• Napoli
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Notizie dal Comune
    • Interviste
    • Politica
    • Provincia
      • Avellino
      • Benevento
      • Caserta
      • Salerno
  • Sport
    • Universiadi 2019
  • Eventi
    • Arte
      • Musei
    • Ballo e Danza
    • Spettacoli
    • Media Partner
      • Miss BluMare
    • Teatro
    • Sponsor
  • Lifestyle
    • Agricoltura
    • Ambiente
    • Animali
      • AdottiAmo
    • Enogastronomia
      • Naturopatia
      • Veganissimo Me
    • Fashion
    • Giardinando
    • Motori
    • Musica
    • Cinema
    • Salute
    • Tecnologia
    • Veganissimo Me
    • Viaggi
  • Oggi
    • Almanacco
    • Detto del Giorno
    • Leggi semplici
    • Traffico e Mobilità
    • Pensierino e Canzone della Notte
    • Sguardo sul mondo
    • Vignetta
  • Tourism & Culture
    • Storie Mitologiche
    • Metrò Arte Napoli
    • Associazioni Culturali
  • Libri
    • Officina delle Parole
  • La Storia di Napoli
    • Biografie
    • Canzone Napoletana
    • Napoli Ieri e Oggi
      • Napoli ieri
      • Napoli Oggi
    • Antichi mestieri di Napoli
    • Le Quattro Giornate di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • San Gennaro’s day
    • La Storia del Calcio Napoli
Napoliflash24 – Giornale di informazione su Napoli e Campania logo
Cerca
  • Napoli
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Notizie dal Comune
    • Interviste
    • Politica
    • Provincia
      • Avellino
      • Benevento
      • Caserta
      • Salerno
  • Sport
    • Universiadi 2019
  • Eventi
    • Arte
      • Musei
    • Ballo e Danza
    • Spettacoli
    • Media Partner
      • Miss BluMare
    • Teatro
    • Sponsor
  • Lifestyle
    • Agricoltura
    • Ambiente
    • Animali
      • AdottiAmo
    • Enogastronomia
      • Naturopatia
      • Veganissimo Me
    • Fashion
    • Giardinando
    • Motori
    • Musica
    • Cinema
    • Salute
    • Tecnologia
    • Veganissimo Me
    • Viaggi
  • Oggi
    • Almanacco
    • Detto del Giorno
    • Leggi semplici
    • Traffico e Mobilità
    • Pensierino e Canzone della Notte
    • Sguardo sul mondo
    • Vignetta
  • Tourism & Culture
    • Storie Mitologiche
    • Metrò Arte Napoli
    • Associazioni Culturali
  • Libri
    • Officina delle Parole
  • La Storia di Napoli
    • Biografie
    • Canzone Napoletana
    • Napoli Ieri e Oggi
      • Napoli ieri
      • Napoli Oggi
    • Antichi mestieri di Napoli
    • Le Quattro Giornate di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • San Gennaro’s day
    • La Storia del Calcio Napoli
Breaking
  • Forum dei Festival della Scuola Musicale Napoletana: incontro tra i Direttori Artistici delle rassegne dedicate ai Maestri del '700
  • Festa dei Boccali: il connubio tra volontariato, arte e cultura sarà online
  • NID (New Italian Dance) Platform 2021: online la Call pubblica di partecipazione
  • Fascia 40 settimane, quali benefici per mamma e bambino
  • Contatti
  • Enogastronomia
  • Giardinando
  • Teatro
  • #SpazioGiovani
  • Veganissimo Me

Lingua Napoletana

Home
La Storia di Napoli
Lingua Napoletana

La lingua Napoletana patrimonio dell’Unesco

Redazione
08/12/2020
La Storia di Napoli, Lingua Napoletana
2
Il napoletano è una lingua, non un dialetto. A riconoscerlo dal 2014 come tale è nientemeno che l’Unesco, secondo cui è la lingua più diffusa del Sud-Italia, la più parlata dopo l’Italiano e, emigranti a parte,...

La lingua napoletana, bella, colorita e… very picturesque

Carlo Fedele
10/11/2020
La Storia di Napoli, Lingua Napoletana, Napoli, Napoli Oggi, Tourism and Culture
Abbiamo già pubblicato articoli inerenti la “Lingua Napoletana” e la contaminazione da questa subita nel corso dei secoli e delle varie dominazioni. D’altro canto, lo stesso napoletano ha viaggiato per il mondo...

Imparare a scrivere in Napoletano XIX lezione – Lingua o dialetto

redazione
04/11/2020
La Storia di Napoli, Lingua Napoletana
Imparare a scrivere in Napoletano XIX lezione - Lingua o dialetto (Segue… dalla puntata precedente) Paragrafi tratti dal bizzarro libro L’eccellenza della lingua napoletana con la maggioranza alla toscana,...

Imparare a scrivere in Napoletano XVIII lezione – Accademia linguistica

redazione
02/11/2020
La Storia di Napoli, Lingua Napoletana
Imparare a scrivere in Napoletano XVIII lezione Accademia linguistica (Segue… dalla puntata precedente!) A Napoli, nel 1662, fu pubblicato un bizzarro libro dal titolo L’ECCELLENZA DELLA LINGUA NAPOLETANA CON L...

Imparare a scrivere in Napoletano XVII lezione – Monosillabi

redazione
01/11/2020
La Storia di Napoli, Lingua Napoletana
Imparare a scrivere in Napoletano XVII lezione - Monosillabi (Segue… dalla puntata precedente!) 1971 - Si conclude definitivamente il Festival della canzone napoletana e con esso anche il ciclo della canzone cl...

Imparare a scrivere in Napoletano Lezione XVI – Particelle Pronominali

redazione
31/10/2020
La Storia di Napoli, Lingua Napoletana
Imparare a scrivere in Napoletano Lezione XVI - Particelle Pronominali (Segue… dalla puntata precedente!) 1880 - Quasi come segno di ribellione… nasce la canzone classica napoletana. Con canzone “classica” (cla...

Imparare a scrivere in Napoletano Lezione XV – Preposizione A

redazione
28/10/2020
La Storia di Napoli, Lingua Napoletana
Imparare a scrivere in Napoletano Lezione XV - Preposizione A  (Segue… dalla puntata precedente!) 1583 – Nasce l’Accademia della Crusca. Un gruppo di letterati toscani si riunisce in Accademia linguistica ...

Imparare a scrivere in Napoletano Lezione XIV – Le contrazioni

redazione
27/10/2020
La Storia di Napoli, Lingua Napoletana
Imparare a scrivere in Napoletano Lezione XIV - Le contrazioni  Qualche data e qualche tappa della lingua e dell’ortografia napoletana. 960 – Un anonimo scrivano redige il Placito di Capua. Il primo docume...

Imparare a scrivere in Napoletano XIII lezione – Preposizioni articolate

redazione
26/10/2020
La Storia di Napoli, Lingua Napoletana
Imparare a scrivere in Napoletano XIII lezione - Preposizioni articolate I nuovi linguisti Così come da definizione, un linguista è uno studioso che si occupa di una o più lingue con metodo scientifico. Uno dei...

Imparare a scrivere in Napoletano XII lezione – Accento circonflesso

redazione
25/10/2020
La Storia di Napoli, Lingua Napoletana
Imparare a scrivere in Napoletano  XII lezione - Accento circonflesso Come abbiamo potuto capire dalle “chiacchierate” precedenti… la nostra stupenda lingua napoletana è un mix ben riuscito di tanti altri idiom...

Imparare a scrivere in Napoletano XI lezione – l’avverbio “Ecco”

redazione
24/10/2020
La Storia di Napoli, Lingua Napoletana
Imparare a scrivere in Napoletano  XI lezione - l'avverbio "Ecco" (Segue… dalla puntata precedente!) E il volgare napoletano? Possibile che non ci fosse nessun poeta che scrivesse in napoletano? Dante, nel suo ...

Imparare a scrivere in Napoletano X lezione – Consonanti iniziali

redazione
23/10/2020
La Storia di Napoli, Lingua Napoletana
Imparare a scrivere in Napoletano X lezione - Consonanti iniziali (Segue… dalla puntata precedente!) Ma allora… se il primo scritto fu in napoletano perché come lingua nazionale fu scelta la lingua toscana e no...

Imparare a scrivere in Napoletano IX lezione – Semivocali

redazione
22/10/2020
La Storia di Napoli, Lingua Napoletana
Imparare a scrivere in Napoletano IX lezione - Semivocali (Segue… dalla puntata precedente!) Nel 476 d. C. cadde l’Impero Romano d’Occidente. Ogni città, ogni comunità, essendo rimasta abbandonata a sé stessa, ...

Imparare a scrivere in Napoletano VIII lezione – Rotacismo e betacismo

redazione
21/10/2020
La Storia di Napoli, Lingua Napoletana
Imparare a scrivere in Napoletano VIII lezione - Rotacismo e betacismo (Segue… dalla puntata precedente!) Per tutto il 1° millennio avanti Cristo la lingua più diffusa nel Mediterraneo era il greco. I grec...

Imparare a scrivere in Napoletano VII lezione – le preposizioni semplici

redazione
20/10/2020
La Storia di Napoli, Lingua Napoletana
Imparare a scrivere in napoletano, Lezione 7 - le preposizioni semplici Considerato che quando avvenne l’Unità d’Italia (1861), lo Stato più grande della penisola era il Regno delle Due Sicilie (e Napoli n...

Imparare a scrivere in Napoletano VI lezione – le origini della lingua, gli accenti

redazione
19/10/2020
La Storia di Napoli, Lingua Napoletana
Imparare a scrivere in napoletano – Lezione 6 Come si è formata la lingua napoletana?  Purtroppo non sappiamo chi furono i primi abitanti del nostro golfo. Nelle varie cavità naturali sono state ritrovate ossa ...

Imparare a scrivere in Napoletano V lezione – l’apostrofo

redazione
18/10/2020
La Storia di Napoli, Lingua Napoletana
Imparare a scrivere in napoletano – Lezione 5 Qualche anno fa andai in Giappone, fu un viaggio molto interessante da cui ritornai con la sensazione di aver ricevuto una vera e propria lezione di vita “ling...

Imparare a scrivere in Napoletano IV lezione – raddoppiamento fonosintattico

redazione
17/10/2020
La Storia di Napoli, Lingua Napoletana
Imparare a scrivere in napoletano – Lezione 4 Un signore mi ha scritto: “L’ortografia del napoletano è già di per sé difficile! Mi spiega perché c’è chi lo scrive in un modo e chi in un altro?” Ottima domanda! ...

Imparare a scrivere in Napoletano III lezione – lettere mute, elisioni

redazione
16/10/2020
La Storia di Napoli, Lingua Napoletana
Imparare a scrivere in napoletano – Lezione 3 In Italia, ai tempi dell’antica Roma, anche se erano presenti almeno un migliaio di parlate differenti, si scriveva solo in latino (la parlata dei romani). Quest’ul...

Imparare a scrivere in Napoletano II lezione – gli articoli determinativi

redazione
13/10/2020
La Storia di Napoli, Lingua Napoletana
Imparare a scrivere in napoletano – lezione 2 Il problema maggiore, nello studiare una qualsiasi materia, è il non comprendere il significato delle parole che - guarda caso - dovrebbero descrivercela. Cioè, se ...
  • 1
  • 2

Articoli Recenti

  • Forum dei Festival della Scuola Musicale Napoletana: incontro tra i Direttori Artistici delle rassegne dedicate ai Maestri del ‘700

    redazione
    25/01/2021
  • Festa dei Boccali: il connubio tra volontariato, arte e cultura sarà online

    redazione
    25/01/2021
  • NID (New Italian Dance) Platform 2021: online la Call pubblica di partecipazione

    Tourism & Culture
    25/01/2021
  • Fascia 40 settimane, quali benefici per mamma e bambino

    Redazione Nf24
    25/01/2021
  • Le nuove varianti Covid, l’efficacia dei vaccini e lo studio napoletano

    Simona Caruso
    25/01/2021
  • Aziende di noleggio auto e di autobus turistici in ginocchio: sit-in davanti la Prefettura di Napoli

    Redazione
    25/01/2021
  • Scarichi irregolari nel torrente Solofrana: Carabinieri denunciano imprenditore conciario

    Assunta Lutricuso
    25/01/2021
  • “Vogliamo certezza, rientro in sicurezza”: gli studenti manifestano davanti al palazzo della Regione

    redazione
    25/01/2021
  • Il detto napoletano del 25 gennaio

    Raffaele Cofano
    25/01/2021
  • Pensierino e canzone della notte

    Raffaele Cofano
    24/01/2021
  • Un’odissea lunga due secoli: i marmi del Partenone 12° puntata

    redazione
    24/01/2021
  • L’almanacco del 25 gennaio: 1494 Alfonso II diventa re di Napoli; 2018 Pioltello (MI) deraglia treno regionale, 3 morti; 1959 auguri a Toni Servillo

    Redazione
    24/01/2021
  • Francesismi nella lingua napoletana

    redazione
    24/01/2021
  • Il Napoli a Verona manca ancora l’appuntamento con il salto di qualità: le pagelle degli azzurri

    Marco Silva
    24/01/2021
  • Litigi dell’anima – i Pezzulli di Luciana Pennino

    Luciana Pennino
    24/01/2021
  • Confesercenti al Governo: ristori a tutte le categorie d’impresa e anno bianco fiscale

    Raffaele Cofano
    24/01/2021
  • “Un’altra via di uscita”: domani presentazione online del progetto per il Bando Donne 2017

    Redazione
    24/01/2021
  • Al MAV con l’istallazione di Christian Leperino per riaccendere le luci della cultura

    Tourism & Culture
    24/01/2021
  • Omicidio Laiso: eseguita ordinanza di custodia cautelare per 4 appartenenti al clan dei Casalesi

    Raffaele Cofano
    24/01/2021
  • Da domani il “Commissario Ricciardi” un viaggio nella memoria nella Napoli degli anni ’30

    Tourism & Culture
    24/01/2021

La Nostra Storia

  • Canzone Napoletana
  • Napoli ieri
  • Napoli Oggi
  • Antichi mestieri di Napoli
  • La Storia del Calcio Napoli
  • La Storia di Caravaggio a Napoli
  • La Storia di Eduardo De Filippo
  • La Storia di Enrico Caruso
  • La Storia di Enzo Gragnaniello
  • La Storia di Erri De Luca
  • La Storia di Luciano De Crescenzo
  • La storia di Masaniello
  • La Storia di Massimo Ranieri
  • La Storia di Matilde Serao
  • La Storia di Peppino De Filippo
  • La Storia di Pupella Maggio
  • La Storia di Renato Carosone
  • La Storia di Roberto Saviano
  • La Storia di Salvator Rosa
  • La Storia di Sergio Bruni
  • La Storia di Sophia Loren
  • La Storia di Titina De Filippo
  • La Storia di Totò De Curtis
  • La Storia di Vittorio De Sica

Eventi della Settimana

  • Forum dei Festival della Scuola Musicale Napoletana: incontro tra i Direttori Artistici delle rassegne dedicate ai Maestri del ‘700

    redazione
    25/01/2021
  • Festa dei Boccali: il connubio tra volontariato, arte e cultura sarà online

    redazione
    25/01/2021
  • NID (New Italian Dance) Platform 2021: online la Call pubblica di partecipazione

    Tourism & Culture
    25/01/2021
  • “Un’altra via di uscita”: domani presentazione online del progetto per il Bando Donne 2017

    Redazione
    24/01/2021
  • Al MAV con l’istallazione di Christian Leperino per riaccendere le luci della cultura

    Tourism & Culture
    24/01/2021
  • Da domani il “Commissario Ricciardi” un viaggio nella memoria nella Napoli degli anni ’30

    Tourism & Culture
    24/01/2021
  • La Fagianeria del Real Bosco di Capodimonte tra le sedi vaccinali anti covid

    Tourism & Culture
    24/01/2021
  • Visite guidate per il weekend: sulle orme del Commissario Ricciardi e tour della Street Art

    Tourism & Culture
    22/01/2021
  • E’ online il bando per il concorso per cantautrici Premio Bianca D’Aponte 2021

    redazione
    22/01/2021
  • La “Verità Negata, il docufilm su Angelo Vassallo il Sindaco Pescatore”

    Tourism & Culture
    22/01/2021
  • Covid, depressione e disagio economico: gli artisti dicono basta con progetti ed idee

    Tourism & Culture
    22/01/2021
  • Acli Napoli, incontro sul tema: Pensiero e Storia del Partito Comunista a cent’anni dalla fondazione del PCI

    Tourism & Culture
    22/01/2021
  • Al Maschio Angioino “Luce 1”, la personale di Assunta Saulle

    Redazione
    21/01/2021
  • Crollo Rosariello

    Crollo in Piazza Cavour: simbolo dell’incuria del nostro patrimonio artistico

    Lucia Montanaro
    20/01/2021
  • HeartH – ecosystem of arts and theatre: i progetti artistici dei piccoli teatri territoriali della città

    Tourism & Culture
    20/01/2021
  • Ercolano, l’ingresso degli Scavi illuminato di rosso per il Giorno della Memoria

    Tourism & Culture
    20/01/2021
  • Oltre 4,1 mln euro per Procida Capitale italiana per la Cultura 2022

    Redazione
    20/01/2021
  • All’Instituto Cervantes: “Spagna e Italia nel secolo XX: itinerari storici a confronto”, con Julían Casanova

    redazione
    20/01/2021
  • E il re… andò via con tutte le porcellane!

    Giorgio Manusakis
    19/01/2021
  • In onda in prima assoluta “Piazza degli Eroi (2020)”, sabato 23 gennaio su Rai 5

    Tourism & Culture
    19/01/2021

Sponsor

  • Minimax Shopping Bags

    Redazione
    15/12/2015
honbo-1
Napoliflash24 Testata giornalistica Online | Registrazione n° 2912/16 Tribunale di Napoli
Direttrice responsabile Barbara Caputo
Direttore esecutivo Raffaele Cofano
tel. +39 349 289 79 21
Email. info@napoliflash24.it

Le foto utilizzate negli articoli del sito sono state trovate in internet e ritenute di pubblico dominio. Su tali foto il sito non detiene alcun diritto d'autore. Se invece si possiede il copyright di una qualsiasi foto presente nel nostro sito, non esitate ad inviare una mail all'indirizzo info@napoliflash24.it, indicando i vostri dati e la vostra foto, per richiedere la cancellazione immediata della stessa. In questo caso ci scuseremo, in quanto non è nostra intenzione recare danno a terzi.

Categorie

Social

Sponsor

© Napoliflash24.it - info@napoliflash24.it - Privacy Policy
  • Contatti
  • Enogastronomia
  • Giardinando
  • Teatro
  • #SpazioGiovani
  • Veganissimo Me