• Napoli
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Notizie dal Comune
    • Interviste
    • Politica
    • Provincia
      • Avellino
      • Benevento
      • Caserta
      • Salerno
  • Sport
    • Universiadi 2019
  • Eventi
    • Arte
      • Musei
    • Ballo e Danza
    • Spettacoli
    • Media Partner
      • Miss BluMare
    • Teatro
    • Sponsor
  • Lifestyle
    • Agricoltura
    • Ambiente
    • Animali
      • AdottiAmo
    • Enogastronomia
      • Naturopatia
      • Veganissimo Me
    • Fashion
    • Giardinando
    • Motori
    • Musica
    • Cinema
    • Salute
    • Tecnologia
    • Veganissimo Me
    • Viaggi
  • Oggi
    • Almanacco
    • Detto del Giorno
    • Leggi semplici
    • Traffico e Mobilità
    • Pensierino e Canzone della Notte
    • Sguardo sul mondo
    • Vignetta
  • Tourism & Culture
    • Storie Mitologiche
    • Metrò Arte Napoli
    • Associazioni Culturali
  • Libri
    • Officina delle Parole
  • La Storia di Napoli
    • Biografie
    • Canzone Napoletana
    • Napoli Ieri e Oggi
      • Napoli ieri
      • Napoli Oggi
    • Antichi mestieri di Napoli
    • Le Quattro Giornate di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • San Gennaro’s day
    • La Storia del Calcio Napoli
Napoliflash24 – Giornale di informazione su Napoli e Campania logo
Cerca
  • Napoli
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Notizie dal Comune
    • Interviste
    • Politica
    • Provincia
      • Avellino
      • Benevento
      • Caserta
      • Salerno
  • Sport
    • Universiadi 2019
  • Eventi
    • Arte
      • Musei
    • Ballo e Danza
    • Spettacoli
    • Media Partner
      • Miss BluMare
    • Teatro
    • Sponsor
  • Lifestyle
    • Agricoltura
    • Ambiente
    • Animali
      • AdottiAmo
    • Enogastronomia
      • Naturopatia
      • Veganissimo Me
    • Fashion
    • Giardinando
    • Motori
    • Musica
    • Cinema
    • Salute
    • Tecnologia
    • Veganissimo Me
    • Viaggi
  • Oggi
    • Almanacco
    • Detto del Giorno
    • Leggi semplici
    • Traffico e Mobilità
    • Pensierino e Canzone della Notte
    • Sguardo sul mondo
    • Vignetta
  • Tourism & Culture
    • Storie Mitologiche
    • Metrò Arte Napoli
    • Associazioni Culturali
  • Libri
    • Officina delle Parole
  • La Storia di Napoli
    • Biografie
    • Canzone Napoletana
    • Napoli Ieri e Oggi
      • Napoli ieri
      • Napoli Oggi
    • Antichi mestieri di Napoli
    • Le Quattro Giornate di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • San Gennaro’s day
    • La Storia del Calcio Napoli
Breaking
  • Evasione fiscale: 19 denunce e sequestro di beni per 16 milioni
  • Donna ultranovantenne chiede aiuto ai Carabinieri: “Sono rimasta al freddo. Sto male”
  • Candidatura in Calabria, De Magistris: ‘’Grande opportunità per quella terra’’
  • Al Maschio Angioino "Luce 1", la personale di Assunta Saulle
  • Contatti
  • Enogastronomia
  • Giardinando
  • Teatro
  • #SpazioGiovani
  • Veganissimo Me

Autore Simona Caruso

Simona Caruso

Donne che hanno cambiato Napoli: Eleonora Pimentel Fonseca

Simona Caruso
20/01/2021
La Storia di Napoli, Napoli, Napoli ieri
Quando si parla di donne napoletane viene subito in mente Sophia Loren o Titina de Filippo, i volti napoletani per eccellenza, tra i tanti sono stati i talenti artistici della città,  ma la verità è che le donn...

Frankenstein, il mistero intorno alla sue origini napoletane

Simona Caruso
13/01/2021
La Storia di Napoli, Sguardo sul mondo
Victor Frankenstein, nacque a Napoli, la città dei re, ce lo dice lui stesso quando racconta la sua storia. Ma non è possibile! Il romanzo è ambientato in Germania, è una storia che trasuda di racconto gotico a...

Il nostro Eduardo, una visione intima del grande artista napoletano

Simona Caruso
10/01/2021
Arte, Eventi, Napoli, Spettacoli, Teatro
È andato in onda ieri sera in seconda serata su Rai 1 (Rai Documentari) in occasione dei 120 anni dalla nascita di Eduardo De Filippo, il documentario “Il nostro Eduardo”, un racconto inedito e intimo del grand...

Non è Napoli la città del mondo con più napoletani

Simona Caruso
09/01/2021
La Storia di Napoli, Lifestyle, Sguardo sul mondo
Non è Napoli la città che ha il maggior numero di napoletani. Secondo un'indagine dell'istituto americano Demographic, la città partenopea si collocherebbe solamente al quinto posto in questa classifica. È risa...

“Fondazione Cannavaro Ferrara”: distribuiti pasti alla Mensa dei Poveri del Carmine

Simona Caruso
09/01/2021
Associazioni, Attualità, Cittadini, Lifestyle, Napoli
Una maratona solidale, tutta in digitale, con Ciro Ferrara, Fabio e Paolo Cannavaro protagonisti. Due masterclass con Joseph Capriati e Ciro Oliva; una videotalk molto divertente (con Gigi e Ross, Maria Mazza, ...

Misteri e leggende di Napoli: la storia di Bianca

Simona Caruso
05/01/2021
La Storia di Napoli, Lifestyle, Napoli, Napoli ieri
"Non è vero ma ci credo", è il titolo di un famoso film con Peppino de Filippo. Ma questa è anche la filosofia di molti di noi a Napoli. Pochi sono coloro che nel XXI secolo sarebbero disposti ad ammettere di c...

Ode a Napoli di Percy Bysshe Shelley, un inno alla rivolta

Simona Caruso
02/01/2021
La Storia di Napoli, Libri, Napoli
Il poeta inglese Percy Bysshe Shelley  (1792-1822) aveva dedicato un’ode a Napoli e la compose sull’onda del fervore rivoluzionario per i moti del 1820-21. Nel poema è rivolto un potente ammonimento alla città ...

Covid, parte la Campagna vaccinale nei Policlinici napoletani

Simona Caruso
01/01/2021
Attualità, Salute
Partiranno il 2 gennaio 2021 le procedure vaccinali anti Sars-CoV2 per i dipendenti dell'AOU "Luigi Vanvitelli" e dell'AOU "Federico II" di Napoli. I due Policlinici, su indicazione della Unità di Crisi della R...

Lupi mannari di Napoli e dintorni: tra storie vere e leggende

Simona Caruso
29/12/2020
La Storia di Napoli, Tourism and Culture
I lupi mannari o licantropi sono una delle leggende più antiche ed ogni paese o popolo ha la sua buona parte di miti e storie a riguardo. Anche la Campania ne ha alcune in proposito. Il più famoso caso di lican...

I prodotti tipici di Sannio e Irpinia protagonisti del calendario 2021

Simona Caruso
28/12/2020
Associazioni, Eventi, Lifestyle, Musei, Tourism and Culture
Sannio e Irpinia protagonisti del calendario sui prodotti tipici della Campania. Pagine fotografiche in cui mela annurca, porcini e formaggi si sposano con le alici di Portici e affiancano la produzione editori...

Napoli cantata dai poeti britannici

Simona Caruso
26/12/2020
La Storia di Napoli, Napoli, Sguardo sul mondo
John Todhunter (1839-1916), talentuoso poeta irlandese, pressoché conosciuto, scrisse una poesia dedicata alla baia di Napoli, in particolare ispirato dal mattino nella baia della città partenopea nelle giornat...

Salvator Rosa: l’attrazione dell’orrore, nascita del Gotico – IV parte

Simona Caruso
25/12/2020
Arte, Biografie, La Storia di Napoli, La Storia di Salvator Rosa, Napoli ieri
Salvator Rosa fu il precursore di tutti coloro che hanno voluto risuscitare il gotico dal XVII secolo fino ai giorni nostri. 'Non aveva il senso del sacro...vedeva solo ciò che era disgustoso e terribile', ha s...

Goethe a Napoli, il viaggio in cui perse se stesso

Simona Caruso
25/12/2020
La Storia di Napoli, Napoli, Napoli ieri
"Neapel ist ein Paradies, jedermann lebt in einer Art von trunkner Selbstvergessenheit." "Napoli è un paradiso, tutti vivono in una sorta di ubriaca dimenticanza di sé." Per molte persone ci sono viaggi da cui ...

La Vita è meravigliosa – It’s a wonderful life…ed è di nuovo Natale

Simona Caruso
25/12/2020
Cinema, Spettacoli
La Vita è meravigliosa - It's a wonderful life... ed è di nuovo Natale E' senza dubbio il capolavoro di Frank Capra, ed il film di Natale più universalmente noto, almeno da tutti quelli appartenenti alla mia ge...

Salvator Rosa: l’attrazione dell’orrore, nascita del Gotico – III parte

Simona Caruso
24/12/2020
Arte, Biografie, La Storia di Napoli, La Storia di Salvator Rosa, Napoli ieri
1
La vecchia megera, il vecchio e la figura velata costituiscono un'immagine di inganno e tradimento. È come se non fossero coscienti di quelli che li circondano: infatti, sebbene ci siano diversi gruppi di perso...

Il Petronio di Pozzuoli con il ministro Bellanova presenta il menù napoletano delle feste

Simona Caruso
24/12/2020
#SpazioGiovani, Enogastronomia, Lifestyle
Il covid non arresta le attività didattiche. In queste settimane il Petronio di Pozzuoli ha elaborato il menù tradizionale delle feste. I piatti tipici della tradizione napoletana e puteolana sono stati present...

Salvator Rosa: l’attrazione dell’orrore, nascita del Gotico – II parte

Simona Caruso
23/12/2020
Arte, Biografie, La Storia di Napoli, La Storia di Salvator Rosa, Napoli ieri
2
Questo senso di isolamento era acuito dal fatto che le sue ambizioni artistiche erano costantemente ostacolate dai gusti consumistici dei suoi contemporanei. Salvator Rosa desiderava disperatamente commissioni ...

Salvator Rosa: l’attrazione dell’Orrore, nascita del Gotico I parte

Simona Caruso
22/12/2020
Arte, Biografie, La Storia di Napoli, La Storia di Salvator Rosa, Napoli ieri
4
Salvator Rosa nacque nel piccolo villaggio dell'Arenella, situato su una collina sopra la baia di Napoli, nel 1615, probabilmente il 20 giugno.  Continuò a mantenere sia il dialetto che il modo di gesticol...

Boccaccio e Napoli, l’amore del poeta per la città e l’Epistola in lingua napoletana

Simona Caruso
21/12/2020
La Storia di Napoli, Lifestyle
Giovanni Boccaccio, ha trascorso la sua intera adolescenza, a partire dal 1327, nella bellissima Napoli del Trecento, culla della cultura dell’epoca. L’influenza della città partenopea è stata decisamente la pi...

Misteri e leggende di Napoli: gli ultimi giorni di Ettore Majorana

Simona Caruso
18/12/2020
La Storia di Napoli, Lifestyle, Napoli, Napoli ieri
“La fisica è su una strada sbagliata. Siamo tutti su una strada sbagliata”, disse sibillinamente Majorana, poco prima di scomparire, una frase che ha avuto interpretazioni diverse nel corso degli anni. Ed è pro...
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 158
honbo-1
Napoliflash24 Testata giornalistica Online | Registrazione n° 2912/16 Tribunale di Napoli
Direttrice responsabile Barbara Caputo
Direttore esecutivo Raffaele Cofano
tel. +39 349 289 79 21
Email. info@napoliflash24.it

Le foto utilizzate negli articoli del sito sono state trovate in internet e ritenute di pubblico dominio. Su tali foto il sito non detiene alcun diritto d'autore. Se invece si possiede il copyright di una qualsiasi foto presente nel nostro sito, non esitate ad inviare una mail all'indirizzo info@napoliflash24.it, indicando i vostri dati e la vostra foto, per richiedere la cancellazione immediata della stessa. In questo caso ci scuseremo, in quanto non è nostra intenzione recare danno a terzi.

Categorie

Social

Sponsor

© Napoliflash24.it - info@napoliflash24.it - Privacy Policy
  • Contatti
  • Enogastronomia
  • Giardinando
  • Teatro
  • #SpazioGiovani
  • Veganissimo Me