Uno sguardo si getta nel mare
scopre profondità insperate
che avvolgono, accarezzano.
Nel mattino, senza tempo
gabbiani, toccano guglie
inaccessibili, di pietra friabile.
Un raggio di luce, trasparente
schiarisce l’Anima oscurata
la prende per mano, con nenia
la fa librare, in un azzurro palese.
Igor Issorf
Francesco Rossi (Igor Issorf) nato a Pietravairano(Ce) il 19-07-1953, e’ Medico-Chirurgo,Immunologo. Lavora presso il Laboratorio Analisi dell’Osp A. Cardarelli di Napoli. In precedenza ha svolto attività di Medico di famiglia ed è altresi’ Antropologo Trasformazionale. Da sempre attratto dall’alto valore della poesia considera, la parola un mezzo efficace per poter decodificare ed esprimere i “moti dell’Anima” interiori e nascosti , ma anche una via da seguire per la descrizione e la diffusione del Bello.Ha pubblicato la silloge Anime nella Antologia Buriana della casa editrice Aletti 2015. Ha pubblicato nella collana “Sentire” e nel 2015 la silloge “My true life” (Casa editrice Vitale). Sempre nello stesso anno ha dato alle stampe la silloge “Anime” nell’Antologia Buriana (Aletti Editore). Nel 2016 è stato uno dei dieci finalisti del Concorso CET della Scuola Autori di Mogol e la sua lirica “Senz’ammore” è stata inserita nell’Antologia dello stesso. Nel marzo 2016 ha pubblicato per la Casa editrice Michelangelo la silloge “Frammenti di un canto amoroso”, presentata presso l’Istituto Filosofico di Napoli a Palazzo Serra di Cassano. Quattro sue liriche sono state inserite nel 2017 nell’Antologia dei Poeti italiani contemporanei (Aletti Editore) ed altre sue poesie sono presenti nell’Antologia “Il Federiciano” (Aletti Editore). Ha ricevuto il II premio al “Premio Internazionale di Arte e Cultura Città di Napoli 2018” ed altri riconoscimenti e menzioni nell’ambito di vari concorsi di poesia . E’ stato finalista ,per la sezione singola lirica, al 2°Concorso internazionale del premio Salvatore Quasimodo 2017, presso la C.E.T,(scuola autori di Mogol),con la lirica stallo. E’ stato finalista al concorso Prospettive Differenti,organizzato dall’Associazione Poetica di Lesa(No) e la lirica luce e’ inserita nella Antologia della stessa nel febbraio 2017. Ha ricevuto il terzo posto al premio Internazionale di Arte e Cultura CITTA’ DI NAPOLI,Memorial Antonio de Curtis TOTO’ nel maggio 2017. Ha ricevuto il premio citta’ di Atripalda al IV°CONCORSO POETICO PREMIO SAN VALENTINO il 10-11-2-2018. Ha ricevuto il PREMIO SPECIALE per la Sezione Vernacolo al concorso Perdersi nell’Amore nel Febbraio 2018. Ha ricevuto menzione d’onore al premio Orazio 2018 a Tivoli. Ha ricevuto menzione d’onore al premio Argentario a Porto Ercole nel 2018. Ha ricevuto premio speciale sezione Vernacolo e Menzione d’onore al concorso Sul far della sera nel mese di Maggio 2018. Ha ricevuto premio speciale sezione Vernacolo e Menzione d’onore sezione lingua al concorso Premio letterario Magna Grecia, prima edizione nel mese di Giugno 2018. Ha ricevuto il 2° Premio sezione sezione lingua al concorso Premio internazionale d’arte e cultura città di napoli nel mese di Giugno 2018. Ha ricevuto menzione speciale al I° Concorso POESIA E VITA di Pompei nel giugno 2018. Ha Ricevuto Targa di Merito con inserimento lirica nell’Antologia al Premio Alda Merini,versi per Alda VII Edizione ,nel luglio 2018. Ha ricevuto premio per il terzo posto al concorso Profumi di Poesia ,per la silloge FRAMMENTI DI UN CANTO AMOROSO a Sant’Elena Sannita (Is) nell’agosto 2018. Nell’Agosto 2018 e’ stato selezionato per la fase finale del concorso Internazionale il FEDERICIANO 2018 a Rocca Imperiale(CS). Nel Settembre 2018 Premio speciale all’Ambasciatore del sorriso percorsi d’arte a Napoli. Ha ricevuto Premio speciale User TV alla giornata della poesia alla Cappella Orsini a Roma il 29 settembre 2018. Ha ricevuto Premio Speciale Citta’ di Montoro al concorso Avellino in versi nel settembre 2018. Nel dicembre 2018 ha pubblicato per La Caravella Editore la silloge Flutti e Meteore d’amore. Ha fatto parte del Cenacolo di poesia che si riuniva a Napoli presso la Villa Marechiaro; attualmente fa parte del gruppo de “I Perliani” e del “Salotto Scognamiglio”. sempre a Napoli
“Farepoesia” è uno spazio interamente dedicato ai versi scritti da Voi. Chiunque voglia far conoscere le proprie poesie, aforismi, racconti e chi lo desidera una breve biografia, può inviare tutto in formato Word , a info@napoliflash24.it. Durante la settimana, saranno selezionate e pubblicate alcune poesie sulla nostra testata online, sulla pagina Facebook di Napoliflash24 e sulla pagina Twitter del nostro sito. Lo scopo di questo spazio poetico, è quello di far conoscere i poeti e gli scrittori tra i nostri lettori. Tutti possono “Farepoesia“, attendiamo solo di leggere i vostri versi e pubblicarli. A fine anno 2019, sarà possibile inoltre partecipare ad un concorso: i testi più cliccati, saranno premiati con una targa premio. “Farepoesia” sarà uno spazio che permetterà a chiunque, di esprimersi attraverso l’arte poetica. Chi non ha mai provato un’emozione davanti ad un tramonto, o pianto per la nascita di un figlio, o amato tanto fino a soffrirne? Tutti hanno la poesia dentro, dovete solo portarla alla luce. Trasmettere significa portare alla luce.