• Napoli
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Notizie dal Comune
    • Interviste
    • Politica
    • Provincia
      • Avellino
      • Benevento
      • Caserta
      • Salerno
  • Sport
    • Universiadi 2019
  • Eventi
    • Arte
      • Musei
    • Ballo e Danza
    • Spettacoli
    • Media Partner
      • Miss BluMare
    • Teatro
    • Sponsor
  • Lifestyle
    • Agricoltura
    • Ambiente
    • Animali
      • AdottiAmo
    • Enogastronomia
      • Naturopatia
      • Veganissimo Me
    • Fashion
    • Giardinando
    • Motori
    • Musica
    • Cinema
    • Salute
    • Tecnologia
    • Veganissimo Me
    • Viaggi
  • Oggi
    • Almanacco
    • Detto del Giorno
    • Leggi semplici
    • Traffico e Mobilità
    • Pensierino e Canzone della Notte
    • Sguardo sul mondo
    • Vignetta
  • Tourism & Culture
    • Storie Mitologiche
    • Metrò Arte Napoli
    • Associazioni Culturali
  • Libri
    • Officina delle Parole
  • La Storia di Napoli
    • Biografie
    • Canzone Napoletana
    • Napoli Ieri e Oggi
      • Napoli ieri
      • Napoli Oggi
    • Antichi mestieri di Napoli
    • Le Quattro Giornate di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • San Gennaro’s day
    • La Storia del Calcio Napoli
Napoliflash24 – Giornale di informazione su Napoli e Campania logo
Cerca
  • Napoli
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Notizie dal Comune
    • Interviste
    • Politica
    • Provincia
      • Avellino
      • Benevento
      • Caserta
      • Salerno
  • Sport
    • Universiadi 2019
  • Eventi
    • Arte
      • Musei
    • Ballo e Danza
    • Spettacoli
    • Media Partner
      • Miss BluMare
    • Teatro
    • Sponsor
  • Lifestyle
    • Agricoltura
    • Ambiente
    • Animali
      • AdottiAmo
    • Enogastronomia
      • Naturopatia
      • Veganissimo Me
    • Fashion
    • Giardinando
    • Motori
    • Musica
    • Cinema
    • Salute
    • Tecnologia
    • Veganissimo Me
    • Viaggi
  • Oggi
    • Almanacco
    • Detto del Giorno
    • Leggi semplici
    • Traffico e Mobilità
    • Pensierino e Canzone della Notte
    • Sguardo sul mondo
    • Vignetta
  • Tourism & Culture
    • Storie Mitologiche
    • Metrò Arte Napoli
    • Associazioni Culturali
  • Libri
    • Officina delle Parole
  • La Storia di Napoli
    • Biografie
    • Canzone Napoletana
    • Napoli Ieri e Oggi
      • Napoli ieri
      • Napoli Oggi
    • Antichi mestieri di Napoli
    • Le Quattro Giornate di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • San Gennaro’s day
    • La Storia del Calcio Napoli
Breaking
  • L'insostenibile leggerezza dell'aria di gennaio...
  • Virtual Charity Challenge: si corre per l'aria pulita
  • Covid 19: l'impatto del virus sull'isola d'Ischia
  • Falsi certificati medici per patenti: 24 misure cautelari tra Napoli e Caserta
  • Contatti
  • Enogastronomia
  • Giardinando
  • Teatro
  • #SpazioGiovani
  • Veganissimo Me

La Storia di Napoli

Home
Tourism and Culture
La Storia di Napoli

“Sant’Antuono”: a Napoli e in Campania, tra falò e folklore

Barbara Caputo
17/01/2021
Attualità, La Storia di Napoli, Napoli ieri, Napoli Oggi
Nel calendario napoletano è certamente un giorno importante, che scandisce un momento di grande festa ma anche l’inizio del carnevale. Ma non chiamatelo Sant'Antonio, perché in Campania è conosciuto come "Sant'...

Napoli ieri: anni ’30 la nuova Stazione Marittima di Napoli, il porto più importante del Mediterraneo

Raffaele Cofano
16/01/2021
La Storia di Napoli, Napoli ieri, Tourism and Culture
Napoli ieri: anni 30’, arrivi e partenze dalla nuova Stazione Marittima di Napoli La Stazione Marittima di Napoli fu completata nel 1936, dopo 3 anni dal bando di appalto, emesso dal Ministero dei Lavori Pubbli...

Sciantose e Café Chantant al Salone Margherita

redazione
14/01/2021
La Storia di Napoli, Napoli ieri
Sciantose e Café Chantant al Salone Margherita Il Café Chantant nacque a Parigi: il primo cabaret europeo fu lo Chat Noir, creato nel 1881 dal pittore Rodolphe Salis nel quartiere bohemien di Montmartre. Parigi...

Frankenstein, il mistero intorno alla sue origini napoletane

Simona Caruso
13/01/2021
La Storia di Napoli, Sguardo sul mondo
Victor Frankenstein, nacque a Napoli, la città dei re, ce lo dice lui stesso quando racconta la sua storia. Ma non è possibile! Il romanzo è ambientato in Germania, è una storia che trasuda di racconto gotico a...

I messaggi nascosti nei murales di Jorit

Redazione
13/01/2021
Arte, Attualità, La Storia di Napoli, Lifestyle
Jorit è un artista italiano specializzato in arte urbana, conosciuto in tutto il mondo grazie ai suoi celebri ritratti. Nei suoi murales sono nascoste delle scritte, parole e frasi che ne ampliano il signifi...

Il sottosuolo di Napoli, un autentico “pozzo di San Patrizio”

redazione
12/01/2021
La Storia di Napoli, Napoli ieri, Napoli Oggi
Il sottosuolo di Napoli, un autentico "pozzo di San Patrizio" C'era una volta il porto di Napoli antica. Secondo alcuni si trovava tra piazza della Borsa e l'Università. Secondo altri, i bacini erano due, uno i...

La storia di Renato Carosone 8° ed ultima puntata

redazione
11/01/2021
La Storia di Napoli, La storia di Renato Carosone
La storia di Renato Carosone 8° ed ultima puntata .... «Musica madre mia! Quando mi mettesti al mondo, il mio primo vagito fu un la, ti ricordi? Un la naturale. Le altre note me le hai insegnate dopo. E le ho i...

I monumenti equestri in piazza Plebiscito, l’unico omaggio ai Borbone che resiste

redazione
11/01/2021
La Storia di Napoli, Napoli ieri
Napoli unica città al mondo a cui è stata negato anche il ricordo!!! I monumenti equestri in bronzo raffiguranti il Re Carlo e del suo successore Ferdinando I di Borbone, presenti in piazza del Plebiscito a Nap...

La storia di Renato Carosone 7° puntata

redazione
10/01/2021
La Storia di Napoli, La storia di Renato Carosone
La storia di Renato Carosone 7° puntata ...Nel 1993 Renato fu ricoverato d'urgenza nel reparto di neurochirurgia dell'ospedale San Camillo a Roma per un aneurisma celebrale. Viene operato, e piano piano supera ...

I “Posteggiatori”, arte e tradizione di una Napoli che fu

redazione
10/01/2021
La Storia di Napoli, Napoli ieri
I "Posteggiatori", arte e tradizione di una Napoli che fu La “Posteggia” potrebbe far risalire la sua origine al greco Rapsodo, ai latini Jaculatores, ai medioevali Trovieri e Menestrelli. Essa è, insomma, l’er...

La storia di Renato Carosone 6° puntata

redazione
09/01/2021
La Storia di Napoli, La storia di Renato Carosone
La storia di Renato Carosone 6° puntata .... Bellissima storia quella di Renato Carosone, un grande artista eclettico e simpatico che non si arrende ed ha il coraggio di tornare sui suoi passi. Dopo circa quind...

Non è Napoli la città del mondo con più napoletani

Simona Caruso
09/01/2021
La Storia di Napoli, Lifestyle, Sguardo sul mondo
Non è Napoli la città che ha il maggior numero di napoletani. Secondo un'indagine dell'istituto americano Demographic, la città partenopea si collocherebbe solamente al quinto posto in questa classifica. È risa...

La storia di Renato Carosone 5° puntata

redazione
08/01/2021
La Storia di Napoli, La storia di Renato Carosone
La storia di Renato Carosone 5° puntata ... Dopo l'uscita del Carosello Carosone N°7 Renato fonda la sua casa discografica la Stereo, con uno studio d'incisione a Milano. Nel 1959 il gruppo affronta due tournée...

La Crypta Neapolitana. Tra storia e riti mistici

redazione
08/01/2021
La Storia di Napoli, Napoli ieri
La Crypta Neapolitana. Tra Storia e riti mistici La Crypta Neapolitana, chiamata anche Grotta di Posillipo o Grotta di Virgilio, è una galleria lunga più di 700 metri e scavata nel tufo della collina di Posil...

La storia di Renato Carosone 4°puntata

redazione
07/01/2021
La Storia di Napoli, La storia di Renato Carosone
La storia di Renato Carosone 4°puntata ... Appena un anno dopo, per una pura e semplice combinazione durante un concorso radiofonico organizzato dalla casa discografica Ricordi, svoltosi a Milano, Renato incont...

L’isolotto di Nisida e il monastero benedettino

Alessia Della Torre
07/01/2021
Attualità, La Storia di Napoli, Napoli, Napoli ieri
L'isolotto di Nisida, il luogo deputato dalla tradizione omerica in cui vivevano le sirene che tentarono Ulisse, è stato protagonista, qualche anno fa, di una scoperta storica che ha lasciato a bocca aperta mol...

La storia di Renato Carosone 3°puntata

redazione
06/01/2021
La Storia di Napoli, La storia di Renato Carosone
La storia di Renato Carosone 3°puntata .... Nonostante il grande successo avuto, Renato fu bocciato ad un provino con la Foint, un importante impresario svizzero gli disse esattamente così - "Trovatevi un mesti...

“Buonasera, Bella ‘Mbriana mia”

redazione
06/01/2021
La Storia di Napoli, Napoli ieri, Tourism and Culture
C'era una volta... una principessa che era uscita di senno a causa di un amore infelice. Essa vagava come un’ombra per i vicoli di Napoli e molti napoletani, mossi a pietà, la accoglievano nelle loro case per s...

Misteri e leggende di Napoli: la storia di Bianca

Simona Caruso
05/01/2021
La Storia di Napoli, Lifestyle, Napoli, Napoli ieri
"Non è vero ma ci credo", è il titolo di un famoso film con Peppino de Filippo. Ma questa è anche la filosofia di molti di noi a Napoli. Pochi sono coloro che nel XXI secolo sarebbero disposti ad ammettere di c...

Ciao Pino… non mi mancherai perchè…

Raffaele Cofano
04/01/2021
Attualità, Canzone Napoletana, La Storia di Napoli, Musica, Napoli
Pino Daniele non mi mancherà perchè... "...e te veco tutt'e juorne ca ridenno vaje a faticà...", quel mattino del 5 gennaio del 2015 Napoli si risvegliò con un'altra fredda ma splendida e luminosa giornata nata...
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 48

Articoli Recenti

  • L’insostenibile leggerezza dell’aria di gennaio…

    Edwige Mormile
    18/01/2021
  • Virtual Charity Challenge: si corre per l’aria pulita

    Redazione
    18/01/2021
  • Covid 19: l’impatto del virus sull’isola d’Ischia

    Redazione
    18/01/2021
  • Falsi certificati medici per patenti: 24 misure cautelari tra Napoli e Caserta

    redazione
    18/01/2021
  • Vaccino Covid, Vincenzi De Luca riceve la seconda dose

    redazione
    18/01/2021
  • “Nuove Competenze Opportunità per innovare le arti teatrali”, lavoro e formazione per il Teatro San Carlo

    Tourism & Culture
    18/01/2021
  • GeoGRID, il progetto campano per lo sviluppo della geotermia

    redazione
    18/01/2021
  • Merce contraffatta: sequestrato outlet nel napoletano

    redazione
    18/01/2021
  • Procida Capitale italiana della Cultura 2022

    Luciana Pennino
    18/01/2021
  • Salerno: scossa di terremoto di magnitudo 3.2

    redazione
    18/01/2021
  • Nicola Ferraro eletto nuovo presidente Fiepet Caserta

    redazione
    18/01/2021
  • ‘Ndrangheta: maxi blitz con arresti anche a Salerno

    redazione
    18/01/2021
  • Il detto napoletano del 18 gennaio

    Raffaele Cofano
    18/01/2021
  • Pensierino e canzone della notte

    Raffaele Cofano
    17/01/2021
  • Un’odissea lunga due secoli: i marmi del Partenone 5° puntata

    redazione
    17/01/2021
  • L’almanacco del 18 gennaio: 2017 una slavina investe l’albergo Rigopiano-Gran Sasso Resort, 29 vittime

    Redazione
    17/01/2021
  • “Sant’Antuono”: a Napoli e in Campania, tra falò e folklore

    Barbara Caputo
    17/01/2021
  • Viaggi e stomaco – per i Pezzulli di Luciana Pennino

    Luciana Pennino
    17/01/2021
  • Il Napoli devasta la Fiorentina (6-0!): le pagelle degli azzurri

    Marco Silva
    17/01/2021
  • Back to the Beach: la raccolta rifiuti in spiaggia e sugli scogli della Rotonda Diaz

    Tourism & Culture
    17/01/2021

La Nostra Storia

  • Canzone Napoletana
  • Napoli ieri
  • Napoli Oggi
  • Antichi mestieri di Napoli
  • La Storia del Calcio Napoli
  • La Storia di Caravaggio a Napoli
  • La Storia di Eduardo De Filippo
  • La Storia di Enrico Caruso
  • La Storia di Enzo Gragnaniello
  • La Storia di Erri De Luca
  • La Storia di Luciano De Crescenzo
  • La storia di Masaniello
  • La Storia di Massimo Ranieri
  • La Storia di Matilde Serao
  • La Storia di Peppino De Filippo
  • La Storia di Pupella Maggio
  • La Storia di Renato Carosone
  • La Storia di Roberto Saviano
  • La Storia di Salvator Rosa
  • La Storia di Sergio Bruni
  • La Storia di Sophia Loren
  • La Storia di Titina De Filippo
  • La Storia di Totò De Curtis
  • La Storia di Vittorio De Sica

Eventi della Settimana

  • “Nuove Competenze Opportunità per innovare le arti teatrali”, lavoro e formazione per il Teatro San Carlo

    Tourism & Culture
    18/01/2021
  • Finalmente svelati i misteri di Ercolano

    Giorgio Manusakis
    17/01/2021
  • Il Parco Archeologico di Ercolano riapre. Monitoraggio ambientale per preservarne la conservazione

    Tourism & Culture
    17/01/2021
  • Ricominciamo insieme da Capodimonte: “In due al museo, ma paga uno solo”

    Tourism & Culture
    17/01/2021
  • Il Museo Madre riapre le porte lunedì 18 gennaio

    Tourism & Culture
    17/01/2021
  • I luoghi di “Mina Settembre”, la nuova fiction napoletana

    Tourism & Culture
    16/01/2021
  • I Carabinieri restituiscono il San Michele Arcangelo al Comune di Contrada a sette anni dal furto

    redazione
    16/01/2021
  • Visite guidate per il weekend: primo tour anti-covid

    Tourism & Culture
    15/01/2021
  • Le Acli di Caserta leggono online “Fratelli tutti”, l’enciclica di Papa Francesco

    Tourism & Culture
    15/01/2021
  • #CriticaMente contro tutti i razzismi. Verso il Giorno della Memoria

    Tourism & Culture
    15/01/2021
  • Masaniello è tornato in piazza

    redazione
    14/01/2021
  • Oltre 600 candidature per museoFuturo: la nuova piattaforma [per]formativa della Fondazione Donnaregina

    Tourism & Culture
    14/01/2021
  • Napoliflash24 presenta “Informazioni di lavoro e previdenza 2019-2020” libro di Carozza e Nolfe

    Redazione
    14/01/2021
  • Da oggi su Prime Video “Anime Borboniche”, girato nella Reggia di Caserta

    Tourism & Culture
    14/01/2021
  • Il futuro dei musei tra crisi, rinascita, cambiamento

    Tourism & Culture
    14/01/2021
  • I messaggi nascosti nei murales di Jorit

    Redazione
    13/01/2021
  • Aiutiamo le Catacombe di San Gennaro a vincere il “Best Onsite Experience”

    redazione
    13/01/2021
  • Open day dell’Isis Casanova per la formazione di nuove eccellenze italiane

    Tourism & Culture
    13/01/2021
  • Procida Capitale Italiana della Cultura 2022: un volano per il Golfo di Napoli

    redazione
    12/01/2021
  • “Zetesis Psiche”: oggi il webinair gratuito per accompagnare i bambini nella scoperta e valorizzazione dei loro talenti

    redazione
    12/01/2021

Sponsor

  • Minimax Shopping Bags

    Redazione
    15/12/2015
honbo-1
Napoliflash24 Testata giornalistica Online | Registrazione n° 2912/16 Tribunale di Napoli
Direttrice responsabile Barbara Caputo
Direttore esecutivo Raffaele Cofano
tel. +39 349 289 79 21
Email. info@napoliflash24.it

Le foto utilizzate negli articoli del sito sono state trovate in internet e ritenute di pubblico dominio. Su tali foto il sito non detiene alcun diritto d'autore. Se invece si possiede il copyright di una qualsiasi foto presente nel nostro sito, non esitate ad inviare una mail all'indirizzo info@napoliflash24.it, indicando i vostri dati e la vostra foto, per richiedere la cancellazione immediata della stessa. In questo caso ci scuseremo, in quanto non è nostra intenzione recare danno a terzi.

Categorie

Social

Sponsor

© Napoliflash24.it - info@napoliflash24.it - Privacy Policy
  • Contatti
  • Enogastronomia
  • Giardinando
  • Teatro
  • #SpazioGiovani
  • Veganissimo Me