• Napoli
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Notizie dal Comune
    • Interviste
    • Politica
    • Provincia
      • Avellino
      • Benevento
      • Caserta
      • Salerno
  • Sport
    • Universiadi 2019
  • Eventi
    • Arte
      • Musei
    • Ballo e Danza
    • Spettacoli
    • Media Partner
      • Miss BluMare
    • Teatro
    • Sponsor
  • Lifestyle
    • Agricoltura
    • Ambiente
    • Animali
      • AdottiAmo
    • Enogastronomia
      • Naturopatia
      • Veganissimo Me
    • Fashion
    • Giardinando
    • Motori
    • Musica
    • Cinema
    • Salute
    • Tecnologia
    • Veganissimo Me
    • Viaggi
  • Oggi
    • Almanacco
    • Detto del Giorno
    • Leggi semplici
    • Traffico e Mobilità
    • Pensierino e Canzone della Notte
    • Sguardo sul mondo
    • Vignetta
  • Tourism & Culture
    • Storie Mitologiche
    • Metrò Arte Napoli
    • Associazioni Culturali
  • Libri
    • Officina delle Parole
  • La Storia di Napoli
    • Biografie
    • Canzone Napoletana
    • Napoli Ieri e Oggi
      • Napoli ieri
      • Napoli Oggi
    • Antichi mestieri di Napoli
    • Le Quattro Giornate di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • San Gennaro’s day
    • La Storia del Calcio Napoli
Napoliflash24 – Giornale di informazione su Napoli e Campania logo
Cerca
  • Napoli
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Notizie dal Comune
    • Interviste
    • Politica
    • Provincia
      • Avellino
      • Benevento
      • Caserta
      • Salerno
  • Sport
    • Universiadi 2019
  • Eventi
    • Arte
      • Musei
    • Ballo e Danza
    • Spettacoli
    • Media Partner
      • Miss BluMare
    • Teatro
    • Sponsor
  • Lifestyle
    • Agricoltura
    • Ambiente
    • Animali
      • AdottiAmo
    • Enogastronomia
      • Naturopatia
      • Veganissimo Me
    • Fashion
    • Giardinando
    • Motori
    • Musica
    • Cinema
    • Salute
    • Tecnologia
    • Veganissimo Me
    • Viaggi
  • Oggi
    • Almanacco
    • Detto del Giorno
    • Leggi semplici
    • Traffico e Mobilità
    • Pensierino e Canzone della Notte
    • Sguardo sul mondo
    • Vignetta
  • Tourism & Culture
    • Storie Mitologiche
    • Metrò Arte Napoli
    • Associazioni Culturali
  • Libri
    • Officina delle Parole
  • La Storia di Napoli
    • Biografie
    • Canzone Napoletana
    • Napoli Ieri e Oggi
      • Napoli ieri
      • Napoli Oggi
    • Antichi mestieri di Napoli
    • Le Quattro Giornate di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • San Gennaro’s day
    • La Storia del Calcio Napoli
Breaking
  • I benefici alla salute di 'Na tazzulella 'e cafè
  • Forum dei Festival della Scuola Musicale Napoletana: incontro tra i Direttori Artistici delle rassegne dedicate ai Maestri del '700
  • Festa dei Boccali: il connubio tra volontariato, arte e cultura sarà online
  • NID (New Italian Dance) Platform 2021: online la Call pubblica di partecipazione
  • Contatti
  • Enogastronomia
  • Giardinando
  • Teatro
  • #SpazioGiovani
  • Veganissimo Me

Autore Annamaria Pucino

Annamaria Pucino

I miei articoli sono un connubio delle mie due grandi passioni: la Scrittura e la Storia dell'Arte.

Interessante saggio di Maria Oreto su Porta Cumana e la sua valorizzazione nei contributi di Amedeo Maiuri e Roberto Pane

Annamaria Pucino
18/01/2021
Consigli di lettura, Libri, Napoli
Un tempo Neapolis, come tutte le città antiche, era delimitata da possenti mura le quali avevano una duplice funzione: definire i confini dell'urbe e difendere dagli assalti nemici. La cinta muraria napoletan...

E Triologia fu: “Il mistero di Nylon”, la terza opera cinematografica di Egidio Carbone Lucifero

Annamaria Pucino
05/01/2021
Arte, Cinema, Eventi, Napoli, Teatro
Per chi ha già avuto modo di apprezzare i due precedenti lavori cinematografici, Guado e Caligo, di Egidio Carbone Lucifero, non sarà rimasto sorpreso nel vedere Il mistero di Nylon, ultimo film corto con il q...

“Il Mistero del Nylon”: l’ultimo lavoro cinematografico di Egidio Carbone Lucifero

Annamaria Pucino
03/01/2021
Attualità, Cinema, Napoli, Spettacoli, Teatro
Oggi, 3 gennaio 2021 alle ore 17.OO sarà possibile partecipare, sulla Piattaforma Zoom, all'anteprima assoluta dell'ultimo lavoro del regista napoletano Egidio Carbone Lucifero. Il Mistero del Nylon è l'ult...

“Domani non è un altro giorno”, il primo libro di Marco Iannaccone/Scarlet Lovejoy

Annamaria Pucino
26/12/2020
Consigli di lettura, Libri
«Non voglio che tu sia reale; voglio che tu sia interessante!» Questa battuta sembra sia stata rivolta da Stanley Kubrick a Jack Nicholson durante le riprese di Shining Ed è sicuramente strizzando l’occhio a ...

“Il Secolo Jellato 1631, l’Eruzione”: domenica in diretta online Miguel si svela al pubblico

Annamaria Pucino
18/12/2020
Attualità, Consigli di lettura, Libri, Napoli
Domenica 20 dicembre alle ore 10.00, presso la nota libreria vomerese Iocisto, sarà presentato in diretta Facebook  “Il Secolo jellato 1631 l’Eruzione” - edizione L’Erudita-  romanzo storico scritto a quattro...

Pompei etrusca? Da nuovi studi e scoperte l’origine della città sepolta dall’eruzione del Vesuvio

Annamaria Pucino
14/12/2020
Arte, Attualità, Napoli
L’eruzione del Vesuvio del 79 d.C. ha seppellito, sotto cumuli di macerie e detriti, la città di Pompei. Ma le vie della Storia, come quelle della Provvidenza, sono infinite e la città è riemersa con tutti i ...

Diana De Rosa: l’Artemisia napoletana

Annamaria Pucino
12/12/2020
Arte, Biografie, La Storia di Napoli, Napoli, Napoli ieri
Sono pochi coloro che non conoscono Artemisia Gentileschi, pittrice romana nota oltre che per le sue doti artistiche, anche per la tragica vicenda che la vide protagonista di uno stupro. In pieno Seicento la fa...

Tà-kai-Ta: Eduardo De Filippo attraverso la sensibile scrittura di Enzo Moscato

Annamaria Pucino
06/12/2020
Eventi, Libri, Napoli, Spettacoli, Teatro
Come è possibile recuperare la memoria storica di grandi artisti, e fare nostri i loro precetti? Semplice: attraverso la conoscenza e la commemorazione, accompagnate dalla doverosa lettura di saggi, e stud...

Le favole di Zena: 10 storie per i piccoli degenti del reparto Oncologia

Annamaria Pucino
05/12/2020
#SpazioGiovani, Associazioni, Attualità, Lifestyle, Napoli
Affrontare una malattia richiede coraggio, determinazione e tanto sostegno. Se poi il male colpisce un bambino, il sostegno diventa essenziale, anzi, l’arma in più. Le favole di Zena è il titolo di una raccolt...

L’origine della sfogliatella: profumo d’incenso e di cannella nei conventi napoletani

Annamaria Pucino
03/12/2020
Enogastronomia, La Storia di Napoli, Lifestyle, Napoli ieri, Napoli Oggi
Le radici del famoso dolce partenopeo risalgono a 2000 anni fa Nel periodo preromano fra i vari culti che si celebravano in città , vi era quello in onore alla dea Cibele, dea madre della fertilità. Nella teneb...

“Mungi da me”: l’ipertesto di Francesco Paolantoni

Annamaria Pucino
02/12/2020
Consigli di lettura, Interviste, Libri, Napoli
Francesco Paolantoni è un artista che tutti associamo immediatamente alla comicità, ma con un costrutto personale molto variegato: a 19 anni frequentava la scuola di Arte Drammatica; a 30 debuttava allo Zelig ...

La Biblioteca di Napoli acquista lettera di Leopardi

Annamaria Pucino
28/11/2020
Arte, Consigli di lettura, Musei, Napoli, Poesie
Gran bella notizia per i tanti estimatori del grande poeta di Recanati: al termine dell’asta organizzata dalla FINARTE (casa d’aste, specializzata nella vendita di Libri, Autografi e Stampe) la Biblioteca Nazi...

In uscita il volume “Dizionario del nuovo cinema napoletano”, di Giuseppe Borrone

Annamaria Pucino
25/11/2020
Cinema, Libri, Napoli
È prevista per il 26 novembre, l’uscita del volume “Dizionario del nuovo cinema napoletano” a firma di Giuseppe Borrone, critico cinematografico, giornalista e conduttore radiofonico, edito da Cento Autori. Un...

All’aldilàdiQua – Il paese delle Terre d’Oltremare

Annamaria Pucino
24/11/2020
Arte, Cinema, Eventi, Napoli, Napoli ieri
La Mostra (delle Terre) d’Oltremare – nome completo della struttura partenopea, misconosciuto ai più, fu inaugurata 80 anni fa e chiusa appena un mese dopo: la guerra era entrata nel vivo. Il complesso, che oc...

Tre cavalli, un nome di donna e due uomini: i nuovi reperti nella misteriosa domus pompeiana

Annamaria Pucino
24/11/2020
Arte, Attualità, Musei, Napoli, Napoli ieri, Storie Mitologiche
Sono circa tre secoli che si continua a scavare nel territorio vesuviano provando sempre forti emozioni e soddisfazioni per nuove scoperte archeologiche. Dal 1748, da quando Carlo di Borbone inaugurò gli sca...

“Delitti al Museo”: il Mann si tinge di Giallo

Annamaria Pucino
20/11/2020
Arte, Consigli di lettura, Musei, Napoli
È stata lanciata in questi giorni una nuova iniziativa, un bel connubio tra Arte e Narrativa, entrambe tinte di giallo: “Delitti al Museo” (Il Giallo Mondadori – 3177). Questo il titolo dell’antologia di racc...

Carmine Schiavone Junior nel racconto biografico di Paola Starace

Annamaria Pucino
18/11/2020
Attualità, Consigli di lettura, Libri
Un cognome altisonante può gravare sul destino di una persona come un macigno. Sganciarsi da quest’eredità diventa fondamentale, perché ognuno è, e resta, sempre se stesso. Questo concetto ha valore negli oppo...

“Alla luce del sole”: nuovo atteso romanzo di Elio Serino

Annamaria Pucino
14/11/2020
Consigli di lettura, Libri
L’analisi del fenomeno immigrazione è stata affrontata in chiavi diverse: sociologi, economisti e studiosi hanno detta la loro sul nomadismo che da sempre accompagna l’uomo nella ricerca della felicità, del be...

“Lui dorme” e altri racconti di Emanuela Esposito Amato

Annamaria Pucino
10/11/2020
Attualità, Consigli di lettura, Interviste, Libri, Napoli
"Lui dorme” è il titolo del racconto con il quale Emanuela Esposito Amato si è imposta all’attenzione generale, vincendo il Primo Premio del concorso “Da donna io racconto” (Valenza, 2014). Da lì un contratto ...

I Canti di Giacomo Leopardi in vernacolo napoletano

Annamaria Pucino
09/11/2020
Consigli di lettura, Interviste, Libri, Napoli, Poesie
La MR Editori di Aversa dà alle stampe volumi alternativi, lontani da voghe e mode letterarie; scelte di campo, che a volte spiazzano, ma portano sempre sul parterre letterario, testi significativi che raccont...
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
honbo-1
Napoliflash24 Testata giornalistica Online | Registrazione n° 2912/16 Tribunale di Napoli
Direttrice responsabile Barbara Caputo
Direttore esecutivo Raffaele Cofano
tel. +39 349 289 79 21
Email. info@napoliflash24.it

Le foto utilizzate negli articoli del sito sono state trovate in internet e ritenute di pubblico dominio. Su tali foto il sito non detiene alcun diritto d'autore. Se invece si possiede il copyright di una qualsiasi foto presente nel nostro sito, non esitate ad inviare una mail all'indirizzo info@napoliflash24.it, indicando i vostri dati e la vostra foto, per richiedere la cancellazione immediata della stessa. In questo caso ci scuseremo, in quanto non è nostra intenzione recare danno a terzi.

Categorie

Social

Sponsor

© Napoliflash24.it - info@napoliflash24.it - Privacy Policy
  • Contatti
  • Enogastronomia
  • Giardinando
  • Teatro
  • #SpazioGiovani
  • Veganissimo Me