• Napoli
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Notizie dal Comune
    • Interviste
    • Politica
    • Provincia
      • Avellino
      • Benevento
      • Caserta
      • Salerno
  • Sport
    • Universiadi 2019
  • Eventi
    • Arte
      • Musei
    • Ballo e Danza
    • Spettacoli
    • Media Partner
      • Miss BluMare
    • Teatro
    • Sponsor
  • Lifestyle
    • Agricoltura
    • Ambiente
    • Animali
      • AdottiAmo
    • Enogastronomia
      • Naturopatia
      • Veganissimo Me
    • Fashion
    • Giardinando
    • Motori
    • Musica
    • Cinema
    • Salute
    • Tecnologia
    • Veganissimo Me
    • Viaggi
  • Oggi
    • Almanacco
    • Detto del Giorno
    • Leggi semplici
    • Traffico e Mobilità
    • Pensierino e Canzone della Notte
    • Sguardo sul mondo
    • Vignetta
  • Tourism & Culture
    • Storie Mitologiche
    • Metrò Arte Napoli
    • Associazioni Culturali
  • Libri
    • Officina delle Parole
  • La Storia di Napoli
    • Biografie
    • Canzone Napoletana
    • Napoli Ieri e Oggi
      • Napoli ieri
      • Napoli Oggi
    • Antichi mestieri di Napoli
    • Le Quattro Giornate di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • San Gennaro’s day
    • La Storia del Calcio Napoli
Napoliflash24 – Giornale di informazione su Napoli e Campania logo
Cerca
  • Napoli
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Notizie dal Comune
    • Interviste
    • Politica
    • Provincia
      • Avellino
      • Benevento
      • Caserta
      • Salerno
  • Sport
    • Universiadi 2019
  • Eventi
    • Arte
      • Musei
    • Ballo e Danza
    • Spettacoli
    • Media Partner
      • Miss BluMare
    • Teatro
    • Sponsor
  • Lifestyle
    • Agricoltura
    • Ambiente
    • Animali
      • AdottiAmo
    • Enogastronomia
      • Naturopatia
      • Veganissimo Me
    • Fashion
    • Giardinando
    • Motori
    • Musica
    • Cinema
    • Salute
    • Tecnologia
    • Veganissimo Me
    • Viaggi
  • Oggi
    • Almanacco
    • Detto del Giorno
    • Leggi semplici
    • Traffico e Mobilità
    • Pensierino e Canzone della Notte
    • Sguardo sul mondo
    • Vignetta
  • Tourism & Culture
    • Storie Mitologiche
    • Metrò Arte Napoli
    • Associazioni Culturali
  • Libri
    • Officina delle Parole
  • La Storia di Napoli
    • Biografie
    • Canzone Napoletana
    • Napoli Ieri e Oggi
      • Napoli ieri
      • Napoli Oggi
    • Antichi mestieri di Napoli
    • Le Quattro Giornate di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • San Gennaro’s day
    • La Storia del Calcio Napoli
Breaking
  • Roberto Sepe confermato presidente di AdiFII
  • Napoli corsaro a Genova (2-0 alla Sampdoria): le pagelle del Silva
  • La lode delle bolle - i Pezzulli di Luciana Pennino
  • Reddito di Cittadinanza: i Carabinieri di Caserta denunciano 84 persone non aventi diritto
  • Contatti
  • Enogastronomia
  • Giardinando
  • Teatro
  • #SpazioGiovani
  • Veganissimo Me

Autore Fernanda Zuppini

Fernanda Zuppini

Breve storia del cinema napoletano – I film napoletani dal dopoguerra ad oggi: “Passione” di John Turturro

Fernanda Zuppini
21/09/2020
Cinema, La Storia di Napoli, Napoli, Napoli ieri, Napoli Oggi
"Passione" di John Turturro - 2010 " "Ci sono posti in cui vai una volta sola e ti basta... e poi c'è Napoli": così dice John Turturro nell'introduzione al suo film "Passione", una sorta di "documentario ...

Breve storia del cinema napoletano – I film napoletani dal dopoguerra ad oggi: “La Sceneggiata Napoletana”

Fernanda Zuppini
15/09/2020
Cinema, La Storia di Napoli, Musica, Napoli ieri, Napoli Oggi
La Sceneggiata Napoletana Un genere, tipico della realtà artistica partenopea, è la "Sceneggiata Napoletana", nata storicamente nel primo Dopoguerra con l'intento di fondere il genere musicale classico con il t...

Breve storia del cinema napoletano – I film napoletani dal dopoguerra ad oggi: “I Guappi” di Pasquale Squitieri

Fernanda Zuppini
14/09/2020
Cinema, La Storia di Napoli, Napoli ieri
"I Guappi"-1974, di Pasquale Squitieri Con questo film, Pasquale Squitieri firma quello che, secondo numerosi critici, fu forse il suo capolavoro. Si tratta del secondo capitolo della sua "Trilogia della Camorr...

“Breve storia del cinema napoletano” – I film napoletani dal dopoguerra ad oggi: “Operazione San Gennaro”

Fernanda Zuppini
13/09/2020
Cinema, La Storia di Napoli, Napoli ieri
Operazione San Gennaro è un film del 1966 diretto da Dino Risi, con Totò, Nino Manfredi, Senta Berger, Harry Guardino, Mario Adorf e Dante Maggio. Tre americani, Jack, Maggie e Frank, giungono a Napoli con l'i...

Breve storia del cinema napoletano – I film napoletani dal dopoguerra ad oggi: “Le mani sulla città”

Fernanda Zuppini
12/09/2020
Cinema, La Storia di Napoli, Napoli ieri
"Le mani sulla città" -  1963 di Francesco Rosi Negli Anni '60, con Francesco Rosi, ha origine il nuovo filone cinematografico italiano del "film d'inchiesta" o del cosiddetto "film politico", all'interno...

Breve storia del cinema napoletano – I film napoletani dal dopoguerra ad oggi: “La Baia di Napoli”

Fernanda Zuppini
08/09/2020
Cinema, La Storia di Napoli, Napoli ieri
La Baia di Napoli - 1960 di Melville Shaverson Ambientato tra Ischia e la Napoli degli anni '60, questo film americano "accomuna i consueti elementi folkloristici con una trama alquanto convenzionale, in cui il...

“Breve storia del cinema napoletano” – I film napoletani dal dopoguerra ad oggi: “Ieri, Oggi, Domani”

Fernanda Zuppini
07/09/2020
Cinema, La Storia di Napoli, Napoli ieri
La "commedia" degli anni '60 come specchio della Società. Un legame indissolubile con la realtà sociale del paese letta in chiave ironica, comica e grottesca A cavallo tra gli anni cinquanta e sessant...

“Breve storia del cinema napoletano” – I film napoletani dal dopoguerra ad oggi: La Sfida

Fernanda Zuppini
06/09/2020
Cinema, La Storia di Napoli, Napoli ieri
La Sfida - di Francesco Rosi  - 1958  Dopo una lunga esperienza come aiuto regista e condirettore al fianco dei più grandi registi del suo tempo , da Rossellini, a Fellini, a Visconti, Francesco Rosi approda, n...

“Breve storia del cinema napoletano” – I film napoletani dal dopoguerra ad oggi: “Processo alla città”

Fernanda Zuppini
05/09/2020
Cinema, La Storia di Napoli, Napoli ieri
"Processo alla città" di Luigi Zampa del 1952 è il primo film del cinema sonoro italiano in cui viene nominata la "camorra" Liberamente ispirato ai fatti del "Processo Cuocolo" (che scosse l'opinione pubblica n...

“Breve storia del cinema napoletano” – I film napoletani dal dopoguerra ad oggi: “Miseria e Nobiltà”

Fernanda Zuppini
04/09/2020
Cinema, La Storia di Napoli, Napoli ieri
Miseria e Nobiltà - di Mario Mattoli - 1954 Per festeggiare il centenario della nascita di Eduardo Scarpetta, Eduardo De Filippo, nel 1953, riporta in scena a Napoli uno dei testi più significativi di suo padre...

“Breve storia del cinema napoletano” – I film napoletani dal dopoguerra ad oggi: “L’oro di Napoli”

Fernanda Zuppini
03/09/2020
Cinema, La Storia di Napoli, Napoli ieri
"L'oro di Napoli" è un film a episodi del 1954 diretto da Vittorio De Sica È tratto dalla raccolta omonima di racconti di Giuseppe Marotta, adattati per il Cinema da Cesare Zavattini. Fu presentato nel 1955 in ...

“Breve storia del cinema napoletano” – I film napoletani dal dopoguerra ad oggi: “Carosello Napoletano”

Fernanda Zuppini
02/09/2020
Cinema, La Storia di Napoli, Napoli ieri
Il film Carosello Napoletano, diretto da Ettore Giannini, è la versione cinematografica dell'opera teatrale omonima, presentata per la prima volta nel 1950 al "Teatro La Pergola" di Firenze, successivamente al ...

“Breve storia del cinema napoletano” – I film napoletani dal dopoguerra ad oggi: “Due soldi di speranza”

Fernanda Zuppini
01/09/2020
Cinema, La Storia di Napoli, Napoli ieri
I migliori film napoletani dal dopoguerra ad oggi: "Due soldi di speranza" - 1951 di Renato Castellani Il Film "Due soldi di speranza", considerato tra i primi rappresentanti del filone del cosiddetto "neoreali...

Breve storia del cinema napoletano: “Napoli Milionaria” di Eduardo De Filippo – 1950

Fernanda Zuppini
31/08/2020
Cinema, La Storia di Eduardo, La Storia di Napoli, Napoli ieri
I migliori film napoletani dal dopoguerra ad oggi    "Napoli Milionaria" di Eduardo De Filippo - 1950 Dalla omonima commedia di Eduardo De Filippo, rappresentata per la prima volta nel 1945, Dino De Laurentis,...

Breve storia del cinema napoletano: il “Neorealismo napoletano”

Fernanda Zuppini
29/08/2020
Cinema, La Storia di Napoli, Napoli, Napoli ieri
Il Cinema Napoletano tra le due guerre era diventato lo specchio della realtà contemporanea e delle sue problematiche, quali la disoccupazione , la miseria e l'emarginazione dei quartieri bassi e a questa realt...

Breve storia del cinema napoletano: “La napoletanità”

Fernanda Zuppini
27/08/2020
Cinema, La Storia di Napoli, Napoli, Napoli ieri
Breve storia del cinema napoletano: "La napoletanità"  Il cinema napoletano nasce e si sviluppa dall'incontro tra Musica, Arte, Poesia, Teatro e si trasforma in un messaggio culturale che si fa univer...

Breve storia del cinema napoletano: “Dalle origini agli anni cinquanta”

Fernanda Zuppini
14/08/2020
Cinema, La Storia di Napoli, Napoli, Napoli ieri
Breve storia del cinema napoletano: "dalle origini agli anni cinquanta" È importante anzitutto, capire in quale contesto  storico, artistico e culturale  si sia formato il cinema partenopeo, diventando, a caval...

La storia di Nino Buonocore

Fernanda Zuppini
26/07/2020
Canzone Napoletana, La Storia di Napoli, La storia di Nino Buonocore
Nato a Napoli nel 1958, Adelmo Buonocore, noto come Nino Buonocore, appartiene a quella generazione di musicisti napoletani che si affermarono sulla scena musicale partenopea durante gli Anni Settanta. Nel peri...

L’Ospedale degli Incurabili – Parte VI

Fernanda Zuppini
03/07/2020
La Storia di Napoli, Napoli, Napoli ieri, Salute
L’Ospedale degli Incurabili – Parte VI Concludiamo la ricerca sullo splendido complesso dell' " Ospedale degli Incurabili e il MUSEO delle ARTI SANIITARIE, con l'annessa FARMACIA STORICA degli INCURABILI, con u...

L’Ospedale degli Incurabili – Parte V

Fernanda Zuppini
02/07/2020
La Storia di Napoli, Napoli, Napoli ieri, Salute
L’Ospedale degli Incurabili – Parte V Il complesso di S. Maria del Popolo degli Incurabili fa attualmente parte del Distretto Sanitario n. 33 ed è considerato Ospedale storico. "Fu infatti inaugurato il 23 marz...
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
honbo-1
Napoliflash24 Testata giornalistica Online | Registrazione n° 2912/16 Tribunale di Napoli
Direttrice responsabile Barbara Caputo
Direttore esecutivo Raffaele Cofano
tel. +39 349 289 79 21
Email. info@napoliflash24.it

Le foto utilizzate negli articoli del sito sono state trovate in internet e ritenute di pubblico dominio. Su tali foto il sito non detiene alcun diritto d'autore. Se invece si possiede il copyright di una qualsiasi foto presente nel nostro sito, non esitate ad inviare una mail all'indirizzo info@napoliflash24.it, indicando i vostri dati e la vostra foto, per richiedere la cancellazione immediata della stessa. In questo caso ci scuseremo, in quanto non è nostra intenzione recare danno a terzi.

Categorie

Social

Sponsor

© Napoliflash24.it - info@napoliflash24.it - Privacy Policy
  • Contatti
  • Enogastronomia
  • Giardinando
  • Teatro
  • #SpazioGiovani
  • Veganissimo Me