbuti Festival”, va in scena lo spettacol...

“Demetra, la bellezza è tornata” con letture ed esposizioni sabato al Parco Viviani

Siria Moschella
31/07/2020
Arte, Attualità, Cittadini, Eventi, Napoli, Poesie, Sguardo sul mondo, Tourism and Culture
L'Associazione culturale no profit "Poesie Metropolitane", in collaborazione con "Sii Turista della tua Città" e con il Parco Viviani in via Girolamo Santacroce terrà, nella giornata di sabato 1º agosto alle 1...

Legge spettacolo, approvate nuove misure per tutto il 2020

Pamela Cito
20/07/2020
Arte, Ballo e Danza, Cittadini, Economia, Lavoro, Musei, Musica, Poesie, Salute
E' stata approvata l'adozione di procedure ordinarie più semplici per richiedere e ottenere i finanziamenti previsti a sostegno di artisti, amministrativi e tecnici dello spettacolo. Assieme allo sforzo di rip...

Il Museodivino riapre: laboratori, letture e tanto altro per i visitatori

Siria Moschella
23/06/2020
Arte, Eventi, Libri, Musei, Napoli, Poesie, Spettacoli, Teatro
Il prossimo mercoledì 24 giugno riaprirà le porte il museo di miniature presepiali più delicate di Spaccanapoli: parliamo del Museodivino, in Via San Giovanni Maggiore Pignatelli, che ospita la collezione Same...

Il Maggio dei Monumenti a Napoli: un’ “infinità di modi” di vivere la cultura

Siria Moschella
13/05/2020
Arte, Eventi, Libri, Musei, Musica, Napoli, Notizie dal Comune, Poesie, Sguardo sul mondo, Spettacoli, Teatro
Il Maggio dei Monumenti in corso è un po' insolito, ma prosegue incessante, nonostante l'emergenza epidemiologica: il luogo virtuale è la pagina Facebook dell'Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune d...

“L’infermiere” – Farepoesia, spazio dedicato ai versi scritti da Voi

Redazione
25/04/2020
Pensierino e Canzone della Notte, Poesie
L’infermiere Grazie infermieri/e, siete sempre in prima linea, al servizio degli ammalati con tenacia e responsabilità, sapete ascoltare e interpretare i bisogni dei pazienti, con tempestività e grande professi...

“Pregare” – Farepoesia, spazio dedicato ai versi scritti da Voi

Redazione
24/04/2020
Pensierino e Canzone della Notte, Poesie
Pregare Pregare non vuol dire soltanto pregare. Vivere ogni giorno la vita la propria e l’altrui, come bene infinito e finito, da tutelare. Vivere il rispetto e l’amore, per gli altri, anche soltanto...

“Il contagio” – Farepoesia, spazio dedicato ai versi scritti da Voi

Redazione
23/04/2020
Pensierino e Canzone della Notte, Poesie
Il contagio In questo periodo buio di silenzio assordante, c’è bisogno di seminare nelle persone il contagio dell’amore, ci aiuterà a sconfiggere il coronavirus, il raccolto sarà ottimo e ci farà onore. Uniti c...

Gerardo Marotta, un documentario e un incontro in ricordo del grande mecenate

Pamela Cito
21/04/2020
#SpazioGiovani, Arte, Attualità, Cittadini, Eventi, Lavoro, Napoli, Poesie, Resto al Sud
"La seconda natura", trasposizione cinematografica della vita e dell'opera di Gerardo Marotta, sarà visibile da oggi sulla piattaforma on demand di Chili nella sezione de "I doc di Parallelo 41", la casa di pr...
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 8

Articoli Recenti

  • “Il banco di frutta e verdura? La mia farmacia naturale”: la prima colazione, il pasto più importante della giornata

    Patrizia Pellegrini
    18/01/2021
  • Campania in zona gialla: cosa si può fare?

    Claudio Tranchino
    18/01/2021
  • L’insostenibile leggerezza dell’aria di gennaio…

    Edwige Mormile
    18/01/2021
  • Virtual Charity Challenge: si corre per l’aria pulita

    Redazione
    18/01/2021
  • Covid 19: l’impatto del virus sull’isola d’Ischia

    Redazione
    18/01/2021
  • Falsi certificati medici per patenti: 24 misure cautelari tra Napoli e Caserta

    redazione
    18/01/2021
  • Vaccino Covid, Vincenzi De Luca riceve la seconda dose

    redazione
    18/01/2021
  • “Nuove Competenze Opportunità per innovare le arti teatrali”, lavoro e formazione per il Teatro San Carlo

    Tourism & Culture
    18/01/2021
  • GeoGRID, il progetto campano per lo sviluppo della geotermia

    redazione
    18/01/2021
  • Merce contraffatta: sequestrato outlet nel napoletano

    redazione
    18/01/2021
  • Procida Capitale italiana della Cultura 2022

    Luciana Pennino
    18/01/2021
  • Salerno: scossa di terremoto di magnitudo 3.2

    redazione
    18/01/2021
  • Nicola Ferraro eletto nuovo presidente Fiepet Caserta

    redazione
    18/01/2021
  • ‘Ndrangheta: maxi blitz con arresti anche a Salerno

    redazione
    18/01/2021
  • Il detto napoletano del 18 gennaio

    Raffaele Cofano
    18/01/2021
  • Pensierino e canzone della notte

    Raffaele Cofano
    17/01/2021
  • Un’odissea lunga due secoli: i marmi del Partenone 5° puntata

    redazione
    17/01/2021
  • L’almanacco del 18 gennaio: 2017 una slavina investe l’albergo Rigopiano-Gran Sasso Resort, 29 vittime

    Redazione
    17/01/2021
  • “Sant’Antuono”: a Napoli e in Campania, tra falò e folklore

    Barbara Caputo
    17/01/2021
  • Viaggi e stomaco – per i Pezzulli di Luciana Pennino

    Luciana Pennino
    17/01/2021

La Nostra Storia

  • Canzone Napoletana
  • Napoli ieri
  • Napoli Oggi
  • Antichi mestieri di Napoli
  • La Storia del Calcio Napoli
  • La Storia di Caravaggio a Napoli
  • La Storia di Eduardo De Filippo
  • La Storia di Enrico Caruso
  • La Storia di Enzo Gragnaniello
  • La Storia di Erri De Luca
  • La Storia di Luciano De Crescenzo
  • La storia di Masaniello
  • La Storia di Massimo Ranieri
  • La Storia di Matilde Serao
  • La Storia di Peppino De Filippo
  • La Storia di Pupella Maggio
  • La Storia di Renato Carosone
  • La Storia di Roberto Saviano
  • La Storia di Salvator Rosa
  • La Storia di Sergio Bruni
  • La Storia di Sophia Loren
  • La Storia di Titina De Filippo
  • La Storia di Totò De Curtis
  • La Storia di Vittorio De Sica

Eventi della Settimana

  • “Nuove Competenze Opportunità per innovare le arti teatrali”, lavoro e formazione per il Teatro San Carlo

    Tourism & Culture
    18/01/2021
  • Finalmente svelati i misteri di Ercolano

    Giorgio Manusakis
    17/01/2021
  • Il Parco Archeologico di Ercolano riapre. Monitoraggio ambientale per preservarne la conservazione

    Tourism & Culture
    17/01/2021
  • Ricominciamo insieme da Capodimonte: “In due al museo, ma paga uno solo”

    Tourism & Culture
    17/01/2021
  • Il Museo Madre riapre le porte lunedì 18 gennaio

    Tourism & Culture
    17/01/2021
  • I luoghi di “Mina Settembre”, la nuova fiction napoletana

    Tourism & Culture
    16/01/2021
  • I Carabinieri restituiscono il San Michele Arcangelo al Comune di Contrada a sette anni dal furto

    redazione
    16/01/2021
  • Visite guidate per il weekend: primo tour anti-covid

    Tourism & Culture
    15/01/2021
  • Le Acli di Caserta leggono online “Fratelli tutti”, l’enciclica di Papa Francesco

    Tourism & Culture
    15/01/2021
  • #CriticaMente contro tutti i razzismi. Verso il Giorno della Memoria

    Tourism & Culture
    15/01/2021
  • Masaniello è tornato in piazza

    redazione
    14/01/2021
  • Oltre 600 candidature per museoFuturo: la nuova piattaforma [per]formativa della Fondazione Donnaregina

    Tourism & Culture
    14/01/2021
  • Napoliflash24 presenta “Informazioni di lavoro e previdenza 2019-2020” libro di Carozza e Nolfe

    Redazione
    14/01/2021
  • Da oggi su Prime Video “Anime Borboniche”, girato nella Reggia di Caserta

    Tourism & Culture
    14/01/2021
  • Il futuro dei musei tra crisi, rinascita, cambiamento

    Tourism & Culture
    14/01/2021
  • I messaggi nascosti nei murales di Jorit

    Redazione
    13/01/2021
  • Aiutiamo le Catacombe di San Gennaro a vincere il “Best Onsite Experience”

    redazione
    13/01/2021
  • Open day dell’Isis Casanova per la formazione di nuove eccellenze italiane

    Tourism & Culture
    13/01/2021
  • Procida Capitale Italiana della Cultura 2022: un volano per il Golfo di Napoli

    redazione
    12/01/2021
  • “Zetesis Psiche”: oggi il webinair gratuito per accompagnare i bambini nella scoperta e valorizzazione dei loro talenti

    redazione
    12/01/2021

Sponsor

  • Minimax Shopping Bags

    Redazione
    15/12/2015
honbo-1
Napoliflash24 Testata giornalistica Online | Registrazione n° 2912/16 Tribunale di Napoli
Direttrice responsabile Barbara Caputo
Direttore esecutivo Raffaele Cofano
tel. +39 349 289 79 21
Email. info@napoliflash24.it

Le foto utilizzate negli articoli del sito sono state trovate in internet e ritenute di pubblico dominio. Su tali foto il sito non detiene alcun diritto d'autore. Se invece si possiede il copyright di una qualsiasi foto presente nel nostro sito, non esitate ad inviare una mail all'indirizzo info@napoliflash24.it, indicando i vostri dati e la vostra foto, per richiedere la cancellazione immediata della stessa. In questo caso ci scuseremo, in quanto non è nostra intenzione recare danno a terzi.

Categorie

Social

Sponsor

© Napoliflash24.it - info@napoliflash24.it - Privacy Policy
  • Contatti
  • Enogastronomia
  • Giardinando
  • Teatro
  • #SpazioGiovani
  • Veganissimo Me