• Napoli
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Notizie dal Comune
    • Interviste
    • Politica
    • Provincia
      • Avellino
      • Benevento
      • Caserta
      • Salerno
  • Sport
    • Universiadi 2019
  • Eventi
    • Arte
      • Musei
    • Ballo e Danza
    • Spettacoli
    • Media Partner
      • Miss BluMare
    • Teatro
    • Sponsor
  • Lifestyle
    • Agricoltura
    • Ambiente
    • Animali
      • AdottiAmo
    • Enogastronomia
      • Naturopatia
      • Veganissimo Me
    • Fashion
    • Giardinando
    • Motori
    • Musica
    • Cinema
    • Salute
    • Tecnologia
    • Veganissimo Me
    • Viaggi
  • Oggi
    • Almanacco
    • Detto del Giorno
    • Leggi semplici
    • Traffico e Mobilità
    • Pensierino e Canzone della Notte
    • Sguardo sul mondo
    • Vignetta
  • Tourism & Culture
    • Storie Mitologiche
    • Metrò Arte Napoli
    • Associazioni Culturali
  • Libri
    • Officina delle Parole
  • La Storia di Napoli
    • Biografie
    • Canzone Napoletana
    • Napoli Ieri e Oggi
      • Napoli ieri
      • Napoli Oggi
    • Antichi mestieri di Napoli
    • Le Quattro Giornate di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • San Gennaro’s day
    • La Storia del Calcio Napoli
Napoliflash24 – Giornale di informazione su Napoli e Campania logo
Cerca
  • Napoli
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Notizie dal Comune
    • Interviste
    • Politica
    • Provincia
      • Avellino
      • Benevento
      • Caserta
      • Salerno
  • Sport
    • Universiadi 2019
  • Eventi
    • Arte
      • Musei
    • Ballo e Danza
    • Spettacoli
    • Media Partner
      • Miss BluMare
    • Teatro
    • Sponsor
  • Lifestyle
    • Agricoltura
    • Ambiente
    • Animali
      • AdottiAmo
    • Enogastronomia
      • Naturopatia
      • Veganissimo Me
    • Fashion
    • Giardinando
    • Motori
    • Musica
    • Cinema
    • Salute
    • Tecnologia
    • Veganissimo Me
    • Viaggi
  • Oggi
    • Almanacco
    • Detto del Giorno
    • Leggi semplici
    • Traffico e Mobilità
    • Pensierino e Canzone della Notte
    • Sguardo sul mondo
    • Vignetta
  • Tourism & Culture
    • Storie Mitologiche
    • Metrò Arte Napoli
    • Associazioni Culturali
  • Libri
    • Officina delle Parole
  • La Storia di Napoli
    • Biografie
    • Canzone Napoletana
    • Napoli Ieri e Oggi
      • Napoli ieri
      • Napoli Oggi
    • Antichi mestieri di Napoli
    • Le Quattro Giornate di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • San Gennaro’s day
    • La Storia del Calcio Napoli
Breaking
  • On line il nuovo podcast “Voci di MeMus” con Gabriele Capone, direttore della Biblioteca Nazionale di Napoli
  • Il 118 taglia lo stipendio ai medici, l'Ordine: situazione vergognosa
  • Mixed by Erry, il falso originale
  • Napoli, studenti occupano Ufficio Regionale Scolastico: "Vogliamo rientro in sicurezza"
  • Contatti
  • Enogastronomia
  • Giardinando
  • Teatro
  • #SpazioGiovani
  • Veganissimo Me

Autore Fernanda Zuppini

Fernanda Zuppini

La storia di Eduardo de Crescenzo – II parte

Fernanda Zuppini
09/02/2021
Canzone Napoletana, La storia di Eduardo de Crescenzo, La Storia di Napoli, Musica
Con la pubblicazione dell'album La vita è un'altra, nel 2003, ebbe inizio un nuovo periodo della carriera di Eduardo de Crescenzo. Il suo rientro sulla scena discografica, dopo sei anni di assenza, fu celebrato...

La storia di Eduardo de Crescenzo – I parte

Fernanda Zuppini
08/02/2021
Canzone Napoletana, La storia di Eduardo de Crescenzo, La Storia di Napoli, Musica
Eduardo de Crescenzo Cantante, Fisarmonicista, Compositore, Eduardo de Crescenzo appartiene all'ambiente musicale napoletano. Nato l'8 febbraio del 1951, iniziò la sua attività artistica nella seconda metà degl...

Pino Daniele, da una sua fan piemontese… V Parte

Fernanda Zuppini
03/01/2021
Canzone Napoletana, La Storia di Napoli, Musica, Napoli ieri, Napoli Oggi
1
Gli anni 2000 e la morte improvvisa  Il nuovo millennio si apre per Pino Daniele con la pubblicazione, nel 2001, di un Album di inediti, Medina, in cui le contaminazioni con la tradizione musicale nordafrica...

Pino Daniele, da una sua fan piemontese… IV Parte

Fernanda Zuppini
02/01/2021
Canzone Napoletana, La Storia di Napoli, Musica, Napoli ieri, Napoli Oggi
Gli anni novanta Con l'inizio del nuovo decennio, Pino Daniele si vide costretto, per motivi di salute, a ridurre la sua attività concertistica. Riprese invece la sua attività discografica con un ritorno alle i...

Pino Daniele, da una sua fan piemontese… III Parte

Fernanda Zuppini
01/01/2021
Canzone Napoletana, La Storia di Napoli, Musica, Napoli ieri, Napoli Oggi
Gli anni Ottanta, la definitiva consacrazione L'inizio del decennio vide la definitiva consacrazione di Pino Daniele come artista di primo piano. Nel giugno 1980 suonò all'apertura del concerto milanese di Bob ...

Pino Daniele, da una sua fan piemontese… II Parte

Fernanda Zuppini
31/12/2020
Canzone Napoletana, La Storia di Napoli, Musica, Napoli ieri, Napoli Oggi
4
Inizio di una grande carriera Inventore di un nuovo stile musicale che lui stesso denominò Tarumbò, per indicare la "fusione tra tarantella e blues, che riteneva l'emblema delle sue culture di appartenenza, Pin...

Pino Daniele, da una sua fan piemontese…I Parte

Fernanda Zuppini
30/12/2020
Canzone Napoletana, La Storia di Napoli, Musica, Napoli ieri, Napoli Oggi
4
Alla morte di questo indimenticabile artista, espressione non solo dell'anima napoletana ma della grande musica italiana degli ultimi 40 anni, ho sentito il bisogno di dedicare a Pino Daniele anche il pensiero ...

Antichi mestieri di Napoli: ‘e Zampugnare

Fernanda Zuppini
22/12/2020
Antichi mestieri di Napoli, La Storia di Napoli, Napoli ieri
Antichi mestieri di Napoli: 'e Zampugnare Come riferisce il blog "Antichi mestieri a Napoli", tra i personaggi presenti nel periodo natalizio già nel Settecento e nell'Ottocento, troviamo gli Zampognari. In gen...

Antichi Mestieri di Napoli: guarattelle, burattini, marionette e maschere

Fernanda Zuppini
19/12/2020
Antichi mestieri di Napoli, La Storia di Napoli, Napoli ieri
Antichi Mestieri di Napoli: burattini, marionette e maschere Appendice a 'O Guarattellaro Desideravo fare alcune precisazioni su quello che viene definito Teatro di Figura, una particolare arte teatrale che uti...

Giuseppe Moscati, l’amore che guarisce

Fernanda Zuppini
18/11/2020
La storia di Giuseppe Moscati, La Storia di Napoli, Napoli ieri, Napoli Oggi
"Giuseppe Moscati - L'amore che guarisce" Nel 2007 uscì su Rai 1 una miniserie tv del genere biografico storico in due puntate, diretta da Giacomo Campiotti e interpretata da Beppe Fiorello nel ruolo di Giusepp...

Breve storia del cinema napoletano – La Sceneggiata Napoletana nella visione di Massimo Troisi e de La Smorfia

Fernanda Zuppini
14/11/2020
Cinema, La Storia di Napoli, Napoli ieri
Nella seconda metà degli anni Settanta La Smorfia, costituita dal trio Arena - De Caro - Troisi, portò in scena un nuovo tipo di spettacolo che Troisi definì "mini atto unico" che si basava su uno sketch che pr...

Giuseppe Moscati, una vita tra medicina e fede

Fernanda Zuppini
13/10/2020
La storia di Giuseppe Moscati, La Storia di Napoli, Napoli ieri, Napoli Oggi, Salute
2
Definito una "straordinaria figura di laico cristiano", Giuseppe Moscati,  medico, ricercatore e insegnante, fu proclamato santo da Giovanni Paolo II nel 1987 al termine del Sinodo dei Vescovi "sulla Voc...

Breve storia di Renzo Arbore – biografia

Fernanda Zuppini
06/10/2020
La Storia di Napoli, Napoli ieri, Napoli Oggi
Renzo Arbore - Parte VI Lorenzo Giovanni Arbore, detto Renzo, considerato Il primo disc jockey italiano, in più di quarant'anni di vita nel mondo dello spettacolo ha fatto di tutto: cantautore, conduttore radio...

Breve storia di Renzo Arbore – Ambasciatore nel mondo della Musica Napoletana

Fernanda Zuppini
05/10/2020
La Storia di Napoli, Musica, Napoli ieri, Napoli Oggi
Renzo Arbore - Parte VII Da 26 anni con l'Orchestra Italiana Renzo Arbore non solo porta la melodia napoletana nel mondo, ma riesce a coinvolgere, come solo uno show man di razza come lui sa fare, platee di ogn...

Breve storia di Renzo Arbore – anni ’80 e ’90

Fernanda Zuppini
04/10/2020
La Storia di Napoli, Napoli ieri, Napoli Oggi
Renzo Arbore - Parte V La Carriera negli anni '80 e '90 In mezzo ai numerosi successi riportati da Renzo Arbore durante gli anni '80, lasciando un segno profondo in quella "televisione di qualità" che caratteri...

Breve storia di Renzo Arbore – il Cinema

Fernanda Zuppini
03/10/2020
La Storia di Napoli, Napoli ieri, Napoli Oggi, Spettacoli
Renzo Arbore - Parte IV Se c'è qualcuno che per la generazione degli over 40 e 50 ha rappresentato l'essenza della creatività, dell'umorismo surreale, della competenza musicale e della gioia di vivere, questo è...

Breve storia di Renzo Arbore, le sue trasmissioni “Cult”

Fernanda Zuppini
02/10/2020
La Storia di Napoli, Napoli ieri, Napoli Oggi, Spettacoli
Renzo Arbore - Parte III Negli gli anni Ottanta, Arbore si consolida sempre più in tv come autore e conduttore di "Tagli, ritagli e frattaglie" e "Telepatria International". Nel 1984, in occasione del 60° anni...

Breve storia di Renzo Arbore, dalla radio alla televisione

Fernanda Zuppini
01/10/2020
La Storia di Napoli, Napoli ieri, Napoli Oggi, Spettacoli
Renzo Arbore - Parte II Renzo Arbore aveva iniziato la sua carriera alla radio con le trasmissioni "Bandiera gialla" e "Alto gradimento" al fianco di Gianni Boncompagni , programmi innovativi che raggiunsero im...

Breve storia di Renzo Arbore, biografia e primi successi radiofonici

Fernanda Zuppini
23/09/2020
La Storia di Napoli, Napoli ieri, Napoli Oggi, Spettacoli
Renzo Arbore - Parte I Renzo Arbore, nato a Foggia il 24 giugno 1937, grazie alla sua poliedrica personalità, riuscì ad affermarsi come personaggio radio-televisivo, attore, showman e musicista, intraprendendo ...

Breve storia del cinema napoletano – I film napoletani dal dopoguerra ad oggi: “Passione” di John Turturro

Fernanda Zuppini
21/09/2020
Cinema, La Storia di Napoli, Napoli, Napoli ieri, Napoli Oggi
"Passione" di John Turturro - 2010 " "Ci sono posti in cui vai una volta sola e ti basta... e poi c'è Napoli": così dice John Turturro nell'introduzione al suo film "Passione", una sorta di "documentario ...
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 5
honbo-1
Napoliflash24 Testata giornalistica Online | Registrazione n° 2912/16 Tribunale di Napoli
Direttrice responsabile Barbara Caputo
Direttore esecutivo Raffaele Cofano
tel. +39 349 289 79 21
Email. info@napoliflash24.it

Le foto utilizzate negli articoli del sito sono state trovate in internet e ritenute di pubblico dominio. Su tali foto il sito non detiene alcun diritto d'autore. Se invece si possiede il copyright di una qualsiasi foto presente nel nostro sito, non esitate ad inviare una mail all'indirizzo info@napoliflash24.it, indicando i vostri dati e la vostra foto, per richiedere la cancellazione immediata della stessa. In questo caso ci scuseremo, in quanto non è nostra intenzione recare danno a terzi.

Categorie

Social

Sponsor

© Napoliflash24.it - info@napoliflash24.it - Privacy Policy
  • Contatti
  • Enogastronomia
  • Giardinando
  • Teatro
  • #SpazioGiovani
  • Veganissimo Me